Parrot Asteroid Smart |
Dopo la presentazione del primo 2DIN di casa Parrot avvenuta al CES di Las Vegas nel gennaio di quest’anno, una presentazione nella quale il prodotto era poco più che un prototipo decisamente interessante e promettente, è di questi giorni la comunicazione ufficiale da parte dell’azienda francese dell’imminente commercializzazione dell’Asteroid Smart, sistema multimediale specificatamente studiato per offrire al conducente ed ai passeggeri una moltitudine di funzioni, sorgenti e esperienze. Non sono intenzionato ad elencare ( di nuovo ) le caratteristiche del 2DIN Parrot già viste e diffuse e per le quali vi rimando al precedente articolo ma con il rilascio ufficiale è possibile adesso chiarire alcuni aspetti fumosi rimasti oscuri da allora e integrarli con informazioni più dettagliate. Insomma conferme e novità!
Le conferme dell’Asteroird Smart
Prima di tutto alcune conferme. Nonostante il tempo passato e le numerose release, la versione di Android che animerà l’Asteroid Smart sarà la 2.3 ( GingerBread ), una versione largamente utilizzata in ambito Automotive e l’unica, almeno così appare, capace di offrire la stabilità necessaria ad un prodotto in costante sollecitazione. E’ confermata anche l’assenza della meccanica disco e la contemporanea presenza di quattro prese USB, di cui una dedicata ad iPod,iPhone ed iPad e una MiniUSB.
Le novità del 2DIN Parrot.
- Audio. L’amplificazione è di tipo MOSFET con una potenza di 55 Watts per quattro canali, due uscite preamplificate, equalizzatore a sette bande con cinque preset e la possibilità di personalizzare la musica in base alle proprie preferenze.
- GPS. Il modulo GPS sfrutta una comoda antenna senza fili con collegamento bluetooth.
- Navigazione. L’Asteroid Smart non verrà commercializzato con nessun software caricato nativamente ma si affiderà al market ed alle preferenze degli utenti.
- Bluetooth. Il moduli BT è un 3.0 con EDR. I profili supportati sono quanto di più completo possibile si possa avere e parlando di Parrot certo non potremmo chiedere di meno: HPF, PBAP, OPP, HSP, SPP, A2DP, AVRCP.
- Il sistema Anti-Teft prevede la possibilità di rimuovere una parte del frontalino, la parte demandata ai controlli ( lato sinistro ).
- Asteroid Market. Unico store di applicazioni approvate da Parrot. Una rivoluzione in ambito Infotaintment.
Il prezzo del prodotto in Italia ed in Europa non è ancora stato divulgato e se volgiamo fare delle congetture è necessario affidarsi al listino previsto per il mercato statunitense nel quale l’Asteroird Smart verrà immesso a 599,00 dollari. Se il prezzo non sarà tradotto pari pari in euro ( 599,00 € ) è probabile che il 2DIN Parrot avrà un costo superiore ai 600,00 euro vista la maggiore pressione delle tasse indirette nel nostro paese.
AGGIORNAMENTO 30/10/2012
Il prezzo consigliato da Parrot, anche se ancora ufficialmente non è riportato su alcun listino, per la distribuzione dell’Asteroid Smart è di 549,00 euro i.i. In distribuzione a partire dalla prima settimana di dicembre 2012. Ci riuscirà Parrot? Lo vedremo.
AGGIORNAMENTO 01/3/2013
Dopo varie peripezie e ritardi, Parrot ha finalmente dato il via alla distribuzione di tutta la nuova gamma prodotti tra cui spicca per interesse l’Asteroid Smart. Non ci sono sorprese sul prezzo che come annunciato in precedenza si attesta ad un buon 549,00 euro i.i.
Dopo varie peripezie e ritardi, Parrot ha finalmente dato il via alla distribuzione di tutta la nuova gamma prodotti tra cui spicca per interesse l’Asteroid Smart. Non ci sono sorprese sul prezzo che come annunciato in precedenza si attesta ad un buon 549,00 euro i.i.
Ho acquistato questo prodotto per motivi di spazio ma non sono molto soddisfatto. Tra l’altro non funziona il Voice Control e lo devo mandare indietro in garanzia. Puoi consigliarmi un prodotto delle stesse dimensioni? Purtroppo non posso montare nulla di più profondo. Le uniche funzioni che mi interessano dell’unità devono essere controllo IPOD e chiamate vocali Bluetooth
Ciao Piero,
risponderti non è semplice.
Su quale auto devi installare il 2DIN?
Detto questo, chiaramente devi orientarti su sistemi deckless, nella sezione dedicata del blog ne trovi alcuni da vagliare.
Il linea di massima un prodotto similare al Parrot non c’è quindi se ne vuoi uno classico considerazione L’MVH270BT ( a breve la recensione) altrimenti l’Alpine iLX700.
Proma però se mi dici quale auto possiedi posso darti qualche info in più.
Ciao