Clarion NX702e |
Dopo anni tormentati, soprattutto dal punto di vista distributivo in molti paesi europei, Clarion ha modificato la propria filosofia aziendale, rivisto la strategia, investito in ricerca e sviluppo, perseguito l’innovazione e lo ha fatto con l’obbiettivo di focalizzarsi sulla progettazione e produzione di prodotti Car nei quali il fattore critico di successo è lo sviluppo di una stretta relazione tra informazione, suono e interazione con l’utente, un fattore già riscontrabile nella gamma 2DIN precedente che nell’NX702E trova ampia applicazione anche grazie ad una dotazione funzionale e hardware differenziata rispetto ai concorrenti più vicini.
Interfaccia Grafica. La vera innovazione
Il primo passo fatto da Clarion per dare seguito alla nuova Mission Aziendale è stato lo sviluppo di un’interfaccia grafica all’altezza delle aspettative, un sistema di gestione dell’unità capace di rendere veloce ed intuitiva ogni operazione eseguita: dal passaggio da un menù ad un altro alla ricerca di brani all’interno di un dispositivo removibile. Un’obiettivo nel quale Clarion è riuscita in pieno perché ha dotato l’NX702E di una GUI estremamente ricercata, fluida, graficamente bella e semplicissima da utilizzare. Con un movimento elementare del dito, da destra verso sinistra, è possibile scorrere le varie schermate, modificare ordine e disposizione delle icone animate e personalizzare i vari menù, il tutto eseguito su un pannello da 7 pollici ad alta risoluzione ( 800×480 ) di tipo WIDE, brillante in ogni punto. Apprezzabile e d’impatto è la possibilità di visionare direttamente dal menù tutto ciò che è presente nella varie sorgenti: il programma TV in onda, il film su disco, la musica nella USB, la strada sul navigatore, ecc… La funzione Variable Color asseconda il grado di personalizzazione della GUI.
Un viva voce all’altezza. Parrot.
Un prodotto che si vuole configurare come innovativo e ben distinto dai concorrenti non può offrire rispetto a questi ultimi niente di meno. Ecco quindi che l’NX702E propone un modulo bluetooth Parrot compatibile naturalmente con i protocolli più largamente impiegati: HPF ( profilo viva voce ), HSP ( profilo cuffia ), PBAP ( accesso alla rubrica telefonica ), OPP ( invio di file definiti dall’utente ) A2DP ( streaming audio ), AVRCP ( controllo del telefono via bluetooth ) e DUN profilo poco utilizzato ma che consente la connessione ad internet tramite dial-up, una connessione che simula la presenza di una porta seriale tra telefono e 2DIN, lenta, ma comunque da apprezzare. Da notare la contemporanea presenza di un microfono integrato nel pannello ed uno esterno, utile per una migliore chiarezza di comunicazione.
Le sorgenti del Clarion NX702E
Stesso discorso vale per il collegamento via cavo con iPodiPhone. Clarion ha acquisito il certificato Apple per la gestione e la riproduzione audio di musica stoccata nei device della mela. Nel caso si voglia usufruire anche di una riproduzione video sarà necessario dotarsi di cavo separato ( come solitamente avviene per tutti i prodotti CAR ). La compatibilità è ampia ed arriva sino all’iPhone 4s con iOS 5.1.1. Anche l’azienda giapponese è, al momento della stesura di questo articolo, alle prese con i problemi che l’introduzione di iOS6 ha comportato per tutti i produttori impegnati nell’Infotaintment.
Mediante il lettore DVD, lo slot SD Card posto direttamente nel pannello, alla sinistra dello stesso, una soluzione inusuale ma decisamente pratica e la porta USB posteriore è possibile riprodurre vari formati audio video, un numero limitato rispetto ai diretti concorrenti ma non sempre la rinuncia di alcune funzioni penalizza il prodotto. D’altronde l’NX702E può riprodurre sia i comuni mp3, wma e MPEG4, H264 ed in generale Divx per i video.
Il software di navigazione Clarion.
La parte navigazione è stata allestita da Clarion con un software basato su scheda MicroSD e mappa europea a 44 paesi. Principali aspetti sono la notevole quantità dei punti d’interesse e l’interfaccia grafica semplificata con inserimento facilitato della destinazione. TMC e sistema di selezione multipla della rotta completano un sistema di navigazione che non offre niente di più al mercato, ma come accennato sopra, nemmeno niente di meno.
Il Sintonizzatore TV integrato nell’NX702E. Da valutare.
Peculiarità sulla quale vale la pena soffermarsi è la presenza di un sintonizzatore DVB integrato, una scelta azzardata se consideriamo che tutti i principali Competitor, di fascia alta come Alpine, Kenwood, Pioneer, ad esempio e produttori di minor blasone come Phonocar e Digitaldynamic, non si azzardano ad inserire la funzione TV in forza di tutta una serie di motivazioni tra cui, in primis, la dimensione dei componenti hardware, solitamente insufficiente a garantire buoni livelli di ricezione e funzionamento. In controtendenza, Clarion ha optato per l’integrazione. In confezione è presente tutto l’occorrente come l’annetta DVBt necessaria. Nulla di più e dato sapere. Vorrei provarla sul campo prima di aggiungere altro.
Musica, audio ed espansione. Clarion punta al massimo.
Chi dall’NX702E si aspetta tanto sotto l’aspetto audio non resterà deluso. La potenza massimale assicurata è di 50Watts per quattro canali con un’amplificazione di tipo MOSFET. Quattro preout da 5V permettono un’espansione di tutto rispetto. DSP, Beat EQ per una regolazione personalizzata ed enfatica dei bassi ma in generale di tutti i toni quali acuti e medi, filtri passa basso e alto, funzione di Time Alingment hanno il compito di rendere il 2DIN Clarion un prodotto capace di piegarsi ad ogni necessità e richiesta.
Non mancano naturalmente funzioni largamente diffuse, magari poco utilizzate, ma che se assenti fanno subito pensare a prodotti di scarsa qualità: Dual Zone, ingresso telecamera e aux in posteriore.
Approfondimenti sull’NX702E
Un ottimo video per capire le reali potenzialità del Clarion NX702E è il seguente. Ve ne consiglio la visione sopratutto per saggiare l’interfaccia grafica intorno a cui ruota tutta l’esperienza utente e che rende il 2DIN un prodotto apprezzabile ed esteticamente di rilievo. Il prezzo? Il listino ufficiale riporta 1.099,00 euro. Una scelta decisamente aggressiva che in rete troverà sicuramente proseliti ed altri livelli.
Fonte: Pagina ufficiale Clarion
Ciao,
dopo tanto tempo di dovevo una risposta ed una "recensione sul campo" visto che ho alla fine montato il clarion e ormai è rodato per 15000 Km.
Il prodotto va bene! bellissima la grafica, non stratosferico il suono ma credo che molto dipenda dal fatto che a monte c'è l'impianto di serie della mia auto.
Per il comparto telefonico alla fine ho affiancato il mio fido parrot per la facilità del comando vocale, anche se devo dire che come comparto voce anche il suo va molto bene.
Non male il navigatore, forse in alcuni casi un po' in ritardo ma preciso e facile da aggiornare, cosa impossibile con il vecchio Alpine. Tante le cose che puoi fare e adattare al tuo stile che ancora non le ho imparate tutte.
Un po' scomoda (ma forse per la mia età) l'interfaccia touch, non ci sono abituato sul telefono e faccio fatica sul 2 din, ma non è un difetto quanto piuttosto una mia paturnia.
Incredibile ed inesauribile la dotazione per ascolto, SD fino a 16GB, USB fino a 32 GB (ma aspetto una 64 a prezzo abbordabile e credo al accetti) + DVD formattato con audio e video…. ci arrivo fino a Parigi senza mai toccare la radio.
Infine radio, buona la ricezione, aggiornamento automatico della sintonia e la tenuta del segnale (cosa non scontata)
Se vogliamo dare un voto direi che è tra 8 e 9, ma il punto in meno è solo dato dal fatto che io ho certe fisse da vecchietto
Ciao Andrea,
felice della recensione 'sul campo' perché poi a conti fatti ciò che conta in prodotti come questi è proprio l'utilizzo in auto.
Credo che le tue impressioni saranno utili a molti interessati.
Unica cosa non credo che riuscirai ad utilizzare una SD da 64 GB, probabilmente non te la leggerà…
ciao e grazie ancora.
Ciao io vorrei sapere un informazione riguardo il mio nx702 che ho installato su una kia sportage del 2015. Dopo diversi tempo tempo che ha funzionato tutto benissimo all improvviso il touch screen si è “scalibrato” senza aver lreso botte e rotture infatti è integro come quando l ho comprato ma la questione e questa… come posso fare per poter resettare il touch screen o risolvere il problema ? Ho provato a chiamare ma hanno detto che per telefono non fanno assistenza e non ce nessun recapito telefonico che fa al caso mio .. la cosa mi ha lasciato al quanto allibito. Se potete aiutarmi io vi ringrazio in anticipo
Ciao Yuri,
purtroppo questa è una situazione che conosco bene ed è come un cane che si morde la coda.
Non esiste una funzione che ti consenta direttamente di calibrare il touch screen ma lo si può fare solo in seguito ad un’aggiornamento del firmware ma non puoi aggiornare il firmware se non puoi avviare la procedura tramite touch screen.
La soluzione?
Solo una.
Devi mandare il prodotto in assistenza pagando il corrispettivo chiesto…
Ciao
Ciao Daniele. ..io l ho comprato da un mese ma adesso quando vado a premere il navigatore nn me lo da…mi fa dei beep ed é come se nn me lo leggesse…che può essere???grazie mille x la risposta…
Ciao Vincenzo, ho visto anche la richiesta di amicizia e che hai dato il "like" alla pagina. Grazie.
Venendo a te.
Dato che quando provi ad avviare il navigatore non crea un loop continuo il problema sembra rivenire direttamente dalla mappa, dal software. Dovresti fare un controllo di quest'ultima. Al limite scarica la mappa nuova, il primo aggiornamento è gratuito se lo fai entro 30 giorni dal primo segnale gps.
fammi sapere.
ciao
Come cavolo faccio a collegare il clarion senza una scheda sd???o sta demtro al clarion??cavolo nn Ci capisco niente porca miseria…aiutatemi per favore…
Ciao Daniele, volevo sapere se è previsto un aggiornamento di questo prodotto, visto che è sprovvisto di tutte le nuove funzionalità introdotte da Clarion (Smart Access, intelligent Voice, etc)
Ciao Diego,
se intendi un aggiornamento firmware per integrare le funzioni elencate, non credo.
Clarion rilascia con buona periodicità update di sistema che per l'NX702e puoi trovare qui:
http://www.clarion.com/it/it/user-support/software/NX702E/index.html
a inserire Intelligent Voice ad esempio richiede un'altra tipologia di hardware…
Se al contrario intendi un'aggiornamento di prodotto, si. Sono in attesa di avere le prime informazioni su un nuovo modello da 7". Non c'è ancora niente di sicuro ma tutto lascia intendere che ci sarà
D'altronde fino ad oggi Clarion ha aggiornato la gamma solo per ciò che attiene ai modelli da 6,1" e deckless.
Ciao
Grazie mille Daniele, complimenti per tuo blog poichè è veramente ben fatto e ricco d'informazioni, ho conosciuto il tuo blog poichè sto cercando un 2din 7 pollici per sostituire il mio rns 510 (montato su Tiguan) che ha deciso di abbandonarmi dopo solo tre anni, mi piaceva molto il clarion nx702e ma è un po' vecchiotto e manca di alcune funzioni, in attesa di una nuova versione, stavo dando uno sguardo al kenwood dnn9250dab ma costa un po' troppo (il mio budget è sui 1000-1200 euro, pensi che possa diminuire qualcosa nei prossimi sei mesi ? quando uscirà il nuovo Clarion 7 pollici, quanto potrà costare ?
Ciao
Ciao Diego,
con le possibilità che ci sono oggi sul mercato, per un 7", a meno di non trovarlo a prezzi più che ottimi, il 702 non è tra i principali prodotti da prendere in considerazione.
Non so quando potrà uscire il nuovo modello. Non so darti indicazioni se per quest'anno o per il prossimo. Sono solo voci al momento.
Il 9250 è chiaramente un top di gamma con particolari funzioni e dotazione ( WiFi ).
Per 1000-1200 comunque puoi prendere in considerazione un AVICF60DAB ad esempio o ancora il DNX7250DAB.
In merito ai prezzi, questo è stato un anno pieno di novità e credo che per un po' i valori rimarranno sui livelli attuali…
Ciao
Grazie mille
Ciao e complimenti per il Blog,
dato che sto per acquistare un 2 din con nav ero interessato al Clarion nx702e consigliatomi anche dall'installatore, ma volevo conoscere il tuo parere dato che non mi interessa molto che sia un 7" o che abbia il DVB integrato per cui stavo valutando anche il Clarion nx503e che dovrebbe essere anche più recente oppure qualche altro prodotto che potresti consigliarmi.
Ciao e grazie
Emanuele
Ciao Emanuele,
l'NX702 è un bellissimo prodotto, personalmente l'ho sempre apprezzato.
Però, c'è sempre un però, è un modello oramai datato.
Da molto Clarion viene sollecitata alla distribuzione di un nuovo 7" e probabilmente con l'anno prossimo qualcosa uscirà ( quando, come, perché e con chi non si sa ancora )
Ciò detto se vuoi acquistarlo va benissimo ma prova a strappare un prezzo adeguato.
In alternativa l'NX503E è ottimo e ad oggi lo si trova a buon prezzo ma se puoi, orientati sul nuovo NX504e che gode di tutte le funzionalità specifiche di Clarion ed è nuovissimo e quindi hardware aggiornato, processore veloce, memoria adeguata, pannello più brillante, GUI rivista.
Questo 2DIN ( che trovi recensito nel blog ) ha chiaramente un prezzo più elevato.
Spero di averti dato materiale su cui riflettere.
Ciao
Gentilissimi, volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato che il touch screen del clarion nx702e non funzioni correttamente e se si, che azioni avete compiuto per risolvere il problema. Grazie. Enrico
Ciao Enrico,
il tuo sembra un problema di calibrazione del touch ma non potendo tu eseguire direttamente una ri-calibrazione l’unica cosa che puoi provare è un reset per forzare il prodotto a ricaricare le impostazioni di default.
In caso contrario devi rivolgerti ad un centro assistenza.
Ciao
È una vera e propria schifeza
Non legge nessuno dei formati videoclip e come al solito dopo tantissimi tentativi dopo la scadenza della garanzia mi dicono di portarlo in assistenza
Ciao Matteo,
hai riscontrato un malfunzionamento del dispositivo oppure hai un problema con i file FLV?
Ciao
Ciao ragazzi mi chiamo Lino e complimenti per questo Blogger. Io possiedo clarion nx702e e l ho già cambiato in assistenza x stesso problema touch che si è ripresentato ora (non più in garanzia) la parte bassa del touch non funziona e non prende i comandi centrale basso e sinstro basso. Ho provato reset impostazioni fabbrica aggiornando sw, e un problema hardware oppure di calibrazione? Ma xke nn posso eseguirla io calibrazione? Non c è nessuna opzione ? Mi aiutate? Grazie
Ciao Lino e grazie x i complimenti.
Solitamente i sistemi Clarion soffrono di un problema di calibrazione quindi ritengo che ti trovi ancora in questa situazione.
Purtroppo per eseguire la procedura è necessario accedere ad un’area inaccessibile senza il software necessario e la strumentazione da banco.
Devi sentire ancora l’assistenza.
Ciao
Salve,chi può darmi una info? 3 anni fa ho acquistato un clarin NX702,,dopo circa un anno, ho avuto problemi con il tachimetro scrin,,,portato in assistenza, me lo ridanno dopo quasi due mesi, dopo un po’ di tempo stesso problema, riportato in assistenza, riavuto dopo un mese,,, dopo cinque mesi stesso problema , ad oggi non mi funziona bene il tach, nel senso che premendo su una funzione se ne apre un’altra, col centro assistenza dive ho comprato la radio, gli o mandati a…… Chi può darmi una dritta X capire se c’è una possibilità di recuperarla? Grazie
Ciao Ludovico,
purtroppo è un difetto di questa piattaforma…
Ti consiglio di metterci una pietra sopra dato che è fuori garanzia.
Ciao