Girovagando su youtube mi sono imbattuto in questo video nel quale un’azienda Filippina mostra un 2DIN dotato di sistema operativo Android. Perché ve lo mostro? Perché mi ha fatto riflettere su due aspetti importanti. Il primo è che la tipologia di prodotto caratterizzato da sistemi doppio DIN siano essi con navigatore che semplici modelli multimediali hanno oramai raggiunto un grado di diffusione molto ampio, tanto da divenire un punto di riferimento per l’espansione ed il miglioramento dell’impianto presente sulla propria vettura, una situazione che può essere raggiunta solo quando la tecnologia utilizzata è ampiamente ammortizzata e diffusa e usufruibile da un ampio numero di soggetti. Il secondo aspetto, decisamente più importante è la presenza dell’OS Android. Prima del suo avvento un pò tutti i 2DIN di una certa fascia di mercato ( mediobassa ) si assomigliavano. Ok, le interfacce grafiche ed alcuni particolari nel design determinavano le principali divergenze ma in definitiva tutti si cimentavano in una concorrenza basata fondamentalmente sul prezzo. Ora, grazie ad un sistema operativo libero molte aziende sono potute entrare sul mercato ed operare con un piglio differente, hanno potuto cioè confrontarsi con un metodo di personalizzazione non più legato al solo hardware od al design, operazioni particolarmente costose, ma alla GUI ed alle funzionalità che questa può offrire.
ATV Android Radio
Se, prima di guardare il video, date un’occhiata alle specifiche tecniche del prodotto vi accorgerete che nulla di straordinario è insito nell’AVT Android, anzi a ben guardare le caratteristiche riportate farebbero pensare ad un classico 2DIN Cinese. Monitor fisso da 6,2″ con risoluzione standard 800×480 pixel. Lettore DVDDivx, porta USB frontale, slot d’ingresso MicroSD, Aux, comandi al volante, retrocamera, insomma, niente di eccezionale, ma se visualizzate il video vedrete una sorgente di navigazione con un’interfaccia grafica accattivante, intuitiva, lineare ed una gestione avanzata di molte funzioni come video chiamate, controllo mail, avvio di applicazioni multimediali. Questa è la versatilità di Android, un sistema operativo che piaccia o meno permette a molti produttori di entrare nel mercato dei sistemi multimediali 2DIN e di farlo ritagliandosi una fetta di mercato tutta sua. Un discorso che può essere fatto, con le debite proporzioni e con i giusti accorgimenti con l’italiana Ekoore, azienda nata ed interamente sviluppata attorno al sistema operativo di Big G.