INE-W920R. Caratteristiche uniche per il 2DIN Alpime

Alpine INE-W920R
Quando parliamo di Alpine ci si aspetta sempre qualcosa in più rispetto agli altri, qualcosa di diverso, di unico che si distingua da quanto è presente all’interno del mercato dell’Automotive ma spesso quando abbiamo a che fare con il settore 2DIN parlare della Multinazionale del Car significa scendere a qualche compromesso, rinunciare ad un qualcosa pur di avere in auto un prodotto Alpine. E’ stato così per alcuni anni, periodo nel quale a fianco di prodotti dalle grandi doti audio e di personalizzazione venivano affiancati navigatori non proprio all’altezza, un’era che alla luce dell’attuale gamma prodotti appare del tutta superata. Una delle principali prove di quanto appena detto è l’INE-W920R, un sistema di navigazione avanzato dalle caratteristiche peculiari, nel quale confluiscono la solidità degli aspetti che hanno reso Alpine, Alpine ed una serie di specifiche uniche grazie alle quali il 2DIN si distingue dalla concorrenza.

One Look per avere tutto sotto controllo

La funzione One Look non è sicuramente l’ultima novità dell’azienda Giapponese ma è comunque un brevetto che si fa apprezzare perché permette di avere sotto controllo l’intero sistema quando si utilizza la funzione di navigazione. La One Look permette di dividere in due parti identiche lo schermo e anche se l’INE-W920R è dotato di un pannello da 6,1″ il brevetto Alpine si fa apprezzare in tutta la sua praticità, anche grazie ad un’interfaccia grafica decisamente snella, priva di fronzoli e chiaramente identificabile in ogni sua parte: menù, sorgenti, tasti di controllo, ecc… e altamente personalizzabile sia come colorazione di sfondo da scegliere tra blu, rosso, arancio, verde e nero sia come definizione del layout preferito, tutto definibile a priori in base al profilo utente stabilito e riconosciuto dall’INE-W920R grazie alla connessione tra bluetooth e telefono dell’utente.

 

Alpine Work with Nokia e iPhone

L’integrazione tra smartphone e sistema di navigazione o multimediale rappresenta la strada per spingere l’Infotaintment al salto di qualità per diventare qualcosa di più. Alpine sa benissimo quali sono le direttrici di sviluppo del settore ed ha dotato il suo 2DIN dei certificati necessari per operare adeguatamente con i device Apple ( iPhone in primis ) e Nokia ( per tutti i telefoni gestiti da Symbian ). Quest’ultima può apparire una scelta improduttiva ma solo se non si considerano le migliaia di cellulari dotati del fortunato sistema dell’azienda finlandese in circolazione e degli stretti rapporti che intercorrono tra Alpine e Nokia essendo entrambe parte del consorzio che ha dato la luce a MirrorLink. L‘INE-W920R non è compatibile con dispositivi Android e non è in grado di gestire applicazioni presenti negli smartphone della mela ma può controllare tutta la musica presente nei telefoni sopra riportati: cartelle, playlist, ricerca, tutto è facilitato dalla solita ottima GUI, anche in modalità One Look. Affinché la funzione sia utilizzabile,  sia che si tratti di iPhone che di cellulari Nokia, il 2DIN dovrà essere dotato di appositi cavi venduti separatamente, sempre che non si voglia ricorrere alle funzioni bluetooth.

Un modulo bluetooth con una marcia in più

Un sistema di navigazione 2DIN che si rispetti non può non offrire all’utente un modulo bluetooth che offra oltre ai classici profili HFP ( Hands Free Profile ) e HSP ( Haed Set Profile ) o ancora PBS ( Phone Book Synchronization ) di puro utilizzo viva voce, la tecnologia BT volta alla gestione diretta di smartphone compatibili per l’ascolto di musica senza che sussista una connessione fisica tra dispositivo e unità. A fianco dell’oramai scontato A2DP per lo streaming audio, l’INE-W920R prevede il profilo AVRCP ( Audio Video Remote Control Profile ) per il controllo del telefono dal touch screen, una caratteristica che non può mancare in un prodotto d’élite. Ma Alpine è andata oltre perché supporta la connessione contemporanea di due smartphone in modo tale da richiamare ed ascoltare musica da un cellulare collegato via bluetooth mentre se ne utilizza un secondo in modalità viva voce.

Un sistema di navigazione all’altezza

Chiunque, in passato, abbia posseduto un sistema di navigazione Alpine o che abbia seguito il mercato è al corrente di come il comparto navigatore sia sempre stato il punto debole del produttore giapponese. Oggi i problemi o meglio i limiti palesati sono stati accantonati. Il software utilizzato dall’INE-W920R è l’ottimo iGO Primo, programma decisamente versatile, veloce, facile da utilizzare e da aggiornare grazie ad un servizio Online, mappa a 46 paesi, libero caricamento di POI e di altri dati personali, TMC integrata, calcolo di sette percorsi alternativi per la medesima destinazione, visualizzazione in 3D delle uscite autostradali e tante altre funzioni avanzate. Se in precedenza, di fronte alla necessità di installare un 2DIN dotato di buone performance di navigazione Alpine veniva saltata a pié pari oggi non è più così.

Sempre il buon vecchio audio Alpine per l’INE-W920r ed altre puculiarità

Non è possibile parlare di Alpine senza accennare alle sua doti audio. Il livello di personalizzazione come al solito è estremizzato. 50W per quattro canali, tre preout da 2Volt supportano tutta una serie di funzioni di alto livello: equalizzatore a nove bande, Crossover digitale, funzione MediaXpander, settaggio digitale del suono totalmente scaricabile, regolazione indipendente del subwoofer, filtri passa basso e passa alto.
La dotazione dell’INE-W920r si completa con l’estraibilità del pannello, non dell’intero monitor da 6,1″, ma della sola parte tasti ( a sinistra ) e la possibilità di collegare il sistema Multi-View Camera di Alpine, non solamente una retrocamera quindi ma un prodotto che permette l’inserimento di quattro telecamere visualizzabili contemporaneamente sullo schermo del 2DIN. Firmware aggiornabile, impostazione codice di sicurezza, mantenimento comandi al volante e gestione del display OEM ( grazie al collegamento di un modulo separato ), funzioni largamente diffuse certo ma che spesso non sono tenute in debita considerazione.
Per tutte le altre caratteristiche e specifiche tecniche dell’INE-W920R vi rimando all’esaustiva scheda presente sul sito ufficiale Alpine che trovate linkato alla fonte.

6 pensieri su “INE-W920R. Caratteristiche uniche per il 2DIN Alpime

  1. Ciao PAolO e grazie per il commento,
    in verità non è l'unico 2DIN con le caratteristiche da te indicate. iGO è un software largamente utilizzato e può essere trovato su tutta una serie di sistemi ( phonocar, dynavin, xZent, ecc… ), il 920 monta un pannello da 6,1" ma la stessa alpine commercializza modelli da 7 e addirittura 8 pollici. Infine la predisposizione DVB esiste anche su altri navigatori, in realtà non tantissimi, come Kenwood e Zenec ad esempio. Ciò non toglie che l'INE-W920r sia un prodotto da tenere in considerazione…
    ciao

  2. Ciao Daniele, innanzitutto grazie per il servizio che rendi. Tra qualche giorno vorrei montare un navigatore 2din sulla mia macchina (golf quinta serie); cercando su internet e visitando diversi hi-fi car ho visto vari modelli e ho ristretto il campo a 3 modelli (premetto che la cosa più importante per me sarebbe la qualità della navigazione):alpine INE-W920R, keenwood DNX5210BT e pioneer AVIC-F940BT (quest'ultimo l'installatore me lo venderebbe a 800 compreso il montaggio); dimenticavo, sono possessore di iPhone 4S che probabilmente cambierò a breve. Grazie in anticipo del consiglio e buon lavoro! Vincenzo

  3. Ciao Vincenzo, grazie per le tue parole.
    Veniamo alla tua domanda.
    Prima di tutto mi preme chiarire alcuni aspetti. Il primo è che NON scendo nelle comparazioni di prezzo quindi se hai trovato i prodotti a costi che sembrano cozzare con quanto scrivo considera sempre le 'tue tasche'. Le capacità di spesa sono sovrane…
    Secondo, tutti i prodotti che hai elencato non sono di primo pelo, solo il 920 è ancora pienamente a listino( ma solo perché la vita utile dei prodotto Alpine solitamente considera una parabola mediamente più lunga dei competitor ), gli altri sono stati sostituiti dalle versioni più aggiornate.
    Infine i tre 2DIN elencati sono molto molto simili per funzioni e sorgenti.

    Detto questo tutti sono ottimi prodotti con sistemi di navigazione molto differenti tra loro ma affidabili. Solitamente qui è l'utente che sceglie in base alle proprie preferenze: iGO? Garmin? Navgate? Potresti farti un giro su youtube e vedere un pò le interfacce grafiche ed il loro funzionamento. Avrai possibilità di inserire autovelox e POI a volontà, potrai aggiornare le mappe tramite supporto e mantenere aggiornato il firmware perché tutti i modelli sono aggetto di revisione da parte dei produttori.
    Personalmente piace molto Garmin ma conosco persone che lo odiano profondamente.

    Tutti e tre i prodotti ti consentono di collegare ed utilizzare il tuo iPhone 4s per audio e video ma non per applicazioni. Se vuoi passare ad un nuovo telefono della mela sappi che nessuno dei prodotti menzionati sarà poi in grado di operare con App o video ma solo per l'audio. Se invece hai intenzioni di orientarti verso qualche smartphone dotato di mirrorlink allora vai sul 920.

    Considerata questa possibilità ( collegamento x App dagli smartphone ) il DNX5210BT appare il meno dotato MA complessivamente è quello che mi sento di consigliarti sia per il discorso fatto sul navi perché ha il frontalino completamente removibile e lo slot per schede SDHC.

    Spero di esserti stato d'aiuto, altrimenti sono qua.
    Ciao

  4. Salve a tutti vorrei esporvi il mio problema, possiedo l avh-2500bt montato su una fiat bravo 2serie montato sottochiave ma ogni qualvolta ke estraggo la chiave l autoradio si resetta, come faccio ad eliminare questo fastidio? Grazie in anticipo

  5. Ciao Emanuele,
    il tuo problema è di facile soluzione perché semplicemente il prodotto è stato installato con correnti invertire.

    Devi fare in modo che sul cavo ROSSO del Pioneer sia presente un +12v con chiave inserita e quadro acceso e quindi che vada via una volta sfilata e sul cavo GIALLO una corrente fissa, permanente, sempre presente.

    Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *