Sony XAV-63 |
Fatto tesoro dell’esperienza acquisita con la commercializzazione della prima gamma di lettori multimediali doppio DIN, delle problematiche del settore, dei gusti e delle necessità della clientela, del numero e della qualità dei competitori e di come il mercato sia strutturato in tante piccole nicchie con esigenze differenti tra di loro, Sony ha introdotto un sistema multimediale 2DIN, un vero e proprio Entry Level di qualità. Il pregio, il design e la ricercatezza dei dettagli che hanno reso grande il nome di Sony si ritrovano tutti nello XAV-63 prodotto che molto ha in comune con i suoi predecessori ma che rispetto a questi pone l’accento sulla qualità audio e sull’importanza che il suono riveste per gli utenti. Lo XAV-63 può essere definito un prodotto di primo prezzo dalle grandi doti, nato per soddisfare ogni tipologia di esigenza di ascolto del conducente e dei passeggeri, un’obiettivo perseguito con un’equipaggiamento hardware di tutto rispetto, con una dotazione funzionale all’altezza dei leader di mercato e per il cui raggiungimento Sony ha sacrificato qualche caratteristica minore, di secondo piano, non essenziale e che consenta una riduzione del costo finale. Ciò che ne risulta è un sistema multimediale snello, asciutto da merletti non necessari ed estremamente focalizzato sulla qualità audio e la riproduzione del suono.
Funzioni Audio Sony
Ogni sorgente, dal lettore DVD/Divx alla chiavetta USB, si configura come terminale per un piacere di ascolto a tutto tondo. Il sintonizzatore FM grazie alla tecnologia Digital Clarity Tuner garantisce purezza di ascolto in ogni luogo. Le funzioni SenMe, Zappin e Time Alignment oramai elementi distintivi dei prodotti Car Sony, aiutano il conducente ad individuare la musica ideale in base allo stato d’animo, la canzone giusta tra le tante presenti nelle raccolte personali e la migliore posizione di ascolto. I 52 Watts per quattro canali, i due preout da 2v ( front+rear o front+subwoofer ), la presenza di un’equalizzatore a sette bande, un processore audio surround virtuale da 5.1 canali, la possibilità di personalizzare livello e frequenza di bassi, medi ed acuti nonché filtri passa bassi e ad alti consentono una migliore qualità e purezza di ascolto di ogni tipologia di file o programma radiofonico ascoltato.
Cosa manda allo XAV-63
Poter offrire al mercato un 2DIN di alto livello ad un prezzo inferiore ai 300,00 euro implica rinunciare a funzioni non essenziali per il raggiungimento dell’obiettivo perseguito, in questo caso accaparrarsi quella nicchia di mercato per la quale l’importante è avere un lettore DVDDivx capace di riprodurre svariate tipologie di file ad un prezzo decisamente basso. Lo XAV-63 è privo di modulo viva voce e non è prevista la possibilità di associarne uno successivamente all’acquisto, una pecca legata alla mancanza di un’interfaccia BT separata nel catalogo di Sony. Non è presente uno slot per schede SD Card, sorgente alla quale comunque molti produttori rinunciano a priori. Non è possibile inserire un modulo di navigazione. Anche se presente un’uscita video, non è possibile gestire monitor separati tramite funzione Dual Zone o Video Select, opzioni che raramente sono richiesti in un modello Entry Level.
Cosa c’è nello XAV-63
A dirla così sembra che il 2DIN di Sony sia il classico prodotto “spendi-poco-godi-poco”. No. Lo XAV-63 offre, al di là dell’aspetto audio ( ampiamente sviscerato sopra ), tutta una serie di sorgenti di qualità. Tramite il lettore disco e la USB è possibile riprodurre file jpg, aac, mp3, wma, wmv, Mpeg4, XviD, e mp4. E’ possibile collegare device Apple quali iPhone ed iPod e gestirli in modo bi-direzionale grazie alla funzione 2Way-Control e qualora si possieda un lettore, uno smartphone o altro dispositivo non direttamente controllabile via USB si può sempre ricorrere all’ingresso aux-in frontale. Ogni operazione viene eseguita attraverso il touch screen, un pannello da 6,1″ LCD di tipo WIDE fisso, non removibile. Chiudono il cerchio un’ingresso dedicato a telecamera posteriore, un’ingresso audiovideo tipo RCA e la possibilità di acquistare un telecomando IR separato.
In definitiva quindi il sistema multimediale di Sony offre tutto il necessario per portare cinema e musica in auto. Il resto, come diceva una famosa canzona, è noia.
Ciao Daniele, ho trovato la tua recensione per caso e devo dire che è fatta molto molto bene, soprattutto per un profano come me….Io devo cambiare l'autoradio di serie su una Zafira del 2006 che ovviamente, dopo 7 anni inizia a saltare avendo, così mi hanno detto, la meccanica di plastica. Quindi, non essendo un esperto in materia, volevo prendere un qualcosa abbastanza "base" giusto per iniziare ad avere qualcosa di decente sull'auto. Volevo sapere se posso farti qualche domanda in merito a quest'autoradio e se hai qualche consiglio per altre autoradio del genere entry level di altre marche. Grazie 1000. Stefano