Macrom M-DVD5562r |
I primi sei mesi di questo 2012 sono stati un susseguirsi in molti casi frenetico di news, innovazioni, aggiornamenti ed esperimenti per quanto riguarda il mercato 2DIN. Moltissime aziende impegnate del settore hanno intrapreso percorsi di rinnovamento, di consolidamento o completamento della gamma, hanno introdotto sistemi multimediali dai connotati inusitati altri hanno rispolverato concetti a prima vista abbandonati ma tutti hanno apportato modifiche ai cataloghi. Pochi, al contrario sono stati i brand che non si sono lasciati trasportare dal vento del rinnovamento o perché impossibilitati a farlo o perché già dotati di prodotti di cui potevano ritenersi soddisfatti o più semplicemente perché hanno anticipato i tempi immettendo sul mercato sistemi capaci di competere con marchi ben più blasonati. Macrom è stata uno delle aziende che per prime si sono cimentate in una rivisitazione della gamma, operazione che ha visto la luce all’incirca un’anno fa e che ha riscosso un discreto successo grazie anche all’M-DVD5562r. Perché? Vediamo di capirlo.
La risposta è insita nei prodotti stessi. Da sempre Macrom è inserita in una fascia di mercato caratterizzata da articoli dai costi contenuti e dal buon rapporto qualità prezzo, sistemi che rinunciano ad alcuni aspetti spesso importanti pur di offrire un prezzo finale accettabile, un posizionamento che vede il brand in competizione diretta con marchi quali Digitaldynamic, Phonocar, ecc… ma che si distingue per la volontà dell’azienda con sede in Svizzera di offrire un 2DIN riccamente dotato.
Tanto per iniziare l’M-DVD5562r integra un viva voce Parrot basato su processore CK5000 che si traduce in ampia compatibilità con i più diffusi protocolli bluetooth e un sicuro aggiornamento nel tempo dato che l’azienda francese ha come obiettivo primario la piena funzionalità con tutti i nuovi smartphone e cellulari in commercio. La presenza di due porte USB, una frontale al riparo dietro lo sportellino anti polvere ed una posteriore, è una scelta dettata anche dalla volontà di puntare molto sull’interazione con iPhone ed iPod per il cui collegamento Macrom ha richiesto ed ottenuto la nuova certificazione Make For iPhone ( è doveroso ricordare comunque che con l’uscita della versione 5 dello smartphone Apple tutte queste certificazioni sono in fase di revisione ) e per il cui utilizzo è già presente in confezione il cavo necessario. Rispetto ai concorrenti di prezzo poi l’M-DVD5562r introduce la personalizzazione dello schermo grazie ad un’interfaccia grafica reattiva, non eccessivamente curata nei dettagli ma capace di piegarsi alle volontà dell’utente: funzione Variable Color, spostamento icone e cambio sfondi mediante caricamento grazie con USB di file jpg.
Di seguito le altre caratteristiche principali non difformi da un sistema 2DIN di fascia intermedia:
La risposta è insita nei prodotti stessi. Da sempre Macrom è inserita in una fascia di mercato caratterizzata da articoli dai costi contenuti e dal buon rapporto qualità prezzo, sistemi che rinunciano ad alcuni aspetti spesso importanti pur di offrire un prezzo finale accettabile, un posizionamento che vede il brand in competizione diretta con marchi quali Digitaldynamic, Phonocar, ecc… ma che si distingue per la volontà dell’azienda con sede in Svizzera di offrire un 2DIN riccamente dotato.
Tanto per iniziare l’M-DVD5562r integra un viva voce Parrot basato su processore CK5000 che si traduce in ampia compatibilità con i più diffusi protocolli bluetooth e un sicuro aggiornamento nel tempo dato che l’azienda francese ha come obiettivo primario la piena funzionalità con tutti i nuovi smartphone e cellulari in commercio. La presenza di due porte USB, una frontale al riparo dietro lo sportellino anti polvere ed una posteriore, è una scelta dettata anche dalla volontà di puntare molto sull’interazione con iPhone ed iPod per il cui collegamento Macrom ha richiesto ed ottenuto la nuova certificazione Make For iPhone ( è doveroso ricordare comunque che con l’uscita della versione 5 dello smartphone Apple tutte queste certificazioni sono in fase di revisione ) e per il cui utilizzo è già presente in confezione il cavo necessario. Rispetto ai concorrenti di prezzo poi l’M-DVD5562r introduce la personalizzazione dello schermo grazie ad un’interfaccia grafica reattiva, non eccessivamente curata nei dettagli ma capace di piegarsi alle volontà dell’utente: funzione Variable Color, spostamento icone e cambio sfondi mediante caricamento grazie con USB di file jpg.
Di seguito le altre caratteristiche principali non difformi da un sistema 2DIN di fascia intermedia:
- Schermo da 6,2″ WVGA (800×480)
- Comandi Touch Screen
- Display antiriflesso
- Tuner RDS con bande FM e AM
- 18 preset FM e 12 preset AM
- Formati supportati: CD/DVD/MP3/MPEG/WMA/JPG
- Ricevitore GPS integrato
- Slot dedicato per micro SD navigazione ( in alto a dx )
- Lettore di memorie SD ( dietro lo sportellino anti polvere )
- 4+1 uscite preamplificate
- 2 uscite audio/video
- 1 ingressi audio/video
- 1 ingressi audio/video anteriore
- Ingresso per telecamera retromarcia
- Ingresso TV digitale (M-TVT300D)
- Amplificazione interna 4×45 Watt
- Dual zone
- Telecomando IR
Come potete vedere sotto questo punto di vista l’M-DVD5562r no offre niente di nuovo ma compensa e completa le funzioni decisamente da prodotto top visto sopra. Considerando che la mappa di navigazione è da acquistare a parte il 2DIN Macrom ha un’interessantissimo presso al pubblico di 599,00 euro i.i. Facile quindi capire perché abbia ottenuti riscontri positivi.
Fonte: Pagina ufficiale sito Macrom