Pioneer AVH-X5500BT |
Dopo il comunicato stampa di qualche giorno fa ( vedi: Pioneer annuncia la nuova gamma di ricevitori AV 2DIN 2013 ), bruciando le tappe e prendendo in contropiede molti concorrenti ( ma soprattutto i distributori del brand ) Pioneer ha rilasciato in questa prima settimana di dicembre, la nuova gamma di ricevitori AV 2DIN che andrà ad infoltire la famiglia dei sistemi multimediali per il 2013, una linea di prodotti ancor più sfaccettata, abilmente segmentata e rivolta a gruppi di utenti differenti con differenti esigenze, insomma prodotti per tutti i gusti. Il top della nuova serie di ricevitori è l’AVH-X5500BT, sistema che ricalca nel design il fortunato AVH-8400BT ma rispetto al quale rinuncia ad alcuni aspetti e caratteristiche che lo rendono più abbordabile da un punto di vista di prezzo e meno “universale“, più specifico da un punto di vista funzionale. Vediamone gli aspetti più rilevanti.
A fianco di quanto di buono fatto con i precedenti modelli: design ricercato ed elegante, interfaccia grafica usabile, facilmente identificabile in ogni suo menù e funzione, larga compatibilità con smartphone, tanta tanta qualità audiovideo, Pioneer inserisce in questo nuovo 2DIN alcune caratteristiche di rilievo presenti fino ad oggi solo nelle versioni superiori. Tra queste, due su tutte svettano per importanza: il monitor estraibile, peculiarità non più tale per prodotti di un certo rilievo e che ogni giorno che passa sembra godere di sempre più consensi e richieste e l’Advanced App Mode funzione grazie alla quale è possibile controllare un numero sempre maggiore di applicazioni per iPhone 4 e 4S specificatamente studiate per assistere, supportare e rendere più piacevole l’esperienza del conducente nella varie situazioni di guida, una funzione su cui il colosso dell’elettronica sembra intenzionato a puntar molto in futuro; prova ne sono le energie profuse per costruire dal niente un vero e proprio “App Store” sul sito Pioneer ( vedi qui ).
Un 2DIN fatto per musica e video
L’AVH-X5500BT è però molto di più. Nasce con lo scopo ultimo di offrire la migliore godibilità possibile di musica e video. Per la prima, l’implementazione di funzioni quali MIXTRAX ( forse l’aspetto più rilevante che permette un mixaggio continuo della musica preferita presente su vari supporti, smartphone inclusi ), equalizzatore ad otto bande, HPF, LPF, convertitore DAC a 24 bit, potenza di 50W per quattro canali e tre Preout ad alto voltaggio, è sintomatico della volontà di Pioneer di raggiungere l’obiettivo. Relativamente all’aspetto video, sull’ampio monitor da 7 pollici WVGA ad alta risoluzione ( 800×480 pixel ) in formato wide, è possibile riprodurre film, video e foto da CD, DVD ed USB in svariati formati quali DivX, XviD, wmv, Mpeg2, Mpeg4, Jpeg ( foto ) e file Android Media senza considerare poi la possibilità di visualizzare filmati da iPodiPhone tramite apposito cavo venduto a parte.
Serie AVH-X, un’interfaccia grafica più elegante
Migliorie sono state apportate anche all’Interfaccia Grafica. La GUI dell’AVH-X5500BT, rispetto alla gamma di ricevitori 2DIN 2012, ha visto miglioramenti nelle già ampie possibilità di personalizzazione degli sfondi e dei colori ( la colorazione tasti al contrario si ferma a solo due tinte ), un ridimensionamento delle icone e una rivisitazione del layout per attribuire sobrietà e chiarezza sopratutto nella gestione delle varie sorgenti. Il tutto attribuisce un tocco di eleganza in più.
Bluetooth ed integrazione con Smartphone
Così come molti altri gradi Big dell’elettronica, Pioneer ha ben compreso che il futuro dell’Automotive si giocherà attorno ad un legame sempre più stretto ed inscindibile con i device più utilizzati oggi e che saranno il centro di ogni nostra esperienza ed esigenza in futuro, lo smartphone. Pur essendo fuori dal consorzio MirrorLink l’azienda giapponese si sta prodigando per arricchire i prodotti di funzionalità che strizzino l’occhio anche a dispositivi Android e non solo Apple. Un primo importante passo è l’accoglimento delle specifiche del sistema Android Media per la gestione di musica e video, certo la compatibilità è limitata alle versioni 2.3 o precedenti dell’OS di Big G ma mi aspetto upgrade nei prossimi mesi. Nulla cambia per la gestione degli stessi direttamente tramite Bluetooth; grazie ad un chip Parrot è possibile avere oltre ad un viva voce performante con microfono esterno anche uno strumento in più per veicolare musica negli altoparlanti della vettura: lo streaming audio A2DP ed il profilo AVRCP attraverso cui è possibile gestire l’interno smartphone. Ottimo.
Prezzo e lacune dell’AVH-X5500BT
Un ulteriore aspetto a favore dell’AVH-X5500BT è sicuramente il prezzo. Commercializzato a 499,00 euro ( ma in rete vedremo a quanto sarà quotato ) si propone come una valida alternativa per tutti coloro che desiderano avere in auto un sistema AudioVideo performante. Non dimentichiamo poi che le possibilità di espansione sono molte. Si pensi all’Advanced App Mode nel caso si possieda un’iPhone, ma ancora ad un box di navigazione come l’Avic-F220, una retocamera per la visione posteriore e grazie agli ingressi AV il collegamento di DVBt, Game Consolle e molto altro ancora. Pioneer non ha dotato il nuovo 2DIN di slot per SD Card, un’inezia se volgiamo ma sono molti gli utenti che prediligono questa tipologia di supporto.
Per saperne di più la scheda tecnica è consultabile qui.
Salve,
Sono in possesso di un iphone 4s cosa mi consigli tra questo e l' SPH-DA 100?
Ci sono ulteriori cavi da comprare per configurarlo ottimamente con l'iphone?
Grazie mille in anticipo!!
Ciao Giorgio, i due apparecchi sono molto differenti…
Prima di tutto il 5500 è un 2DIN completo di CDDVD, USB, ecc… per il quale il collegamento con un'iPhone 4 o 4S e a breve il 5 per l'utilizzo delle applicazioni compatibili rappresenta un'opzione di lusso mentre la Appradio è un prodotto privo di lettore disco e senza USB. Se vuoi ascoltare qualcosa che non sia radio FM o AM devi collegare necessariamente lo smartphone. In definitiva, la SPH-DA100 ha motivo d'essere solo se abbinato ad uno smartphone apple.
Altra differenza è il cavo x utilizzare le App. Nell'AVH-X5500BT lo devi acquistare a parte ( prezzo di listino 34,00 euro i.i. ) mentre nell'SPH-DA100 è comprensivo.
Per altre domande, sono qua.
ciao
Grazie mille della risposta tempestiva, due ultime cose…intanto se mi puoi dare un consiglio su che prodotto in generale prendere, le mie esigenze sono un 2 din che deve essere altamente configurabile con iphone es(ascoltare la musica dello smartphone in streaming tramite bluethoot, chiamare in vivavoce etc..) e deve avere una buona qualità audio e video.
Io avevo messo gli occhi su questi due però ti confido che non ne capisco proprio niente e ho incominciato la mia ricerca sul web solo ieri, infine se ho capito bene L'AVH-X5500BT e più completo nn mi permetterà di guardarmi le foto del tel sullo schermo ma chi se ne frega!
Aspetto una tua risposta, scusa per il rompimento di scatole e se non ho compreso bene qualcosa dimmelo.
Grazie in anticipo!!ciao
Per fare quello che vuoi te ( ascoltare la musica in straming grazie all'A2DP e all'AVRCP ed integrare l'iphone ) sono molti i prodotti a tua disposizione. sicuramente per l'utilizzo dei telefoni Apple il marchio più avanti è Pioneer quindi rimani su questo brand. Tra i due ( 5500 e D100 ) a mio modo di vedere il 5500 è da preferire per il semplice fatto che se domani cambi idea e acquisti un telefono non Apple puoi comunque godere di grande qualità e versatilità, inoltre se per caso ti viene in mente di vederti un film su USB lo puoi fare, con l'sph no.
non ti preoccupare, nessuna rottura…
ciao
Qualcuno puo' dirmi come vengono inseriti i DVD ? Non vedo da nessuna IMG lo slot x l'inserimento. E poi dove collego la penna USB ?
Grazie
Ciao Pasquale, questo commento mi era proprio sfuggito, anche se ti ho parzialmente risposto su Google+ aggiungo che la USB è posteriore. In confezione è presenta una prolunga di 90cm da posizionare nel cassetto porta oggetti o nel poggia braccio centrale.
ciao
Ciao Daniele
ho letto ber bene questa recensione ed anceh quella del 8500bt, modelli fra cui sono indeciso.
Sorvolando sul doppio usb, sulla scheda SD e sul monitor che pare essere antiriflesso sul 8500bt, che altre differenze essenziali ci sono?
La porta HDMI dell'8500bt è un plus per un possessore iphone? Nel senso che.. posso con un adattatore mandare tutto lo schermo dell'iPhone sull'autoradio (comandi touch ovviamente no)?
Ultima domanda: l'OS dell'8500bt è più reattivo di quello del 5500? Dai video su youtube il 5500bt sembra molto legnoso. O sono uguali?
Grazie
Ciao Wonder, grazie a te per il commento.
Le differenze elencate sono quelle esistenti. Non ve ne sono altre né a livello di hardware né software. La porta HDMI per un possessore di iphone non ha alcuna utilità essendo stata inserita solo per supportare l'interfaccia per il controllo di prodotti Android. Anche il sistema operativo dei due modelli è identico. Probabilmente hai visto delle prove di funzionamento differenti. Li ho visti girare entrambi e non ho notato differenze nella gestione di iPod o USB o nella funzione Mixtrax.
In sintesi il 5500 è il fratello minore dell'8500, nato per fornite un 7" dal prezzo abbordabile ma cmq con Advanced App Mode.
ciao
Ciao Daniele,
Volevo chiederti se mi puoi confermare con sicurezza che il modello avh-x5500bt ha il frontalino estraibile,perché ho contattato un venditore e mi ha detto che non si può estrarre il frontalino a differenza dell'x8500bt.
Inoltre per collegare l'iPhone 5 bisogna per forza comprare i vari cavi opzionali oppure esiste qualche fai da te con dei semplici cavi di pochi euro?
Grazie
Ciao Ture, il 5500 NON ha il frontalino estraibile, caratteristica ad esclusivo appannaggio dell'8500 o dell'8400.
Per l'iPhone 5 dipende da come lo vuoi utilizzare. Se desideri usare le applicazioni e gestire musica e video dal 2DIN devi necessariamente acquistare l'apposito cablaggio e l'adattatore lightning. Se vuoi semplicemente ascoltare musica o al limite vedere video grazie ad apposita App ( non ufficiale ) che consente l'uscita di segnali AV dal Dock allora puoi utilizzare l'ingresso aux-in, chiaramente non sfrutti il touch del monitor, in questo caso però dovresti dotarti di apposito cablaggio RCA Apple ad una cinquantina di euro ed il telefono sbloccato…
ciao
Ovviamente vorrei sfruttare tutte le funzionalità dell'iPhone tramite il touch del monitor…ma come si chiama questo cablaggio??
Grazie
Ciao, il cablaggio è questo:
http://2din.blogspot.it/2012/09/il-pioneer-sph-da100-da-solo-non-basta.html
il nome del prodotto al momento è CD-H200C anche se è probabile che a listino, per la serie X, assumerà altra dicitura.
ciao
Ciao Daniele e complimenti per il blog,
Sono in procinto di acquistare un 2din e vorrei una piccola delucidazione i modelli AVH-X2500BT e AVH-500BT, in particolare le differenze tra i due modelli e un tuo consiglio sull acquisto eventualmente anche di un altro modello/marca ( come avrai capito dono un neofita in questo campo) grazie
Ciao Paolo e grazie per i complimenti,
credo che tu ti riferisca alla differenza tra 2500 e 5500. Le differenze sono presto dette.
La fascia di prezzo.
Il 2500BT è il prodotto Entry level di Pioneer con il quale il costruttore offre ogni funzione rintracciabile anche nel 5500BT. Per abbassare il prezzo il monitor è stato ridotto di dimensioni a 6,2" ( mentre il 5500 è un 7" ) e di conseguenza anche la struttura del pannello, il design e le linee, ma le diversità si fermano qui perché tutto il resto è identico. Dall'interfaccia grafica al numero di sorgenti, dalla potenza al numero di uscite preout.
Per quanto riguarda nuovi modelli, beh, è necessario capire cosa vuoi ottenere dal prodotto. I due Pioneer a cui ti riferisci sono ottimi modelli, belli, funzionali e completi, ma si distinguono per le possibilità che offrono come l'uso ( con apposito cavo ) delle Apps di un'iPhone 5. Se non ti interessa questo aspetto o possiedi altri telefoni come Nokia o Samsung allora, rimanendo sulla stessa fascia di prezzo e con le stesse caratteristiche, ti consiglierei la nuova gamma JVC ( vedi qui: http://2din.blogspot.it/2013/05/kw-nsx700e-il-primo-2din-mirrorlink-da.html#more ) oppure la gamma clarion ( http://2din.blogspot.it/2013/06/clarion-fx503e-2din-con-smart-access.html quello che ti ho riportato qui è senza meccanica disco ma il fratello maggiore, di cui a breve troverai la recensione, è completo ).
Spero di aver risposto alle tue domande in caso contrario sono a tua disposizione.
ciao
Ti ringrazio sei stato chiarissimo.
Un altra domanda, dovro montare il dispositivo ( al momento sono orientato sul 5500) su una volkswaken polo 6r, oltre la mascherina per 2din devo munirmi di altri accessori per il montaggio?
Grazie
Ciao Paolo,
se non hai i comandi al volante devi dotarti solo dei cablaggi alimentazione+altoparlanti Fakra per Vw e adattatore antenna che nel caso della Polo è doppio ed alimentato.
Se possiedi i controlli al volante dovrai utilizzare anche apposito modulo di tipo CAN-BUS.
Se non sai dove prenderli o hai bisogno di prezzi mandami una mail qui: info@carstereo-center.com.
ciao
ciao, se volessi comprare questa autoradio, per una opel corsa d 2010 cosa devo procurarmi?altri cavi/adattatori?
Ciao Roberto,
per installare un qualsiasi doppio DIN sulla tua Corsa hai bisogno di:
-Mascherina 2DIN ( i colori disponibili sono argento satinato, antracite, champagne, nero lucido e grigio )
-Cavo Opel-ISO per alimentazioni+altoparlanti
-Adattatore antenna amplificato tipo fakra
-Modulo mantenimento comandi al volante CAN-BUS
Con questi materiali puoi eseguire un montaggio quasi del tutto Plug&Play.
Se hai altre domande o dubbi sono qua.
ciao
quanto mi possono costare questi componenti tranne i comandi al volante?
ma questo stereo non ha lo schermo in vetro vero?.. sai se esistono stereo 2 din con lo schermo in vetro?(a parte i pioneer app-radio)
Ciao Roberto,
se vuoi avere i prezzi praticati mandami una mail al mio indirizzo personale o qui: info@carstereo-center.com.
Per quanto riguarda lo schermo di tipo capacitivo in vetro gli unici 2DIN che lo utilizzano sono le Appradio ( siglate SPH-DAxxx ). Il vetro comunque è un gorilla Glass, lo stesso impiegato per gli iPad ed iPhone
ciao
Ciao Daniele
se vorrei montare questa autoradio
sulla polo serie 4 (9N3 restyling)
di quali cablaggi e accessori avrei bisogno?
grazie
Ciao Cee T.
se non mi ricordo male la Polo IV è dotata di cablaggio ISO quindi non devi acquistare alcun bocchettone ma togliendo l'autoradio originale dovrai verificare le posizioni delle correnti e inserite un'adattatore amplificato per l'antenna come questo:
http://www.phonocar.it/it/accessori-autoradio/antenne-e-accessori/adattatori-cavo-e-segnale-per-autoradio/adattatore-segnale-antenna-audifiatvolkswagen-/8-523.html
Non necessiti neppure di mascherina ma dovrai lavorare un pò sulla struttura interna dell'autoradio per poterci infilare un 2DIN. Tagliare via un pò di parti, limarne altre.
ciao
ciao
X tagliare e limare intendi sulla struttura in lamiera dell autoradio o allargare il vano autoradio sull auto?
Saresti così gentile da darmi il link ebay per l adattatore dell antenna?
Ciao Cee T.
per limare e tagliare intendo il vano autoradio in plastica perché strutturato per accogliere una radio singolo DIN.
A questo link trovi invece i prodotti venduto su ebay:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=phonocar+8%2F523&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.Xphonocar+8%2F533&_nkw=phonocar+8%2F533&_sacat=0
Cmq ricordati che questo è un consiglio. Non è obbligatorio utilizzare questa adattatore ma se lo usi avrai maggiore stabilità nella ricezione dei canali FM.
ciao
http://www.google.ch/imgres?imgurl=http://www.happyparts.de/happybilder/5Z0035152E-14.jpg&imgrefurl=http://www.ebay.de/itm/Original-VW-Polo-9N3-Fox-Lupo-Radio-Autoradio-RCD-200-MP3-5Z0035152E-NEU-/170755328235&h=480&w=720&sz=186&tbnid=fRw2y5_e9lkjUM:&tbnh=90&tbnw=135&zoom=1&usg=__IFH371P2G7l_6QrCkYQpQBrqh5w=&docid=bwYnYquMNbfXXM&hl=it-CH&sa=X&ei=NLRbUoCRO6jI4ASKoIDwBQ&ved=0CDwQ9QEwAg
Ti ringrazio
in ogni caso il mio è già un 2 din quindi non dovrei tagliare e limare niente?
Grazie ancora
Ciao Cee T.
no, in questo caso non dovrai modificare nulla del vano autoradio. Forse e questo te lo dico da installatore, dato che già è presente una radio doppio din troverai qualche difficoltà ad utilizzare la fascia di fissaggio che Pioneer inserisce in confezione ed al limite dovrai sostituirla con un'altra con bordatura inferiore.
Ti ripeto, da installatore, se tu venissi da me per un preventivo ti direi che potrebbe verificarsi la necessità di inserire una fascia universale perché solitamente quelle Pioneer hanno un bordo alto. Quindi nel caso dovresti considerare la spesa. Ciò non toglie che mettendosi lì con calma e metodo si possa inserire senza grossi problemi.
Dato che mi hai chiesto di eBay i prodotti di cui parlo li puoi vedere qui:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.Xfascia+metallo+2DIN+universale&_nkw=fascia+metallo+2DIN+universale&_sacat=0&_from=R40
Ciao
Ciao Daniele alla fine ci sono riuscito
sulla mia polo avevo il fakra
ho comprato adattatore fakra iso con amplificatore antenna
ho dovuto invertire alcuni cavi (giallo con rosso) per far si che la radio risultasse sottochiave
adesso funziona tutto alla perfezione apparte una cosa che forse puoi aiutarmi tu:
ho collegato un hardisk da 500gb
cartella musica la legge tranquillamente
mentre la cartella video contenente altre cartelle tra cui film,cartoni animati, ecc ecc (tutti in formato AVI)
non viene letta : all'apertura del media "video" l'autoradio si spegne come pure l'hardisk cosa può essere?
grazie 🙂
Ciao Cesar,
i motivi che possono portare al blocco dell'HDD sono molti.
prima di tutto 500gb sono veramente tanti e se consideri che si consiglia sempre di non superare le 32gb già hai una parte di risposta.
in secondo luogo se all'interno hai file di un peso maggiore di 4gb questi potrebbero interrompere il processo di caricamento, infine il formato e la bontà dei file. Se sono presenti file non compatibili o corrotti l'operazione di lettura potrebbe venir meno e far crashare il 2DIN.
riepilogando controlla il peso dei singoli file video, poi i formati, se c'è n'è anche uno solo non valido, eliminalo. Se è tutto ok prova a caricare solo i video su altri supporti meno capienti e riprova.
ciao
Ciao sarei interessato al 5500 o al 8500 ma vorrei sapere se dotati di lettore dvd non avendo visto feritoie per l'inserimento. Vorrei anche sapere come poterli far funzionare come navigatore satellitare collegando uno smartphone android o se comprando la cassetta gps come accessorio. A questo punto quali sarebbero le differenze se mi occorresse un 2din con Bluetooth per chiamate e file, navigatore sat e lettore dvd/cd ? Resto sul 5500 o è preferibile l'8500?
Grazie.
Ciao Michele,
la feritoia d'ingresso per il disco la trovi dietro il pannello che essendo basculante si apre.
Per la funzione navigatore, entrambe possono ricevere il modulo accessorio AVIC-F250 mentre se vuoi navigare sfruttando le apposite Apps devi per forza acquistare l'8500bt e dotarti del kit siglato CD-AH200 poiché il 5500bt non è in grado di farlo.
Ricorda però che il modulo di navigazione ed il kit android si escludono a vicenda. O l'uno o l'altro.
Potresti però, a seconda dello smartphone android che possiedi, tenere in considerazione l'AVH-X5600BT + modulo ML100 per collegare il telefono via Mirror Link.
Non so le tue volontà di spesa ma visto che necessiti di navigatore puoi prendere in considerazione l'AVIC-F950BT o AVIC-F50BT, entrambe integrano già il modulo di navigazione.
ciao
Grazie della risposta Daniele, cosa mi consigli allora 8500 con cavo Android? Le mappe le caricherebbe dallo smartphone così giusto?
Si. Installi la app sul telefono e poi avvii l'applicazione AppRadio e da lì controlli tutto da touch screen ma i dati vengono scaricati dal telefono e visualizzati sul monitor
l'8500 con kit android è una soluzione.
Altrimenti il mirror link quini 5600 + modulo ML100
per rimanere su pioneer naturalmente
Scusa l'insistenza Daniele ma cosa sarebbe il Mirrorlink Ready? Cosa consente di fare?
Mirror Link Ready significa che il 2DIN è predisposto per ricevere un modulo dotato di tale tecnologia, nel nostro caso l'ML100. Questo è un sistema da utilizzare per i telefoni Nokia, Samsung, Sony ed altri compatibili per utilizzare le applicazioni previste.
E' a tutti gli effetti un modo alternativo all'App Radio Mode di collegare un telefono per utilizzare applicazioni
Ciao Daniele e complimenti per il sito, fai un gran bel lavoro!!
Io ho un alfa mito e un htc one come telefono (non supporta il mirror link)
avrei bisogno di una soluzione autoradio dove utilizzare app del telefono come navigazione ecc.. inizialmente ero propenso all'acquisto di un Sony Xav601bt poi oggi ho visto il Pioneer Avh5500bt. Pensi posso esaudire le mie richieste con queste 2 autoradio?
Altrimenti consigliami tu qualcosa, grazie mille in anticipo per la tua risposta.
Ciao Manuel e grazie per i complimenti.
Purtroppo l'AVH-X5500BT non supporta l'impiego di applicazioni da dispositivi Android ma solo da smartphone Apple.
Se poi il tuo telefono non è Mirror Link compatibile allora non puoi fare niente nemmeno con il Sony.
Sia ben chiaro che tutte le funzioni di viva voce o di ascolto di musica in streaming o via USB in entrambe i casi funzionano perfettamente ma se vuoi sfruttare apps di navigazione o altro la soluzione che hai di fronte è il Pioneer AVH-X8500BT.
Altra soluzione è un 2DIN con Smart Access di Clarion ( li trovi nel blog ). Unica differenza è che questi hanno anche il modulo di navigazione integrato e quindi costano di più.
Ciao
Mai vista tanta conoscenza in merito ad un qualsiasi ramo della tecnologia odierna. Complimenti Daniele Favilla, ma ora vorrei porti io qualche domanda.
1) Questo Pioneer è compatibile con una Fiat Bravo del 2009 con comandi al volante?
2) Ad oggi intorno a che prezzo riesco a trovare questo prodotto, il quale sinceramente mi sembra un buonissimo compromesso audio/video e da possessore di Iphone mi pare di aver capito di non aver problemi..?
3) Nella stessa fascia di prezzo odierna di questo prodotto, riuscirei a comprare qualcosa di più fresco o meno obsoleto pur conservando l'estraibilità?
Grazie. A presto.
Ciao Luca e grazie per i complimenti.
1)La compatibilità con i controlli al volante dipende dal modulo che viene inserito per il loro mantenimento e non proprio dal 2DIN quindi la risposta è si, il 5500 è compatibile con la Bravo purché tu utilizzi la giusta interfaccia comandi.
2)Il prezzo è una questione annosa. In rete credo che tu possa trovarlo a costi molto differenti tra loro. In linea di massima oscilla tra i 390 ed i 450. Ciò non toglie che tu possa trovare un venditore che ce l'ha lì e se lo vuole togliere e te lo mette ad un prezzo stracciato…
3)Se vuoi usare le Apps da iPhone l'unico prodotto che posso consigliarti, più fresco e sulla stessa fascia di prezzo è il 5600, il modello aggiornato che troverai a qualche euro di più. Ossia devi rimanere su Pioneer.
Se non vuoi usare le apps ma ti interessa il mirroring ed un prodotto solido allora il kenwood DDX7025BT o il JVC KW-V50BT.
ciao
Grazie mille! E volendo consigliarmi tu qualcosa, che non superi i 500€ o poco più tutto compreso (autoradio-mascherina se necessaria-cablaggi vari), che mi permetta di utilizzare in comodità l'Iphone, che abbia il frontalino rimovibile e che abbia un display più grande dei 6.1, ed infine abbia quanto meno la possibilità di utilizzarlo in maniera funzionale e comoda come navigatore??
Con la tua competenza credo che tu possa creare un piccolo motore di ricerca con questi ed altri parametri per aiutare noi "profani" a barcamenarsi meglio secondo esigenze specifiche!!
Grazie!
ciao daniele io ho il 5500bt ma nn riesco i nessun modo a leggere i video ho provato con 20 formatidiversi tra cui divx vob mpeg1 mpeg2 gp wmv avi mp4 ecc mi dice sempre uknown format nn so piu che fare dammi quelke dritta per favore.. puo darsi anche che qualke impostazione dal menu che nn conosco, sto provando in tutti i modi.. ho provato sia con cd che con usb..
Ciao,
ti garantisco che a parte i vob, i formati da te elencati sono tutti riprodotti dal 5500. Ho anche pubblicato un video per ovviare ad ogni dubbio.
Vedrai che il problema sta tutto nel valore della risoluzione, sicuramente troppo alta per essere riprodotta.
Se, come immagino, utilizzi un software di conversione potrai settare i vari parametri. Per conoscere quali sono quelli compatibili dal 5500 devi vedere sul manuale ( disco ) alle pagine finali. Per ogni file troverai il bit rate, la risoluzione, ecc…
ciao
Spulciando il web ho trovato questo prodotto.
http://www.autoradiopc.it/fiat-bravo-autoradio-7quot-hd-touch-dvd-gps-navy-vcdc-usb-sd-bt-wifi-3g-1080p-p-3324.html
Cosa ne pensi? E' il DME-2500X.. specifico per Fiat Bravo..
Scusami se posto qui, se hai una mail a cui posso fare riferimento per chiarimenti senza andare off topic posso scirverti lì..
Ciao Luca,
si se hai intenzione di rivolgerti ad un prodotto Custom Fit e vuoi qualche parere tu potessi contattarmi via mail o su i vari profili sarebbe meglio, proprio per la tipologia di prodotto.
Cmq, rispondendoti sul modello linkato, personalmente non l'ho mai provato. E' un classico sistema di produzione cinese ma essendo commercializzato da DME che rispetta tutte le normative europee, offre anche una garanzia di 24 mesi.
LO svantaggio dei custom fit è che nascono e muoiono per una determinata vettura, in questo caso la Bravo. IL vantaggio è la perfetta integrazione estetica, solo quella xké a livello di connessioni vengono utilizzati i soliti cablaggi e moduli, solo che qui sono inseriti in confezione.
Come se hai altre domande su questi prodotti sai come contattarmi.
Ciao
Ciao ho tentato a caricare molti formati Dvx con bit rate e risoluzioni diverse ma nulla nessuna soluzione, mi pare di aver capito di stare sotto al 320 ma cmq mi dice formato sconosciuto
Grazie
Ciao Guido,
solitamente il problema è sempre il livello di risoluzione.
Se vuoi conoscere le specifiche da impostare per i vari file devi vedere sul libretto d'istruzioni ( su disco o in pdf sul sito ) dalla pagina 92. Sussistono lievi differenze tra disco e USB.
Ciao
non riesco a riprodurre i video da sopra la mia penna usb ,che formato devo farli?grazie in anticipo 🙂
Ciao Domenico,
leggi qui.http://2din.blogspot.it/2014/01/file-video-da-usb-su-pioneer.html?m=0#more
Ciao
Ciao, (ho scritto già un commento ma penso non me lo abbia pubblicato.. ) l'anno scorso ho installato nella mia Audi a3 l'sph da100 ed ho preso da un mio collega un iPhone 4 da collegarci. Mi sono sorti due problemi..
1) scarsa ricezione fm
2) l'iPhone lo vede..vede la musica..scorre il tempo della traccia audio ma non emette alcun suono.. Ho provato a vedere su svariate dock audio ed in tutte ha funzionato, le canzoni si sentivano tutte..
Quali sono i tuoi pensieri in merito?
Buona serata! E grazie in anticipo per il tempo che perderai per rispondermi
Ciao Alessio,
il problema dell' FM è sicuramente legato al mancato utilizzo di un adattatore antenna amplificato e a seconda dell' anno della tua Audi questo deve anche essere a doppio Turner.
In merito al problema con l' iPhone 4 sarebbe utile sapere che versione di iOS hai e quale versione Firmware ha l' SPH.
Sembra tanto un problema di compatibilità software ma se ne hai la possibilità prova a collegare un 4 o un 4S per escludere eventuali problemi legati al 2DIN
Naturalmento prendo x buone tutte le impostazioni smartphone e del cavo e che tu abbia eseguito reset sia del Pioneer che del telefono Quando si sono verificati i problemi…
Ciao
Come faccio a sapere la versione Della autoradio? L'iPhone ha come versione iOS 7.1.2 e poi come faccio a fare il reset di entrambi che mi hai detto?
Ciao Alesso,
la versione firmware del Pioneer lo vedi nelle impostazioni alla voce informazioni firmware.
Il reset dell' SPH lo fai collegando il 2DIN dall' alimentazione o pure staccando la batteria.
Per l' iPhone premi il tasto home+accensione fino a che non ti appare la mela.
Ciao
Ok dopo provo a vedere.. Però vedendo sul sito della pioneer dice che è compatibile solo con iOS 6 mentre per le app dicono che sono compatibile con ios 8 ..come è possibile se l'app radio non supporta tale firmware?
Ciao Alessio,
ti avevo chiesto di verificare il firmware xké Pioneer non ha rilasciato aggiornamenti per iOS8 sulla da100. Ma ci sono alcuni firmware che puoi scaricare x testarne la compatibilità
Ciao