Le feste natalizie appena trascorse hanno evidenziato come le volontà di spesa degli utenti in ambito tecnologico non sono scemate rispetto agli anni passati ma hanno subito un drastico ridimensionamento nella fase di concretizzazione in acquisti a causa di una minore quantità di liquidità. Non ha fatto eccezione il settore CAR ed i sistemi multimediali che consentono di portare in auto tutta una serie di nuove possibilità. Facendo i conti con il portafoglio, spesso piuttosto magro, la rete è divenuta il principale campo di ricerca in cui individuare prodotti a prezzi abbordabili, non proprio modelli blasonati né largamente conosciuti ma oggetto di promozioni e poliche di prezzo decisamente aggressive. Sto naturalmente parlando di 2DIN Cinesi, importati direttamente da distributori italiani o venduti da siti di e-commerce con sede nel nostro paese ma con il magazzino in Asia. Nelle ultime settimane, soprattutto dopo che Babbo Natale è sceso dal camino, mi è capitato di provare ed installare diversi di questi esemplari ed in particolare un prodotto, l’Xtrons TD-714G, un sistema multimediale con modulo GPS integrato ( mappa non inclusa ) che sembra esser andato per la maggiore principalmente perché, in rete, il prezzo di riferimento si attestava intorno ai 190,00 euro i.i., nulla rispetto agli 800,00 richiesti per un Kenwood o ai 900,00 euro da sborsare per accaparrarsi un’Alpine. Di fronte ad un’offerta allettante ed a prima vista completa, molti sono stati gli utenti che hanno proceduto all’acquisto. Ma è stato un davvero un buon’acquisto? Il prodotto vale i soldi spesi? Insomma, il TD-714G è degno d’interesse o no?
Il Navigatore Xtrons TD-714G a prima vista.
Il 2DIN si presenta sicuramente bene potendo contare su un monitor da 7” ad alta risoluzione, un pannello motorizzato con design certamente non di ultima generazione ma dopotutto cosa pretendiamo per un prezzo simile? Lettore DVDDivx compatibile con molti formati. Presa MicroUSB frontale a cui collegare l’apposita prolunga, slot per l’inserimento di schede SD, modulo viva voce bluetooth, controlli al volante, sintonizzatore TV, gestione iPod, possibilità di espansione con ulteriori moduli grazie a tre ingressi AV, collegamento con monitor posteriori e telecamere per visione ambientale. Al TD-714G a prima vista non manca nulla, nemmeno un’interfaccia grafica accattivante e non così grezza come solitamente appaiono le GUI dei 2DIN Cinesi. Quindi cosa vogliamo di più?
TD-714. La prova.
Se a prima vista il sistema multimediale di Xtrons non denota lacune, alla prova dei fatti ci sono da rilevare alcuni aspetti che andrebbero presi in considerazione o per lo meno ponderati prima di procedere all’acquisto.
-
Pannello Touch Screen. Fin dal primo utilizzo il TD-714G è apparso piuttosto “sordo” al tocco. Spesso è necessario premere un paio di volte prima che la GUI risponda. Inoltre i tempi di risposta non sono propriamente da Guinnes dei primati. Un paio di secondi sono necessario affinché si avvi la funzione richiesta.
-
Dimensioni Pannello. Pur rispettando le misure standard per un prodotto doppio DIN, il sistema di Xtrons soffre di un particolare di cui in generale soffrono i modelli cinesi, una dimensione del monitor più ampia rispetto allo chassie, caratteristica progettuale che complica e non poco il montaggio su molte vetture e che spesso comporta un’eccessiva sporgenza del monitor rispetto alla linea del cruscotto, tradotto, un’estetica decisamente deprecabile.Fascia di fissaggio. Inutile per i formati 2DIN delle più diffuse mascherine. Decisamente troppo grande, dal bordo alto e spesso deve essere sostituita con altre di tipo doppio ISO per consentire il montaggio su molte vetture.
-
TV. Un 2DIN commercializzato in Europa e nello specifico in Italia, non può essere dotato di un sintonizzatore TV analogico, componente del tutto inutile ed obsoleto.
-
Schermatura dei finali. Come molti sistemi multimediali di basso profilo, gli amplificatori interni non hanno una schermatura adeguata. Spesso rumori esterni e fruscii sono ascoltabili in sotto fondo.
Le conclusioni.
Sia ben chiaro che non è mia intenzione dissuadere chiunque sia intenzionato dall’acquistare un TD-714G ma al contrario lo scopo è fornire quelle informazioni in più che solitamente solo dopo aver testato fisicamente il prodotto è possibile ottenere. Inoltre tengo a precisare che Xtrons presenta una gamma prodotti piuttosto ampia e sfaccettata, con sistemi immessi da poco sul mercato e soluzioni di design e di funzioni interessanti. Ciò detto però il 2DIN in oggetto deve sicuramente definirsi economico ma l’aggettivo conveniente non credo sia adeguato date le deprecabili caratteristiche sopra riportate. Non è conveniente pagare un TV che non può essere utilizzato e non è conveniente pagare una somma per poi spenderne un’altra d’installazione perché la posa del prodotto ha richiesto lo sviluppo di sistemi di fissaggio ad hoc eo l’impiego di fasce o staffe aggiuntive. Insomma, è sempre meglio valutare ogni aspetto quando abbiamo intenzione di acquistare un 2DIN cinese.
Fonte: Pagina Ufficiale sito Xtrons