Pionner AVH-X5500BT |
Con un comunicato stampa ufficiale, Pioneer Italia ha annunciato l’imminente introduzione sul mercato di una nuova gamma di ricevitori multimediali 2DIN che andrà da un lato ad affiancare i modelli esistenti più apprezzati dal mercato e dall’altro a sostituire alcune versioni di fascia più bassa per costituire così un’offerta più completa, dotata ed avanzata. Nel mezzo a tutto questo trova posto anche un modello che per peculiarità tecniche si configura come novità assoluta nella gamma prodotti Pioneer.
Quattro sono i sontolettori presentati e disponibili a partire dal mese di dicembre: l’AVH-X5500BT, l’AVH-X2500BT, l’AVH-X1500DVD ed il nuovo AVH-X3500DAB.
Le novità della gamma
La nuova serie di sintolettori multimediali si distingue per la volontà di Pioneer di arricchirne la dotazione funzionale e la qualità dei componenti. Tutti i modelli sono dotati di schermo ad alta risoluzione di tipo WVGA. Tutti i modelli godono della nuova interfaccia grafica, le cui diversità rispetto alla serie 2012, poche a dire il vero, si possono notare anche nella foto sopra riportata. Tutti i modelli ora sono dotati di funzione MIXTRAX su cui Pioneer punta molto per regalare all’utente un’esperienza di ascolto personale ed enfatizzata. Ma, in particolar modo, tutti i 2DIN della gamma 2013 presentano una più elaborata e profonda integrazione con i dispositivi mobili oggi più utilizzati, gli smartphone.
Integrazione tra 2DIN e smartphone
Escluso il modello Entry Level, l’AVH-X1500DVD, tutti i sistemi sono dotati di certificato di funzionamento con iPhone ed iPod. Gestione Playlist, ricerca per brani, autore, genere, ricarica del dispositivo e tutte le funzioni proprie dei Device Apple sono usufruibili direttamente dal pannello touch screen ( come al solito è necessario dotarsi di cavo venduto separatamente ). La vera novità è però l’estensione dell’Advanced App Mode con la quale è possibile gestire tutte le applicazioni compatibili, ambito nel quale Pioneer è particolarmente impegnata al fine di aumentarne numero e qualità dell Apps utilizzabili nell’ambito del Car Infotanitment, a tutti i prodotti.
L’integrazione tra 2DIN e smartphone non può però prescindere dai dispositivi mobili dotati di Android ed allora ecco la Pioneer Connect, applicazione che permette il collegamento di cellulari con sistema operativo Google direttamente tramite USB. Musica e funzioni come la MISTRAX sono oggi compatibili con questa tipologia di dispositivi. Unico neo, da valutare comunque, è la compatibilità con l’OS di Big G, al momento è infatti supportata solo la versione 2.3 ( la più diffusa ).
I nuovi modelli di sintolettori 2DIN in dettaglio
L’AVH-X5500BT si inserisce nella gamma prodotti come modello intermedio tra il top AVH-8400BT, prodotto da mantenere per l’indiscusso successo, ed il meno dotato AVH-4400BT. L’X5500BT è equipaggiato con schermo da 7″, Advanced App Mode e viva voce bluetooth, sicuramente il più fornito della nuova famiglia.
L’AVH-X2500BT sostituisce sicuramente la versione AVH-2400BT. Presenta un pannello da 6,1″, funzione di gestione delle App via iPhone 4 e 4S e bluetooth. Sarà interessante valutare il prezzo con cui Pioneer è intenzionata a commercializzarlo.
Il nuovo, primo prezzo del catalogo è l’AVH-X1500DVD sicuro successore dell’attuale 1400DVD rispetto al quale può vantare un pannello di maggior qualità e la Pioneer Connect per la gestione dei dispositivi Android.
Infine, l’AVH-X3500DAB, un sintolettore multimediale con il quale il colosso dell’elettronica vuole mettere un’ipoteca sul segmento dei 2DIN dotati di sintonizzatore digitale per la ricezione di trasmissioni radio di maggiore qualità e con un numero maggiore di opzioni, si pensi ad esempio alla possibilità di mettere in pausa un programma radiofonico mentre lo si sta ascoltando per riprenderlo più tardi. L’integrazione di un modulo DAB è stato fino ad oggi relegato a qualche sporadico e sfortunato modello, anche per una certa latitanza degli editori radiofonici verso questa modalità di trasmissione, pratica che indotto i produttori impegnati nel Car Infotaintment a fornire il modulo necessario solo come opzione, come componente del tutto separato rispetto alla dotazione iniziale dei prodotti e a prezzi non certo appetibili. L’ondata di stazioni digitali e di programmi dedicati, figlia anche dell’avvento della DVB terrestre in ambito TV, ha dato nuovo vigore a questo settore e spinto Pioneer a uscire con un modello dedicato a chi avverte questa nuova esigenza; l’AVH-X3500DAB.
Al momento non si hanno ulteriori informazioni circa le caratteristiche tecniche dei nuovi 2DIN né indicazione di prezzo, informazioni che comunque non tarderanno ad arrivare visto che Pioneer si appresta a lanciare sul mercato la serie AVH-X a partire dal prossimo dicembre.
Fonte: Pioneer Italia