Sony XAV-601BT, grande 2DIN o fuoco di paglia?

Sony XAV-601BT

Gli appassionati di sistemi d’intrattenimento multimediale 2DIN sicuramente non si sono lasciati scappare la notizia, basata sul comunicato stampa rilasciato da Sony alla metà di giugno, della commercializzazione della nuova Media Station denominata XAV-601BT, una news che subito è rimbalzata in rete e che per qualche giorno ha monopolizzato i feed dei principali siti di riferimento dell’HiTec ma che con l’andare delle ore lentamente la portata della notizia è andata affievolendosi fino ad essere inglobata nel flusso informativo di internet. Per quale motivo? Mi sono chiesto. Lo XAV-601BT non merita la giusta attenzione? I motivi che hanno portato ad un simile fenomeno, a mio modo di vedere sono riconducibili principalmente a due cause.

Le strategie di Sony nel segmento 2DIN

Il primo legato alla strategia che il colosso giapponese dell’elettronica ha deciso di tenere in Italia nel settore dei 2DIN, il secondo alle informazioni che sono state riprese e divulgate da chi se ne è occupato. In merito alla strategia, dopo l’ingresso nel settore dei sistemi multimediali e di navigatori 2DIN, dopo le buone, ed in certi casi ottime, critiche ricevute dagli addetti ai lavori ed un riscontro positivo tra la clientela affezionata alla marca e non, dopo la discutibile decisione di limitare la distribuzione dei prodotti CAR ai soli grandi attori del mercato, esclusi quindi installatori e piccoli rivenditori che non garantivano fatturati adeguati, e la scelta, ancor più discutibile, di rinunciare alla commercializzazione della versione da 7 pollici ( l’XNV-L77BT ) a soli due anni dalla prima vendita per poi chiudere i rubinetti della disponibilità anche del modello da 6,2″ ( XNV-L66BT ), Sony sembrava decisamente intenzionata a disinvestire importanti risorse dal progetto per dirottarle su altri segmenti. Una decisione che inevitabilmente ha spostato l’attenzione di chi opera in questo settore verso altri grandi competitor e raffreddato le aspettative della clientela. Solitamente però i prodotti della multinazionale giapponese creano grande interesse ed una notevole eco che in questo caso è venuta meno a causa, a mio avviso, di uno scarso sostegno da parte di chi la notizia l’ha ripresa  limitandosi semplicemente a ripetere a pappagallo il comunicato stampa rilasciato da Sony senza analizzare il prodotto. Quindi, lo XAV-601BT sarà un grande 2DIN o un fuoco di paglia? Cerchiamo di vederci chiaro.

Tutta la bellezza dello XAV-601BT

Dico subito che il prodotto a me piace ed anche molto. Possiede un design particolarmente curato e al di là del classico layout da 6,1″ con comandi nella parte sinistra, presenta linee ben definite, minimali, essenziali ma d’impatto, d’altronde Sony ci ha abituato a prodotti con un certo appeal. Tecnologicamente il pannello, completamente rimovibile, presenta tasti a sfioramento che ne impreziosiscono l’estetica e rendono il frontale dello XAV-601BT pulito, sgombro da inutili angoli o rilievi ed un leggero smusso porta ad un pannello LCD a matrice attiva di tipo WVGA ad alta risoluzione, 800×480 pixel, ed una luminosità di ben 420 cd/m2. 

Un 2DIN solido e completo

Ma l’ultimo 2DIN del colosso giapponese non è solo “bellezza”. La dotazione audio è equiparabile ai più agguerriti prodotti Alpine e Kenwood. Potenza di picco di 52Watts per quattro canali, 4.1 uscite PRE con un voltaggio pari 5, gestione separata di un subwoofer e tutta la comodità delle funzioni CSO ( Center Speaker Organizer ), Time Alignment, SensMe, Zappin, HPF e LPF. Come sempre Sony punta a soddisfare tutte le esigenze di ascolto dei propri clienti. Il lettore DVD, CD, Divx e le due porte USB ( una frontale ed una posteriore ) riproducono file con estensione mp3, m4a, wma, wav, dvi, mp4, jpeg e wmv e nel caso si possiedano Player multimediali portatili è sempre possibile sfruttare uno dei due ingressi aux presenti posteriormente o di tipo RCA o di tipo mini jack con spinotto da 3,5mm. Il modulo bluetooth integrato nello XAV-601BT è compatibile con i protocolli A2DP ( streaming audio ), OPP ( invio tramite bt di oggetti quali file ), SPP ( profilo di porta seriale ), AVRCP ( fondamentale oggi, arrivato alla versione 1.3 e con il quale è possibile comandare via bluetooth qualsiasi smartphone abilitato ) e PBAP. Conversazioni nitide e prive di disturbi sono garantite da un microfono esterno.

Funzione MirrorLink integrata

Manca uno slot per schede SD ma questa oramai non è una notizia piuttosto una prassi tra i modelli con pannello da 6,1″. Ciò che fa “la notizia” e che rende il 2DIN Sony appetibile ed apprezzabile è la presenza della funzione Mirror Link. Inutile dire che anche la multinazionale asiatica partecipa al consorzio CCC, partecipazione grazie alla quale lo XAV-601BT entra in quel ristretto ( ancora per poco ) numero di prodotti che cercano nel settore Mobile una nuova vita, nuove modalità di utilizzo, nuove possibilità di espansione e naturalmente nuova clientela. Al momento il maggior numero di smartphone compatibili sono da ricondurre alla finlandese Nokia ( con i soli noti 701, 700, 603, N8, E7, C7, X7 e C6-01 ) ma in un futuro molto vicino, data la diffusione di Android, anche i modelli Samsung ( e non solo ) potranno essere gestiti e controllati tramite il touch screen della Media Station 2DIN

Lo XAV-601BT ama anche l’iPhone

E se si possiede un iPhone o un iPod? Nessun problema. Sony ha previsto il collegamento con i dispositivi Apple tramite apposita App che ne consente la gestione direttamente dal monitor. La possibilità di rimuovere il pannello, di personalizzare la colorazione e lo sfondo dello stesso ed il possibile completamento con l’inserimento di modulo GPS esterno e software TomTom rendono lo XAV-601BT tutt’altro che un fuoco di paglia. Il prodotto sfornato da Sony ha tutti i numeri per divenire un punto di riferimento del settore. Avveniristico, dotato di espandibilità, appeal, potenza e funzioni. Se poi il prezzo sarà in linea con le richieste del mercato, il successo sarà assicurato. Chiunque sia in cerca di un ricevitore AV doppio DIN dovrebbe dare un’occhio a questo gioiellino. 

 

Aggiornamento. Il prezzo ufficiale dello XAV-601BT è di 450,00 euro, un livello in linea con quello dei principali competitor e abbordabile considerate le molteplici possibilità di espansione.


FontePagina ufficiale Sito Sony

221 pensieri su “Sony XAV-601BT, grande 2DIN o fuoco di paglia?

  1. ciao Matteo, no purtroppo non puoi. Lo Xav-601BT non è in grado di supportare un simile collegamento, inoltre al momento non esistono 2DIN capaci di gestire da touch screen applicazioni di navigazione presenti su uno smartphone android. Al limite puoi prendere in considerazione un sistema con android installato, non potrai ugualmente utilizzare il tuo telefono ma almeno avrai la possibilità di sfruttare le apps che già conosci…

  2. Ciao Matteo, aggiungo una cosa al commento precedente perché ripensandoci, in prospettiva, esiste un 2DIN che ti consente il controllo di applicazioni da smartphone android, la compatibilità di telefoni è ancora limitata ma destinata ad aumentare mentre le app utilizzabili vanno da Waze a Google maps. Il sistema a cui mi riferisco è la Appradio 2, la SPH-DA100 con modulo per sistemi Android. Vedi qui http://2din.blogspot.it/2012/04/pioneer-sph-da100-la-appradio-2-e.html
    ciao

  3. Ti ringrazio Daniele, mi sembra di capire che anche la Kenwood DDX-4021BT sia in grado di navigare se ci attacco l'iphone (con su Garmin ovviamente), mi chiedevo se lo faceva anche con smartphone Android (ma non credo dato che Garmin per Android non è disponibile) dato che il design dell Kenwood lo trovo piu piacevole e per me molto comodo dato che la classica manopola per il volume mi consente l'utilizzo senza distogliere lo sgurdo dalla guida

  4. Ciao Daniele, io ero alla ricerca di un buon multimedia 2DIN da sostituire all'autoradio di serie della mia C-MAX 1^ serie (molto scarso). Dopo aver letto la tua recensione mi sono convinto di questo SONY che in rete ho trovato a € 557,90 compreso di modulo GPS. L'unico mio dubbio è proprio il navigatore; volevo sapere se nel modulo sono presenti anche le mappe o se devo acquistarle a parte e poi volevo sapere se andrò a migliorare il COPILOT che già uso sul mio smartphone Galaxy S. Grazie infinite!

  5. Ciao Maurizio e grazie a te per il commento.
    Il prodotto scelto è un bel prodotto e sono contento di averti aiutato a sceglierlo. IL prezzo è ottimo visto e considerato che assieme hai già il box di navigazione. Le mappe dovrebbero essere integrate, mappe Navteq con sw TomTom, anche perché non avrebbe senso venderlo senza. Per quanto riguarda il Copilot, penso proprio di si perché come scritto sopra avrai a disposizione un sistema TomTom ed un HDD interamente dedicato, naturalmente come dico sempre per avere un sistema di navigazione l'aggiornamento delle mappe è indispensabile!
    Ciao

  6. Grazie Daniele per la risposta…ti volevo chiedere un parere: secondo te tra questo Sony a € 557,90 e un Kenwood DNX-4210BT a € 611,50 tu quale sceglieresti? Secondo la tua esperienza dovendo optare per uno dei due avrò bisogno di una cornice ed eventuali cavi aggiuntivi per la mia C-MAX? Grazie ancora

  7. Ciao,
    beh, il DNX4120BT non è mai stato un prodotto da me amatissimo per un paio di motivi. E' il navigatore entry level di Kenwood ma rinuncia a molte funzioni. Niente dual zone, niente frontalino asportabile, niente bt parrot, niente ingresso x DVB, insomma kenwood ha voluto togliere molto per offrire un prodotto di prezzo contenuto ma credo che a quanto è stato tolto dovrebbe corrispondere un prezzo ancora più basso. Detto ciò è comunque dotato di navi Garmin e di tutta la qualità Kenwood.
    Per l'installazione sulla C-Max avrai bisogno dei seguenti accessori:
    – Mascherina 2DIN ( l'anno di produzione dell'auto incide sul modello e sul colore. SE hai l'autoradio quadrata oppure la sony ovale, se silver o nera, ecc… )
    -Cablaggio Ford-ISO di tipo Fakra per alimentazione e altoparlanti
    -Adattatore antenna
    -Modulo comandi al volante se presenti o se vuoi mantenerli

    ciao

  8. Ciao daniele, volevo chiederti un consiglio.
    Devo installare un'auto radio / navigatore after market sulla mia Audi A3 che si interfaccia con i comandi al volante della mia auto, frontalino estraibile, compatibile iPhone 5 e che abbia un buon navigatore di serie
    Budget 700 euro.
    Cosa mi puoi consigliare?
    Grazie ciao Furio

  9. ciao Furio,
    prima di tutto è necessario capire se le 700 euro sono complessive o se si riferiscono al solo 2DIN. Mi spiego. Per installare il navigatore sulla A3 ( dovrei sapere l'esatto anno di produzione per essere preciso ) servono: mascherina 2DIN, cavo ISO x alimentazione e altoparlanti, modulo comandi al volante di tipo CAN-BUS e adattatore antenna. A seconda dell'anno i costi per questi accessori variano da 140 a 170 euro. A questo devi aggiungere l'installazione a meno che tu non voglia procedere personalmente. Cmq, ammettendo una spesa media di 150 ti restano 550€ da spendere. Ma, c'è un ma. dato che associ le parole iPhone5+frontalino+estraibile+navigatore l'unica risposta è Pioneer AVIC-F40BT o AVIC-F940BT ma i prezzi vanno ben oltre le 550 visto e considerato poi che devi aggiungere i cavi accessori x iPhone5. Pioneer è l'unico Brand in grado di controllare totalmente l'ultimo smartphone apple. Se al contrario non ti interessa controllare le App da telefono oppure non ti interessa controllare musica e video da touch screen e collegare il telefono via aux-in allora puoi scendere di prezzo ma anche qui il frontalino estraibile ti frega… devi rimanere su Kenwood a costi intorno alle 800. Se escludi anche il frontalino estraibile allora puoi scegliere tra vari modelli Phonocar, digitaldynamic, macrom, ecc…
    Se vuoi indicarmi se nelle 700 ci rientra tutto, se procedi da solo al montaggio e l'esatto anno di produzione della tua A3 sarò più preciso…
    ciao

  10. Ciao Daniele, prima di tutto grazie di tutto.
    Sei stato molto gentile a rispondermi così velocemente e in modo chiaro.
    Allora: mia Audi A3 sportback anno 2009 TDI 170 cv.
    Budget: 700 sono solo per il navigatore/autoradio, senza montaggio (non lo faccio io, non sono in grado) e senza tutto il resto per rendere compatibile il volante multifunzione con l'autoradio.
    Frontalino estraibile necessario per forza: mi hanno rotto il vetro della mia Audi per rubare il mio rns mmi e non riuscendoci mi hanno danneggiato il navigatore che è da buttare.
    Quindi devo avere uno stereo che mi porto via il frontalino e non solo una parte di esso (come ho visto nei due pioneer che mi hai consigliato).
    La compatibilità con iPhone 5 pensa sia un qualcosa di positivo ma non indispensabile, cioè se si può vorrei averla.
    Insomma il budget totale è di 1000 euro circa, compreso tutto.
    Aspetto una tua risposta e sono di Roma, quindi accetto consigli anche su installatori onesti e professionali.
    Grazie ciao Furio

  11. Ciao, ok. Se il budget è questo allora le opzioni, secondo me sono:
    AVIC-F940BT con pannello da 6,1" e frontalino semi-asportabile con associato il cavo CD-IV202Navi per collegare l'iPhone 5.
    AVIC-F950BT come sopra ma con cavo CD-IH202.
    Entrambe puoi trovarli in rete a prezzi decisamente differenti. ma cmq sempre nel budget.
    SE vuoi al contrario estrarre tutto il pannello, beh allora solo i seguenti prodotti ne sono dotati:
    Pioneer AVIC-F40BT
    Kenwood DNX7210BT
    Kenwood DNX9210BT
    Ma a meno di non trovarlo a prezzi stracciati superi il budget.
    Per vedere se x gli accessori puoi spendere il giusto mandami una mail qui: info@carstereo-center.com. Se desideri ti mando un conto preciso dato che ora conosco l'anno della tua A3.

    Purtroppo su roma non conosco installatori.

    ciao

  12. caro Daniele,
    ho adocchiato anch'io il sony XAV-601BT per rimpiazzare l'RCD-510 sulla mia golf VI cauda furto…
    Facendo un giro tra i vari installatori però tutti mi sconsigliano di comprare sony perchè ritenuto di bassa qualità, anche se poi parlando esce fuori che il vero motivo è la scelta di sony di "mollare" proprio gli installatori in favore della grande distribuzione (stesso discorso fatto per la pioneer).
    Ora, sinceramente, ma com'è effettivamente 'sto sony?? già la comodità di avere di prese usb mi fa propendere per questo prodotto..
    mi dai un tuo parere spassionato?
    grazie mille.
    Rodolfo

  13. Ciao Rodolfo, Sony un paio di anni fa ha intrapreso una nuova strategia distributiva che vedeva garantita la fornitura dei prodotti solo a quei soggetti che realizzavano un fatturato annuo superiore a 100.000 euro, una politica di concentrazione commerciale lungo canali affidabili. Va da se che tali soggetti erano solo quelli che servivano la grande distribuzione che a fianco dei prodotti CAR vendono tv, HOME theatre, blu-ray, hi:fi, ecc… Gli installatori ne sono stati estromessi e chiedere oggi ad uno di loro di trovare un 2DIN Sony equivale a chiedergli di imbarcarsi in una caccia al tesoro in cui il tesoro è a solo esclusivo vantaggio del cliente…
    Di prodotti Sony ne ho montati, provati e maneggiati molti e posso assicurarti che sono prodotti di assoluta qualità, con interfacce grafiche qualitative, veloci, dal design ricercato, performance elevate e tante funzioni. Se ne avessimo avuti a disposizione sicuramente ne avremmo venduti parecchi…
    In definitiva di Sony si può dire tutto tranne che sia di casa qualità…
    Spero di aver riposto alla tua domanda.
    Ciao

  14. I JVC sono ottimi prodotti ma in seguito alla fusione con Kenwood avvenuta l'anno scorso sono rimasti nell'ombra del primo produttore di doppio DIN, appunto Kenwood. In realtà ritengo che ci sia stata anche una male gestione da parte del nuovo direttivo della JVC Kenwood Italia SPA perché i prodotti della JVC pur essendo di buona levatura non sono stati… pienamente compresi dagli utenti e dai rivenditori. L'NX1 ad esempio è un gran prodotto ma ne sono stati venduti pochissimi. Sicuramente pesa anche il fatto che la strategia i prezzo non è tata adeguatamente strutturata, troppo simili i costi dei JVC e di Kenwood, naturalmente sto parlando di 2din e non di autoradio.
    Alla resa dei conti, quindi, anche JVC è un ottima scelta.
    Ciao

  15. Ciao a Daniele e ai lettori di questo bel blog.

    Il mio intervento è volto al problema dei furti, vorrei togliere l'impianto base della mia Golf ma sono un po' intimidito dal mettere un 2Din. Nel senso, so che i 2Din sono molto più ricercati del singolo Din e che quindi (frontalino o meno) col 2Din si rischia di più.
    E' una statistica veritiera o i furti 1Din/2Din sono più o meno sullo stesso livello?

    P.S. il 601BT è un gran bel prodotto ma ha, a mio avviso, una grande mancanza: lo slot SD…

    Ciao e grazie

  16. Ciao Bamben e grazie a te.
    Si. Basta collegare al 2DIN un modulo per il mantenimento dei controlli al volante. Questo può essere di tipo resistivo o Can-Bus a seconda della tecnologia utilizzata sulla vettura su cui deve essere installato.
    L'installazione della stessa è molto semplice ma il costo del modulo può incidere profondamente sul costo totale. Considera che i prezzi variano tra i 60 ed 120 euro a seconda del modello di auto e se l'interfaccia è universale e programmabile o personalizzata per la vettura in questione.
    Ciao

  17. Ciao Daniele,
    ottima recensione e ottimi commenti.
    Sono rimasto colpito da questo 2din ma, come altri qui sopra, mi rimane il dubbio sull'effettiva qualità. Il primo motivo sono i pareri negativi che si sentono in giro, ma hai già risposto sopra; il secondo è il prezzo notevolmente inferiore rispetto alla concorrenza. Si trova 363€ spedito, tutti gli altri autoradio con funzionalità mirror-link costano nettamente di più. Pioneer avh-x8500bt a 520€, JVC KW-NSX600E a 500€, Alpine ics-x8 480€. Unica eccezzione è il Kenwood DDX6023BT che si trova a 400€; questo come ti sembra? differenze con il Sony?
    Una cosa che mi interessa molto è la rapidità del sistema, cosa che avevo notato nei Pioneer: voglio collegarci un ipod con 60GB di musica, non posso aspettare 2min ogni volta che deve elencarmi le cartelle o i file.
    Altrimenti, andando piùsul risparmio, il Sony XAV-63 come ti sembra?
    Grazie per la disponibilità
    Davide

  18. Ciao Davide, la spiegazione sul prezzo del 601bt è presto fatta.
    Come già accennato Sony distribuisce il sistema solo alla GDO quindi vengono trattati grossi volumi con sconti di quantità e spesso di varietà.
    Al contrario Alpine ( solitamente Premium Price ) Kenwood e Pioneer affidano la vendita per gran parte alla rete di installatori e rivenditori di prodotti Automotive, quindi un soggetto in più lungo la filiera e tutto un altro modo di vendere il prodotto e sopratutto assistere nel post vendita ( decisamente più servizi ).
    Per quanto riguarda il ddx6023bt questo è un prezzo che per molti significa "sotto costo". Probabilmente il venditore può godere di percentuali aggiuntive di sconto o hanno avviato una politica aggressiva di prezzo. Ricordati cmq che per utilizzare la funzione MirrorLink su questo kenwood dovrai acquistare a parte il modulo ML100. Il prodotto è cmq un bel 2DIN.
    Lo XAV-63 solitamente lo sconsiglio perché per poche decine di euro in più è possibile prendere 2DIN decisamente più completo.
    In merito all'iPod, beh, 60GB sono decisamente un bel mattone da digerire. Credo che dovrai attendere sempre un pò qualsiasi modello tu scelga…
    ciao

  19. Grazie della tempestiva risposta. Per il mirror-link sul kenwood serve quindi il ML100, mentre per il sony? Io dovrei collegarci un Galaxy S2.

    Approfitto della tua esperienza per chiederti anche un parere sul Parrot Asteroid Smart, che per le mie necessità sarebbe fantastico ma ho dei dubbi sull'affidabilità, la qualità audio, qualità costruttiva, ecc…Inoltre non mi è chiaro se del pannello è removibile anche lo schermo o solo la striscetta laterale.
    Grazie

  20. Ciao Davide,
    purtroppo l'S2 non è compatibile con la funzione MirrorLink. L'unico Samsung utilizzabile è al momento l'S3.
    Detto questo lo XAV-601BT ha il modulo MirrorLink integrato.
    Il Parrot Asteroid sulla carta è un ottimo prodotto, decisamente interessante perché crea un micro-mondo di applicazioni, i primi responsi ne parlano bene sia come funzionalità che come robustezza. Avevo scritto un articolo sul 2DIN francese quando fu presentato riproponendomi di aggiornarlo una volta avuti i riscontri di un'installazione ma ancora non mi è capitato…
    E' possibile estrarre solo la barra laterale sinistra, quella sotto cui si inserisce la scheda di navigazione.
    ciao

  21. Aia…avevo letto in giro che installando l'apk del drivelink avrebbe funzionato anche su S2 ma ora che guardo meglio hai ragione. Allora sono fregato, devo buttarmi sul Parrot xD

    L'unica cosa è che avendo il Bose su Alfa 147, tra accessori e autoradio spendo sui 700€…
    Se invece opto per il risparmio e rinuncio a tutto tranne iPod ready e frontalino removibile, stando sui 250€/300max (prezzi da trovaprezzi.it) quale autoradio mi consigli?

  22. Ciao Davide,
    come costo totale, considerato che hai l'impianto bose e NON considerando la presenza dei comandi al volante, dovresti avere una spesa per gli accessori di 80-90 euro + installazione con controlli al volante andiamo intorno ai 180-190 euro.
    Detto ciò se vuoi utilizzare il tuo S2 come player musicale credo ti convenga affidarti al servizio di streaming a2dp e quindi puoi scegliere tra il Pioneer AVH-X2500BT ( vedi qui http://2din.blogspot.it/2012/01/kw-av60bt-jvc-alza-il-sipario-sui-nuovi.html un mio articolo sul modello precedente ma cmq valido ) o il JVC KW-AV61BTe o il Clarion VX402e ( http://2din.blogspot.it/2013/05/clarion-vx402e-2din-entry-level-di.html )
    Tutti e due i prodotti hanno un prezzo al pubblico di 349,00 ma in rete è possibile trovarli a costi inferiori.
    Ciao

  23. Ciao e, anche se il tono usato non è proprio dei più consoni a questo blog ti ringrazio, per il commento.
    In realtà tramite Mirrorlink è possibile gestire solo la app di navigazione prevista da questa tecnologia che per Samsung si tratta di Google Maps navigation mentre per Nokia è Nokia Maps. Tramite MirrorLink non è quindi possibile gestire qualsiasi applicazione di navigazione presente sullo smartphone, come richiesto dall'utente che aveva posto la domanda, ma solo quella compatibile, infatti la mirrorlink non è propriamente una funzione mirroring.
    Se hai informazioni o prove sul campo che divergono da quanto ora detto, che ad esempio mostrino la gestione da touch di Waze grazie alla funzione MirrorLink, sarei felice se tu le condividessi.
    In questo settore non si smette mai di imparare…
    ciao

  24. Ciao Lupodoc, grazie per i complimenti.

    Se vuoi installare il sony o qualunque altro 2DIN sulla Qashqai necessiti di questi accessori:

    -Mascherina 2DIN con fascia di fissaggio.
    -Cavo ISO-Nissan per alimentazioni+altoparlanti
    -Adattatore antenna Nissan alimentato
    -Modulo comandi al volante Resistivo.

    Detto questo è possibile comunque procedere al montaggio del 2DIN senza l'ausilio della mascherina, basterà riutilizzare le staffe di fissaggio dell'autoradio originale della Qashqai ma dovrai lavorarci un pò per ottenere un risultato estetico gradevole ( profondità, centraggio, ecc… ) e poi dovrai adattare il profilato di rifinitura ( operazione un pò più complicata ).
    Gli altri accessori sono però indispensabili.

    In merito all'interfaccia, quella da te indicata è una unico dual di Paser che opera sia in CAN-BUS che resistivo, modulo decisamente ottimo ma anche costoso. E' possibile trovare anche interfacce solo resistive con una spesa inferiore e comprensive di cavo personalizzato.

    Se sei orientato a reperire online i materiali d'installazione puoi tenerci in considerazione. Basta una mail.
    Altrimenti per qualsiasi altra domanda o dubbio sono qui a disposizione.
    ciao

  25. Ciao Nicola,
    un posto preciso non so dartelo.
    Parlando di Sony devi però rivolgerti alla grande distribuzione ( MediaWorld, Euronics, Trony o altri jpermercati ) oppure in rete su siti con una certa movimentazione quali Redcoon, Mediaworld online, ecc…
    Se proprio non lo trovi manda una mail direttamente al servizio clienti di Sony Italia, trovi assistenza qui: http://www.sony.it/support/it/hub/eve
    ciao

  26. Ciao Daniele. Girovagando su internet in cerca di info sul sony 601 bt in sostituzione del connect dell'Alfa 159. Ad oggi ho trovato questo dispositivo a 340 euro spedito. Vorrei chiederti cosa dovrei acquistare per il montaggio sulla mia auto e in conclusione a distanza di mese dalla pubblicazione di questa pagina come valuti il prodotto in questione. Per me sarebbe il primo acquisto di questi "car vision". Ti ringrazio per la risposta e complimenti per la tua cordialità.

  27. Ciao zio benny e complimenti per il nickname 🙂
    Per il montaggio sulla tua 159 con navigatore hai bisogno del modulo per il mantenimento dei controlli al volante e della mascherina 2DIN con fascia per il fissaggio. Niente cavi o adattatori antenna in quanto Alfa utilizza già sistemi ISO però se la tua vettura possiede un HiFi Bosé System con amplificazione della parte posteriore eo subwoofer allora necessiti anche di adattatore per la partenza del finale originale. Se non trovi gli accessori in giro noi li teniamo. Se sei interessato mandami una mail.
    In merito al Sony ho avuto la possibilità di installarne uno la settimana scorsa e posso assicurarti che è sempre un gran bel prodotto. Di un'eleganza unica e con un'interfaccia grafica decisamente bella. Il punto forte è proprio la tecnologia MirrorLink quindi se possiedi uno smartphone compatibile te lo consiglio.
    Inoltre il prezzo è buono.
    Non ti nascondo che a me piace moltissimo lo XAV-601BT…
    Se hai altre domande sono qua.
    ciao

  28. Grazie Daniele per la celere risposta e lo zio ringrazia… 😉 Io possiedo un galaxy s3, quindi dovrebbe essere compatibile. Per quanto riguarda il mio impianto, non monta il bose,quindi mi servirebbe mascherina e il modulo per i comandi al volante. Questo prodotto ha in dotazione il telecomando? Sarei propenso all'acquisto, effettivamente questo Sony merita, il costo è decisamente accessibile, ma andando ad acquistare il modulo e la mascherina, il prezzo lievita sensibilmente, e a conti fatti sono questi a frenare l'acquisto. Ho notato che in molte catene commerciali di vendita, tipo unieuro e mediaworld, lo vendono con forti sconti, ciò non toglie la bontà del prodotto a parer mio.

  29. Purtroppo un errore comune a molti che intendono acquistare un doppio DIN è non considerare il costo dei vari accessori che per alcuni veicoli, come la tua 159 ad esempio, costituiscono una buona parte di spesa…
    In merito ai prezzi che vedi in giro per la rete posso solo dirti, come ripeto spessissimo oramai, che nel settore dei 2DIN l'etichetta col costo non fa il prodotto perché per vendere i vari negozi e grande distribuzione tirano fuori dei prezzi che non stanno né in cielo né in terra.
    Tu prova a telefonare o mandare una mail a Sony e chiedi quanto costa lo XAV-601BT e se esistono sconti o promozioni in essere al momento. Loro ti risponderanno che il costo è di 450,00 euro i.i. e che non sussistono né sono in previsione promozioni. Eppure ci sono i prezzi che tu hai visto…

  30. Salve, innanzitutto complimenti per le preziose info che dai in questo blog, sono in procinto di acquistare il mio primo 2din ed un neofita in materia grazie alle tue recensioni avrei deciso di prendere il pioneer 85z00bt però ho letto delle esperienze abbastanza negative riguardo il touchscreen e la riproduzione dei file! Poi ho visto questo sony e devo dire che e' davvero un bel prodotto inoltre spenderei anche meno! A questo punto vorrei sapere se secondo e' molto inferiore al pioneer e se si in quali caratteristiche, ti dico che a me interessa molto la possibilità di interfacciarlo con il mio Smart Phone (ho un galaxy s2) e la possibilità di continuare ad usare i comandi al volante della c-max del 2008 con autoradio di serie ford 6000cd quindi vorrei capire anchd quanto mi costerebbe questa opzione! Scusa x la mole del commento ma sono davvero ignorante in materia
    Grazie

  31. Ciao Francesco, grazie per i complimenti.
    Sono veramente interessato a conoscere i problemi di cui hai letto sull'8500. Se puoi postarli vedremo di capirci qualcosa…
    Premesso che lo XAV-601BT è un prodotto bellissimo, con una GUI favolosa e funzioni di primo piano le differenze con l'8500 sono abissali.
    La dimensione del monitor per iniziare. La presenza della funzione Advanced App Mode per iPhone, le molteplici opzioni audio ( maggiori rispetto al sony ) la compatibilità con dispositivi Android, in parte assorbita dal 601 grazie al MirrorLink, le due prese USB, ecc… All'interno dello chassie poi troviamo diversità nella capacità del buffer e nel processore che gestisce il tutto.
    Detto ciò, ribadisco, lo XAV è un gran prodotto ed è compatibile con il tuo S2 e dato che non possiedi un'iPhone penso proprio sia una scelta azzeccata.
    Per l'installazione sulla C-Max necessiti dei seguenti accessori:
    -Mascherina 2DIN ( quadrata )
    -Cavo ISO-Ford tipo Fakra
    -Modulo comandi al volante di tipo resistivo ( essenziale per tutti i 2DIN come quelli in oggetto )
    per un costo totale ( indicativo ) di 150,00 euro i.i.
    Se non sai dove trovarli fammi sapere. Se hai altre domande o dubbi sai come contattarmi.
    ciao

  32. Ciao e grazie per la pronta risposta! I problemi li ho letti nei commenti della tua recensione della 8500bt e riguardavano quelli dell'8400 riscontrati poi sull'8500, riguardanti touch screen i rete su notissimo sito di ecommerce alcuni acquirenti hanno lamentato problemi di caduta diconnessione con il cavo hdmi per android, problemi di riproduzione file video di grandi dimensioni, probemi riguardo il vivavoce bluetooth sono allo stesso tempo consapevole però che l' 8500bt e' un top di gamma d che i problemi che ti ho elencati possano essere risolti con aggiornamenti firmware (tranne che per la qualità del touchscreen), a questo punto secondo il mio modestissimo parere e in Relazione alle mie esigenze gioca a favore dell'xav-601bt il fatto che il modulo mirror link e' integrato mentre per il pioneer si deve acquistare a parte (mi potresti dare informazioni per quanto il riguarda il cavo per connettere il mio s2)! Riguardo il bluetooth il sony quale monta? Inoltre e' possibile collegare una telecamera posteriore?
    Grazie per le informazioni che mi darai

  33. Ciao Francesco.
    Dei problemi riportati quello che non conoscevo è la caduta di connessione sul cavo HDMI.
    In merito agli altri, i fastidi sul BT sono ascrivibili al firmware ( basta aggiornare ), la scarsa sensibilità del touch screen al reset del sistema mentre per la riproduzione dei file, importante ( anche se nessuno ne tiene in considerazione ed è valido per ogni tipo di prodotto da auto ) è che il file video abbia una dimensione massima non superiore ai 4GB per evitare interruzioni, false partenza o letture errate. Mi era stato già chiesto da altri utenti ai quali avevo domandato di verificare la dimensione dei file ma poi non ho avuto risposte…
    Detto ciò, visto il telefono, credo che il sony faccia più al caso tuo. Il processore Bluetooth è Parrot ( come Pioneer ) ed è possibile collegare una telecamera posteriore.
    Ciao

  34. Ciao a tutti, complimenti per il blog, molto interessante.
    Sono interessato anche io a questo 2din Sony proprio per il MirrorLink, tuttavia l'assistenza Sony, da me interpellata, mi ha precisato che gli unici Samsung compatibili sono il modello S3 e il Note2 (purtroppo io ho il Note primo modello).
    Stesso problema con il bell'apparato JVC NSX700, sul quale la compatibilità è ancora più ridotta (solo S3), che però è comunque dotato di entrata video digitale MHL (della quale mai nessuno parla e che non so neppure fisicamente che connettore presenta).
    Io ho l'esigenza principale, forse poco comune, di riprodurre le schermate del telefonino direttamente sul video del 2din: se poi le stesse non sono gestibili direttamente in touch dall'autoradio, sono disposto a sacrificare tale funzione.
    Quindi entrare in MHL sul JVC? Funzionerà?
    Oppure entrare anche in RCA video (sul Sony, che preferirei) tramite un convertitore di segnale digitale/analogico (dal Note si esce in hdmi).
    Oppure, ancora, saltare l'estate e aspettare le nuove uscite di settembre?
    E' possibile immaginare che ci siano novità in merito, anche se di MirrorLink non mi pare se ne parli molto, ma saranno retrocompatibili con gli smartphone già sul mercato? Ho i miei dubbi!
    (PS- L'autoradio 2din Android – disponibile solo cinese – l'ho già comperata e restituita, non funzionante dalla consegna…)

  35. Ciao Francesco,
    ti scrivo la presente perché ho fatto un'errore "di confusione" ossia ho detto che l'S2 è compatibile Mirror Link ma in realtà non lo è, perché l'unico samsung al momento in commercio utilizzabile con questa tecnologia è l's3.
    HO commesso l'errore in quanto essendo l's4 l'ultimo modello ( e non compatibile mirror link ) di samsung, mentalmente associavo il precedete come compatibile. Insomma una torsione mentale…
    Me ne scuso.
    Ciao

  36. Ciao CM L e grazie per i complimenti.
    Tante domande e tante considerazioni quindi è necessario fare un pò di ordine…

    1) Il Note purtroppo non sarà mai compatibile con Mirror Link poiché non credo che riveda il prodotto quindi devi accantonare questa strada.

    2) A quanto ho capito hai necessità di eseguire un'operazione di Mirroring ( visualizzazione sul monitor del telefono ) e sul Note non escludo si possa fare ma non so come è possibile farlo. Probabilmente devi installare una qualche applicazione. Vedi su Market Android.

    3)La presenza della presa MHL non è sufficiente per poterla sfruttare. Infatti sussiste un vincolo di compatibilità software. Quindi anche collegando il tuo Note all'NVX700e non risolverai.

    4)Con la giusta Apps collegando via RCA il telefono ti potrai vedere sul monitor ciò che vedi sul telefono. Ogni controllo avviene però solo dal telefono. L'uscita sarà piatta poiché di tipo analogico e quindi non otterrai certo l'alta definizione del pannello samsung.

    Detto questo, se possiedi un Note e vuoi utilizzarlo nella maniera migliore credo ti convenga rivolgerti a Pioneer o all'AVH-X5500BT o all'AVH-X8500BT che con apposito kit android ti permette di fare molte cose.
    Trovi le recensioni nel blog, basta andare nella categoria Pioneer.
    Per altre domande, sono qua.
    Ciao

  37. Grazie per le tue considerazioni.
    Sì, ho già visitato diverse pagine e recensioni tra l'abbondanza che si trova qui nel blog e, in realtà, visto che il mio scopo è avere su video din2 in plancia i dati OBDII della centralina in tempo reale, l'apparecchio più adatto sarebbe quello con sistema Android in quanto faccio uso dell'app Torque e dei suoi vari plug-in.

    Tuttavia, gli apparati di questo tipo in Italia sono eccessivamente (immotivatamente) costosi e quelli che si possono comprare in Europa a prezzi abbordabili (e senza iva e dazi aggiunti) non danno affidamento, come ho già purtroppo riscontrato di persona.

    Da qui le opzioni che ti ho descritto.
    Le tue risposte non lasciano più molti dubbi, al di là del fatto che giusto oggi sono riuscito a procurarmi un adattatore hdmi/rca e non posso che confermarti la pessima qualità e anche l'instabilità dell'immagine che si ottiene "mirrorando" il telefono con questo sistema ibrido digitale/analogico, sia pur tenuto conto del fatto che sono uscito dal Note per entrare su un televisore da 50 pollici. Poco importa quando l'immagine è tremolante.

    Pioneer l'avevo presa in considerazione ma permette di ascoltare musica da sistemi Android e non credo faccia più di questo.

    Il Jvc NVX700 ha l'MHL ma vale la tua considerazione, e anche se probabilmente il Note è già compatibile con questa modalità d'immagine, spenderei oltre 500 euro per continuare a "litigare" con l'apparecchio per ottenere poco o niente e senza mai sfruttare la vera funzione MirrorLink, che è davvero eccezionale.

    Pertanto per diversi motivi a questo punto sarei orientato sul Sony:

    – risparmio immediato di non pochi soldi (è disponibile a circa 340 euro),
    – possibilità di entrare a bassa qualità in rca per mezzo di adattatore (soluzione temporanea),
    – possibilità di decidere più avanti di cambiare anche lo smartphone garantendomi così un accesso diretto in MirrorLink, il che significa alta definizione e controllo touch del telefono dal monitor dell'autoradio.

    In più, sta per uscire il Note3 e quello compatibile per ora è il modello 2, significa che quest'ultimo avrà un prezzo notevolmente ribassato…

    Grazie davvero per le riflessioni, mi hanno aiutato nella scelta!

  38. Grazie, quella pagina di app non l'avevo vista. L'orientamento, molto interessante, che se ne evince, è un po' quello di Parrot Smart Asteroid, se non sbaglio. Tuttavia purtroppo anche qui non c'è Torque…

  39. Salve e grazie per la precisazione riguardo la compatibiltà del mio s2, alla fine penso che prenderò lo stesso lo xav perchè si trova ad un prezzo davvero interessante e cmq a breve cambierò il mio s2 probabilmente proprio con un s3 che cmq avevo già adocchiato prima di decidere di prendere un 2din, ho ancora xrò dei piccoli dubbi riguardo al cavo da utilizzare per effettuare il mirror link con smarthphone android (naturalmente quelli compatibili) il cavo è quello usb che viene fornito insieme allo smartphone ed utilizzato anche x il collegamento al pc? oppure bisogna acquistare un cavo a parte?
    grazie

  40. E' una cosa che ho controllato anche io preventivamente sul manuale online dell'apparecchio, che sul MirrorLink spiega (e non ho trovato altro):

    "Questa funzione duplica il display dello smartphone
    sul display dell’auto, consentendo di controllare le
    applicazioni dello smartphone su un display più
    ampio.
    È possibile utilizzare soltanto uno smartphone
    compatibile con la funzione MirrorLink.
    1 Collegare lo smartphone e l’apparecchio tramite un cavo USB.
    2 Premere (HOME), quindi toccare “MirrorLink™”.
    Il display dello smartphone viene visualizzato
    sul display dell’auto.
    Toccare e comandare le applicazioni come
    dallo smartphone.
    Nota
    Per ragioni di sicurezza, se il freno a mano non è
    azionato, potrebbe risultare impossibile visualizzare
    alcuni contenuti dello smartphone con AVC."

    Sulla carta sembrerebbe molto semplice e immediato (speriamo!); la radio l'ho ordinata e mi arriverà lunedì (purtroppo non ho ancora uno smartphone compatibile per provare).

  41. IL funzionamento di Mirror Link è molto intuitivo e decisamente semplice. Se vuoi avere un'idea di come funziona basta che vai su youtube e digiti una ricerca con S3 e mirror Link, ti usciranno un pò di video.
    ciao

  42. L'apparecchio è arrivato oggi, volevo avere una indicazione per provare se si accende al banco con batteria da 12V, per verificarne il minimo funzionamento prima della scadenza del diritto di recesso, dato che non lo installerò subito.
    E' sufficiente collegare i cavi di alimentazione rosso (commutata) e giallo (alimentazione continua) al polo positivo della batteria e poi il cavo nero a quello negativo della batteria?

  43. ciao.
    si devi collegare i cavi che hai elencato ma se vuoi verificare anche la funzionalità video devi mettere a massa il filo di Parking, altrimenti in riproduzione video ti apparirà una scritta sulla sicurezza ed il monitor rimarrà buio.
    ciao

  44. Grazie per le istruzioni.
    Purtroppo non si accende.
    La corrente arriva perché si sente girare il lettore dvd (scarico) a scatti e a vuoto per qualche secondo, poi più niente e monitor nero!!!
    Il fusibile è a posto, la batteria che uso è a 12.4V, misurata con il tester.
    :((( :((( :(((

  45. Ciao Marco e grazie per i complimenti.
    La scelta tra il 2500 ed il 601 secondo me dipende molto dal tipo di smartphone posseduto. Se si ha un telefono compatibile MirrorLink direi il Sony. Se si possiede un'iPhone allora Pioneer.
    Se non si possiede né l'uno né l'altro a livello estetico e di interfaccia grafica opterei per il 601 mentre se è più importante avere la possibilità di tenere aggiornato il prodotto nei prossimi anni, Pioneer.
    Ti ho aiutato o creato più dubbi? 🙂
    ciao

  46. Ciao,
    consigliere di lasciar perdere l'SPH-DA02 perché è un prodotto fuori produzione, limitato e sorpassato. Al di là di non avere la meccanica disco, la 02 può lavorare SOLO con un iPhone 4 o 4s. Se proprio sei indirizzato verso una appradio meglio sono l'SPH-DA100 ed il DA110

  47. sph da100?mi sono informato e da quanto ho capito anche questa funziona solo su smartphone android o iphone ho sbaglio?se vorrei collegarci una penna usb non dovrebbe funzionare mi corregga se sbaglio. Perchè se nella sph 100 dovesse funzionare anche la normalissima penna usb la mia decisione era tra l'sph da 100 e avh 2500 bt.grazie della sua pazienza.

  48. Salve! Davvero una recensione stupenda! Sono interessato all acquisto di un Sony xav 601 bt per la mia seat Ibiza, modello 2008. Volevo sapere cosa altro dovrei comprare, considerando che la mia è un modello base, e volevo sapere se potevo sfruttare come navigatore il Google maps del mio Sony Xperia v. Grazie in anticipo!

  49. Ciao Giuseppe, grazie per i complimenti e scusa per il ritardo nella risposta, un pò di ferie…
    Per installare un 2DIN sula ’IBIZA versione successiva al 2008, la precedente infatti non contemplava uno spazio idoneo nel vano autoradio, hai necessità della mascherina 2DIN completa di fascia di fissaggio universale, del cavo adattatore QuadLock per alimentazione ed altoparlanti compatibile per vetture Vw, SEAT e Skoda e adattatore antenna Fakra a singolo tuner amplificato.
    Essendo una base non credo tu abbia i comandi al volante, nel caso però la vettura li possegga dovrai dotarti di modulo CAN-BUS per mantenerli.
    Se desideri utilizzare il tuo Xperia per navigare grazie a Google Maps basta che lo colleghi al 601 e lo utilizzi in modalità Mirror Link, tecnologia di cui il 2DIN Sony è dotato.
    Ciao

  50. ciao Daniele ho acquistato il sony xav601bt per il mio fiat scudo 120 multijet business anno 2010 cosa devo acquistare per il montaggio dato che vorrei mantenere i comandi al volante e i dati sulla console centrale (ora data ecc.) ? ti ringrazio anticipatamente e complimenti per il tuo blog

  51. Ciao Mauro e grazie per i complimenti.
    Per il tuo Scudo devi acquistare la mascherina 2DIN che in realtà è un profilato di rifinitura ma che rende il montaggio decisamente apprezzabile, poi necessiti di cavo adattatore antenna tipo Fakra, cavo Quadlock per alimentazione ed altoparlanti tipo Citroen, Peugeot, FIAT e modulo comandi al volante modello CAN-BUS personalizzato o universale è lo stesso. Ne esistono molte sul mercato.
    Un esempio di come risulta l'installazione lo vedi qui:

    http://www.carstereo-center.com/le-ns-installazioni/installazioni-navigatori/541-citroen-jumpy-navigatore-2din-monitor-cielo.html

    Si tratta di una Citroen Jumpy ma tutti gli accessori necessari sono gli stessi, infatti lo Scudo così come l'Expert utilizzano la stessa piattaforma.
    Ciao

  52. Qualcuno mi dice se posso collegarci il mio digitale terrestre Eonon V0012 al Sony XAV-601BT? lo devo ordinare antro domani e vorrei la certezza. Grazie mille.

  53. Ciao Daniele, innanzitutto complimenti per il blog ricco di info utilissime. Sono in possesso di una Ford Fiesta 2008 con autoradio 6000CD; inoltre sono in possesso di iPhone 4. La mia scelta ricadeva tra Sony XAV 601 BT e Pioneer AVH X8500 BT preferendo il primo per estetica e prezzo. I miei dubbi riguardano: 1) in primis la qualità audio ovvero se i 2 si equivalgono o c'è una differenza sostanziale. 2) avendo letto in precedenza che i possessori iPhone dovrebbero scegliere il Pioneer chiedevo in cosa sarei limitato se scegliessi il Sony. 3) Dovendo sostituire anche i 4 ap quale mi consiglieresti?(magari i valori tecnici) 4) Infine, escludendo la spesa autoradio, volendo preservare i comandi al volante, sostituire gli ap e dovendo acquistare mascherina e accessori annessi…in che spesa sto per imbattermi?! Grazie in anticipo per la disponibilità

  54. Ciao Gabriele e grazie per i complimenti.
    Andiamo per ordine.
    1)Si. Entrambe i modelli hanno ottime caratteristiche audio ed entrambe sono dotati di funzioni per la personalizzazione del suono e per usuruire in modo nuovo e dinamico della propria galleria musicale ( Mixtrax per pioneer o SensMe per Sony ad esempio ).

    2)Lo XAV-601BT è un 2DIN mirror link e quindi potrai utilizzare app di navigazione e musica da telefoni compatibili ( android o nokia ) ma non da iPhone perché quest'ultimo non integra tale tecnologia. Potrai usarlo solo come iPod audio o video. Niente più. Chiaramente per sfruttare tutte le app compatibili su 8500 avrai necessità di cavo apposito.

    3) Per quanto riguarda la sostituzione degli altoparlanti dipende molto dalle volontà di spesa. Sia il Sony che il Pioneer sono 2DIN alta potenza e di qualità quindi puoi utilizzare qualsiasi tipo di altoparlante desideri meglio se di materiali idonei poi che abbia 80, 90, 100 o 120 w di potenza dipende da quanto vuoi spendere. Inoltre è necessario capire se vuoi tanta qualità e quindi utilizzare un kit wf+tw oppure inserire una'unica cassa. Cmq, tieni conto che la fiesta 2008 anteriormente monta un 165mm, dietro un 130mmm.

    4)Allora hai bisogno di:
    -cavo ISO-Ford: 15,00 euro circa
    -modulo comandi al volante: dagli 80 ai 90 euro
    -mascherina 2din ( l'intero pannello ): intorno ai 120,00 euro
    -plastiche x altoparlanti anteriori a coppia: 15,00 euro circa
    -altoparlanti da 165mm: dalle 50 alle 150 euro a seconda della qualità ricercata
    -altoparlanti posteriore: dai 30 ai 100 euro
    I prezzi che ti ho riportato riguardano una sorta di media dei prodotti che usiamo noi, ecco perché sono indicativi. In rete puoi anche trovare roba a meno.

    ciao

  55. Complimenti per il blog e per la disponibilità tecnica.
    Ne approfitto per chiedere info anche io.
    Ho ordinato oggi proprio il Sony XAV601 ed ho un Samsung Note 2.
    Nel sito non è menzionato il fatto che la funzione Mirror Link funziona solo con determinate app e non con tutte..e lo vengo a scopirire ovviamente dopo l'acquisto! ..visto che volevo sfruttare il tomtom sul display del 2 din, mi sembra di capire che non sia fattibile.. mi confermate? =(( ..almeno google maps funziona con il mio samsung note 2?
    La seconda domanda è questa.. sta per uscire un aggiornamento software android che da 4.1.2 attuale si aggiornerà a 4.3. E' consigliabile eseguire l'aggiornamento di android o potrei avere problemi di compatibilità con il 2 din sony e con le funzioni che attualmente "funzionano", scusate il gioco di parole (che poi non ho ancora ben capito quali siano…)

    Grazie dell'attenzione e complimenti ancora!
    Stefano

  56. Mi accorgo adesso di essermi sbagliato: ho una Ford Fiesta del 2007, la quale sembri montare sia avanti che dietro ap da 165mm. Puoi confermarmi questo dato? Credo a questo punto che non abbia bisogno neanche della mascherina da 120,00 euro prevista per la Fiesta 2008 giusto?
    Avevo pensato una configurazione tipo: (ap anteriori) coassiali 2 vie Hertz HCX 165 – (ap posteriori) HERTZ HV 165L. Pensi vadano bene e credi dovrei amplificare? se si, cosa mi consigli? Grazie ancora per la disponibilità

  57. Ciao gabriele,
    se la fiesta è del 2007 si. Non hai bisogno del pannello da 120 ma solo della mascherina con un prezzo di una trentina d'euro e di tutti gli altri accessori elencati.
    Le plastiche da utilizzare per gli altoparlanti sono ovali e potrai installare una 165mm sia davanti che dietro.
    Dato che le casse che vuoi montare in realtà arrivano a 50w in rms puoi anche non amplificarle e mandare tutto con il sony.
    Se però ricerchi maggiore potenza puoi inserire un'amplificatore a quattro canali che abbia almeno 80-120w in rms su ogni linea.
    Sul mercato ce ne sono tantissimi. Vedi Phonocar o Audison così da avere più prezzi.

  58. Ciao Stefano e grazie per i complimenti.
    La tecnologia Mirror Link ha funzioni proprie che riguardano Musica per usare lo smartphone come un HDD esterno, Contatti per chiamate, rubrica ecc e Navigatore che si basa su Google Maps.
    Non puoi usare qualsiasi applicazione tu voglia.
    L'update a 4.3 non influisce su Mirror Link quindi puoi procedere tranquillamente. Al limite potresti avere qualche diversità ( e non malfunzionamenti ) con il bluetooth.
    ciao

  59. Grazie mille della risposta! Sei chiarissimo!
    Peccato speravo di poter aprire una pagina internet sul 2 din!
    Non siamo ancora a sti livelli! =))

    Grazie ancora
    Stefano

  60. Innanzitutto Complimenti per il Blog e la competenza nel settore! Anch'io vorrei montare sulla mia Audi A3 2012 Attraction (senza comandi al volante e cdb) un 2 din non quello originale ..costa troppo! Sono indeciso fra un "compatibile" e dedicato (anche fra quelli cinesi tipo Dynavin o Zenec ma anche meno costosi e con sigle anonime ma che simulano l'originale) e un autoradio di marca tipo Alpine, Pioneer Jvc etc. Questo della Sony è effettivamente molto pratico per la presa usb sul frontalino…effettivamente per sfruttare le Drivelink ci sarebbe anche il JVC KW-NSX1E o KW-AV61BTE per es. A questo punto la domanda a Daniele Favilla: per sfruttare a pieno tutte le risorse multimediali cd, radio navigatore ecc., tu quale mi consiglieresti compreso gli attacchi necessari? Grazie Mille.
    Gianluigi

  61. Ciao Daniele
    Volevo sapere informazioni riguardanti il Sony xav601bt se era compatibile con iPhone 5 sistema ios7 in modalità mirror link e cosa avrei bisogno per il montaggio su alfa mito del2011 con stereo di serie e comandi al volante. E possibile vedere il navigatore del telefono sull'autoradio?
    Complimenti per il blog e efficacissimo
    Aspetto notizie
    Grazie mille

  62. Ciao GianLuigi e grazie per i complimenti.
    Se opti per un sistema personalizzato ( un Custom Fit ) ti consiglio vivamente uno ZENEC, nello specifico un'NC3131D, e non si tratta di una ditta cinese ma svizzera.
    Noi abbiamo installato sia Dynavin sia zenec sia altri prodotti cinesi che non teniamo ma che ci sono stati portati da clienti e ti posso garantire che la Zenec è veramente una spanna sopra tutti gli altri per qualità, materiali, software, funzioni ed assistenza. Al momento noi utilizziamo Zenec e quindi te lo consiglio.
    Detto questo indirizzarti verso un unico un 2DIN non è semplice. Ce ne sono molti. Con i giusti accessori è possibile inserire praticamente tutto e dato che non hai i controlli al volante necessiti di mascherina che per la A3 è piuttosto semplice, cavo Audi-ISO, adattatore antenna.
    Se preferisci un modello con usb frontale quelli da te indicati sono ottimi modelli ma NON hanno il navigatore e dato che parli di DriveLink presumo tu abbia un'iPhone che utilizzi per musica e video quindi potrei indirizzarti verso un Pioneer AVH-X2500BT o un Kenwood DDX42BT, prodotti equiparabili a quelli da te indicati ma sempre senza navigatore.

    Se vuoi un 2DIN con navi devi alzare il tiro, in termini di prezzi: kenwood DNX4230BT, DNX5230BT, Pioneer AVIC-F950BT, Clarion NX503e, tutti modelli con USB frontale e la possibilità di collegare un telefono in viva voce e per musica e video.

    Se qualcosa non ti è chiaro o vuoi ulteriori consigli sono qua.
    ciao

  63. Ciao Valerio e grazie x i complimenti.
    Non puoi utilizzare la tecnologia Mirror Link con il tuo iPhone perché Apple non la utilizza.
    Se vuoi sfruttare delle applicazioni di navigazione dal tuo telefono, per lo meno quelle compatibili, dato che possiedi un 5 con iOS7, l'unica soluzione è un Pioneer con kit apposito; un AVH-X5500BT, AVH-X5600BT, AVH-X8500BT, AVH-X2500BT ( li trovi recensiti tutti nella sezione 2DIN Pioneer sul blog ).
    Le applicazioni compatibili le trovi qui:

    Mentre per la tua mito necessiti di mascherina e fascia di fissaggio 2DIN e modulo per il mantenimento dei comandi al volante.

    Se hai altre domande o dubbi sono qua.
    Ciao

  64. In effetti ho un galaxy S3 e volevo utilizzare la funzione DriveLink anche per la navigazione. In questo caso forse il sony xav601bt penso sia l'unico, con gli altri escono cavi dal cruscotto della macchina per interfacciarlo e il Firmware non è sempre aggiornatissimo. Con i dedicati Audi A3 c'è il problema dei furti…! Grazie ancora per la competenza e le ottime risposte.

  65. Beh, se hai un'S3 e vuoi sfruttarlo in modalità di navigazione ti consiglio le Mirror Link Station e quindi:
    -Sony XAV-601BT ( come da te detto )
    -Alpine ICS-X8
    -JVC NSX600e
    -JVC NSX700e

    li trovi tutti sul blog nella sezione 2DIN MirrorLink

    ciao

  66. Buonasera Daniele, posso chiederti info sul montaggio sulla mia Smart Fortwo?
    Ho installato un kit 2 vie Impact senza ampli tempo indietro e quindi ho solo 2 casse anteriori + sub attivo.
    Il sub lo collego alla linea pre amp specifica per il sub e li ok, ma per quel che riguarda le uscite delle casse, avendo il sony il connettore per 4 casse, devo fare ponte per far avere alle 2 casse anteriori il doppio di potenza, vero?
    Inoltre il discorso del cavo che va collegato al freno a mano "BRAKE", per evitare il problema di spegnimento del display in caso di visione in marcia, lo collego diretto a massa, corretto?

    Grazie ancora
    Stefano

  67. Ciao Stefano,
    in realtà mettere sulle stesse casse le 4 linea in uscita dall'autoradio ( front+ rear del canale destro e front+rear del canale sinistro ) rischia di fare più danni che altro perché si crea un ritorno di segnale da una linea nell'altra del 2DIN e potresti danneggiare gli amplificatori interni, quindi te lo sconsiglio. Molte autoradio ( sinceramente non so se anche lo XAV lo fa ) vanno direttamente in protezione per evitare simili danni.
    Dato che utilizzi un kit 2Vie impact ti consiglio di utilizzare solo le linee frontali e di dosare bene i toni per ottenere il giusto effetto.
    Se desideri bypassare il blocco di visione la soluzione è, come hai detto tu, mettere a bassa il cavo di brake.
    ciao

  68. Ciao daniele sono sempre io che rompo le scatole=) ancora complimenti per il blog… credo di essere arrivato ad una conclusione xav 601 bt per i pre out in alta tensione allineamento temporale pannello removibile e sopratutto mirrorlink…ecco proprio di questa volevo chiederti se è compatibile con il mio samsung s4 e se devo comprare altri cavi ecc….
    grazie mille ancora e complimentissimi

  69. Daniele scusami concedimi ancora una replica…sto considerando attentamente i tuoi suggerimenti! Il JVC NSX600e mi sembrerebbe un'ottima soluzione ( anche per il prezzo!) peccato non abbia il frontalino estraibile, forse come qualità è superiore al Sony, però chiedo quando vado col MirrorLink per es. navigatore, se mi arriva una telefonata e si inserisce il Bluetooth perdo la connessione mirrorlink cioè non riesco più a vedere il navigatore? Sul Sony mi risulta che sia cosi! Anche l'Alpine ICS-X8 sembra che non vada proprio perfettamente….! Cioè rispetto ad una installazione del radio-navi originale Audi ( anche lo Zenec ho letto su siti tedeschi non sembra proprio cosi perfetto quando parliamo di navigazione e telefono utilizzati contemporaneamente) le installazioni Aftermarket sono una scimmiottatura sperando che vada tutto bene…!! Ciao scusami ancora per le chiacchiere…Grazie Mille.

  70. Ciao Gianluigi,
    il funzionamento concomitante tra bluetooth e navigatore è da sempre piuttosto annoso non perché crei problemi ma perché viene gestito in un modo che non sempre risponde alle necessità del conducente.
    Tutti i sistemi Mirror Link ma in generale tutti i 2DIN con navigatore si comportano nello stesso modo. Se si sta navigando e riceviamo una chiamata, il viva voce ha priorità ed entra su tutto. le indicazioni vocali del navi non vengono azzittite però ma ne viene abbassato il volume.
    Per molti prodotti poi è necessario intervenire manualmente per visualizzare la mappa anziché la schermata del telefono, altri offrono uno schermo splittato.
    Anche i sistemi originali solitamente operano secondo questa logica.

    In generale però la connessione ( fisica ) tra ite Mirror Link non viene mai persa, nemmeno durante la telefonata.

    Ciao

  71. Ciao daniele, io ho comprato un Sony xav-610bt ma non riesco a capire se il modulo e antenna gps devono essere per forza Sony oppure ci sono anche i compatibili? E sai dirmi anche quanto costa?
    Grazie
    Vito

  72. Ciao Daniele,ci eravamo gia' sentiti riguardo al mantenimento dei comandi al volante della mia Opel Corsa D 2011 tramite modulo Paser UNICAN 1C,mi avevi detto che il cavetto per Pioneer era quello che ci voleva per la Sony,ma non funziona,premendo i tasti del volume sul volante mi cambia la fonte sulla radio e poi si blocca tutto e devo spegnerla per farla funzionare di nuovo,cosi' ho staccato il cavetto dall'interfaccia..
    Hai qualche suggerimento su come far funzionare i comandi al volante di questa Sony ?
    ciao,grazie

  73. Ciao Vito, Sony ha predisposto un modulo proprietario da abbinare allo XAV-601BT e si tratta dello XA-NV200TL basato su mappe e software TomTom che ha il pregio di poter essere controllato direttamente a touch screen.
    Nulla vieta di poter inserire al suo posto un qualsiasi box di navigazione di terze parti ma dovrai collegarlo tramite cavo RCA e comandarlo da telecomando separato.
    Il Box di Sony ha un costo di listino di circa 340,00 euro ma puoi trovarlo tranquillamente a meno anche perché è un modello presente sul mercato da quasi quattro anni e non è mai stato aggiornato, non mi riferisco al software che TomTom rilascia continuamente ma nella componente hardware e quindi è possibile che tra non molto passi la mano ad una nuova versione. Solitamente lo si può reperire intorno alle 270-280 euro.
    ciao

  74. Ciao Maurizio, mi ricordo.
    Se non sbaglio in precedenza avevi un Alpine o comunque un prodotto di marca differente da Pioneer, da qui la domanda:
    hai fatto la riprogrammazione della Unican 1C?
    Inserire il cavetto non basta.
    Prima devi dire alla centralina che l'output comandi ora è Pioneer, che corrisponde poi alla programmazione radio in posizione 4.
    Sai come si fa?
    Devi resettare la Unica 1C e dopo che ha riconosciuto i protocolli Glam impostare la programmazione radio dai tasti volume ( premi 4 volte ) e confermi con il seek+ Trovi comunque le istruzioni sul sito paser.
    Se tu avessi già fatto tutto questo, fallo di nuovo ma presta attenzione a mantenere scollegato il cavo comandi al pioneer mentre esegui la programmazione radio.
    Fammi sapere.
    Ciao

  75. Ciao,Daniele,grazie per la risposta,non non ho rifatto la programmazione e non ho trovato le istruzioni su come riprogrammare il modulo per un modello di autoradio diverso da Alpine;pero' ho visto che ci sono in vendita i vari moduli unican dedicati ai vari modelli di autoradio tra cui Sony ed ho pensato che dovevo acquistarne un'altro perche' sul sito Paser non si parla di come riprogrammare il modulo Unican pee un altro modello di radio,perlomeno io non sono riuscito a trovare queste istruzioni.
    COme dici tu dovrei :
    1) resettare il modulo
    2) attendere che abbia riconosciuto di nuovo il prototocollo della mia auto e la spia tornata verde
    3) pemere 4 volte il tasto volume sul volante e confermate con il tasto seek + poi collegare il cavetto comandi ,giusto ?
    appena ho un attimo lo faccio e ti aggiorno sul risultato.
    grazie di nuovo.
    Ciao

  76. Scusa aggiungo che io ho l'unican 1C e le struzioni per programmare i modelli di radio li ho trovati solo sull'unican PLUS 1C,che non e' il modello di interfaccia che posseggo,l`1C si puo' programmare lo stesso ?
    ciao,grazie

  77. Ciao Maurizio,
    unican 1C o 1C plus è la stessa cosa, cambia la disponibilità dei cavetti in confezione o meno.
    La procedura è quella indicata ma ho fatto un errore per settare la Sony devi premere 5 volte ( e non 4 che vale x pioneer ) e la centralina deve risponderti con 5 lampeggi verdi poi confermi con Seek+

    Sai come si fa il reset della centralina?
    Tieni premuto il tasto dell'interfaccia fino a quando il led non si spegne poi tenendolo premuto stacchi e poi ricolleghi il connettore.

    Ciao

  78. Eccomi qua`,oggi ho avuto un attimo ed ho riprogrammato l'UNICAN per la Sony,allora qualcosa funziona,bene,qualcosa al contrario,qualcosa non funziona..
    Volume : funziona ma al contrario su`diminuisce ,giu`aumenta
    SEEk : lo stesso ,freccia su`traccia/stazione precedente,freccia giu`traccia/stazione successiva
    Tasto telefono : diminuisce il volume !?
    Rotella cambio sorgente: nessuna funzione
    tasto mute: INCREDIBBILE… funzione mute !
    Per scrupolo ho testato tutte le configurazioni possibili dell'UNICAN ma questa e' l'unica che fà funzionare in qualche modo i comandi al volante,meglio che niente,basta abituarsi
    Ho visto sul sito della Paser che ci sono aggiornamenti firmware del modulo ( il mio risale ai primi mesi del 2011 )che estendono la compatibilità nuovi modelli Sony ma non ho idea come si possa fare ad aggiornare il modulo dato che non ha nessuna porta oltre a quella del connettore di collegamento all'impianto dell'autoradio
    ciao

  79. Ciao Maurizio,
    questa cosa è strana.
    Hai verificato che l'interfaccia faccia 5 lampeggi rossi? Te lo chiedo perché il protocollo SOny è molto simile a Pioneer. Comunque fai una cosa, vai qui

    http://www.paser.it/it/p/29/Unican/

    e scarica il manuale con le configurazioni radio e vedrai tutti i profili programmabili che sono molti ( più di 90 ).
    Per quanto riguarda l'aggiornamento purtroppo da solo non puoi farlo devi avere un programmatore apposito, oppure inviarla a paser che ti farà il tutto.
    ciao

  80. Ciao Daniele,intendi 5 lampeggi verdi ,giusto ? Se e`cosi`si`li fà.
    Riguardo l' inversione dei comandi,forse leggendo a fondo il manuale ho trovato il problema ,nel,le impostazioni c'e' una voce che configura il telecomando opzionale a rotazione (il Sony RM-X4S ) magari influisce anche sui comandi al volante dato che l'entrata e' la stessa .
    Ora pero' ho la macchina in garage (non e' qui vicino) e domani provo a vedere se era quello poi ti dico,vado dare un'occhiata anche al link che mi hai dato.grazie !
    ciao

  81. Volevo aggiungere che ho testato il Mirrorlink con 4 diversi Smatphone :
    Sony Experia Z :funziona tutto perfettamente e replica sullo schermo della radio ogni schermata del telefono,io ad esempio uso Spotify regolarmente,anche il navigatore del telefono funziona perfettamente e si puo' ascoltare la musica durante la navigazione che viene interrotta automaticamente quando si inserisce la guida vocale.
    Samsung Galaxy S3: bisogna scaricare DriveLink da Samsung App (su Google Play non c'e' ) e si possono usare solo le applicazioni che propone drive link tra cui lettore musicale ed il navigatore che funziona anche qui perfettamente e con le stesse modalita'.
    Non e' pero' possibile usare qualsiasi applicazione presente sul telefono come con il Sony Experia
    LG L5/L7: telefoni non compatibili.
    Prossimamente testero`il galaxy S4
    ciao a tutti
    Grazie Daniele per questo utile ed interessante Blog che ci metti a disposizione

  82. Queste sono le informazioni importanti. I test sul campo! Grazie.
    Una domanda te la faccio io stavolta…
    Collegando il tuo Xperia puoi controllare le diverse apps del telefono dal touch screen? Cioè, ad esempio, Spotify lo controlli dal 2DIN o dal telefono?
    Ciao

  83. Ciao Daniele,con il Sony Experia posso replicare qualsiasi schermata del telefono sullo schermo 2DIN e poi controllare sullo schermo touch screen della radio l'applicazione come se lo facessi dal telefono,e vale per qualsiasi applicazione,conl'Experia il mirrorlink e' ai massimi livelli di integrazione.
    Una volta collegato il telefono parte l'applicazione Modalita`auto Sony (tipo il Drive link di Samsung) poi premendo l'icona "HOME" sul cellulare si va alla schermata iniziale del telefono e da li' si puo' iniziare a navigare tra i menu e le schermate del telefono come se lo si maneggiasse direttamente,al contrario dell'S3 che non permette di uscire da DriveLink

  84. Salve ho un iphone 5 e dovrei connetterlo con il sony xav601 ma ho visto che il cavo sul sito e solo per il 4/4s, esiste per il 5 ? Oppure andrebbe bene prendere quello e usare un adattote lighting che ho gia comprato all apple?

  85. Ciao Daniele ho provato ad installare drive link come apk (non previsto x s4) sinceramente crea non pochi problemi :scarica velocemente batteria non funziona correttamente, si interrompe in maniera inaspettata….
    Consiglio per far funzionare l's4 con il sony?

  86. Ciao salvo,
    il galaxy S4 non è che consenta una funzionalità pulita con il 601. Molti sono gli utenti che lamentano problemi di connessione. La stessa Sony ( forse furbescamente perché se colleghi uno Xperia ti si apre un mondo di possibilità ) non ha rlasciato una comunicazione ufficiale in merito.
    In generale ti consiglio di utilizzare queste regole.
    -Controlla che il sw sony sia l'ultimo disponibile ( vedi qui: http://www.sony.it/support/it/product/XAV-601BT/updates )
    -Prima di collegare l'S4, spegni il telefono. Poi lo accendi e colleghi il tutto.

    Fammi sapere.
    Ciao

  87. SI infatti io ho un Xperia e mia figlia un S3 con il Sony c'e veramente " il mirrolink" mentre l'S3 si puo' usare solo con le app all'interno di DriveLink,io non ho mai pero' riscontrato blocchi o malfunzionamenti durante il mirrorlink con l`S3 ed ho anche usato il navigatore con soddisfazione.
    Riguardo al consumo della batteria non e' l'app che porta ad un consumo anomalo ma il fatto che durante il mirrolink lo schermo del telefono e' sempre attivo,anche con l`Xperia e' cosi' e non c'e`un sistema per disattivarlo perche' altrimenti anche lo schermo della radio diventa nero….tra l'a^ltro durante il collegamento alla radio l'icona della batteria sia sul Sony che sul Samsung segnala l'allacciamento all'alimentazione esterna ma stranamente non si carica,almeno nella presa usb frontale,devo provare in quella posteriore.
    Presto avro' in casa un S 4 e provero' a testarlo con la 601 Bt
    ciao

  88. Ciao Stefano, per far andare un Galaxy su Sony via Mirror Link devi scaricare sul telefono l'applicazione Card Mode che trovi sullo store. la compatibilità è molto ristretta. Ufficialmente solo l'S3 può essere utilizzato ma ho clienti che hanno inserito sia un Note 2 che un S2 quindi non posso dirti altro che devi provare.
    Per avere la visione in movimento, si devi collegare il cavo di parcheggio a massa.
    ciao

  89. Ciao ragazzi,allora ho scaricato Drive Link come apk sul Galaxy,per installarla bisogna disattivare il blocco del software da sorgenti non conosciute,quindi l'instalalzione non e' diciamo"sicura" ,a me e' successo che dopo averlo installato mi e' arrivato questo messaggio da Vodafone :" attenzione la informiamo chesta usando una connessione dati non compresa nel suo abbonamento (ho un flat tutto compreso) questo comportera`costi aggiuntivi,controlli la configurazione dle suo telefono " questo e'quanto,verificato che mi in pochi secondi mi erano stati addebitati costi di connesione probabilmente provocati da un rootkit installato dal sito :
    http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2352561,mentre scaricavo il Drive LInk.
    Ho eseguito u hard reset del telefono per eviatare problemi e epr ora ho accantonato l'idea di installare Drive Link sul Galaxy S4.
    Quindi chi ha scaricato l'apk dal link sopra rtiportato controlli se anche gli si e`installato anche qualche virus.

  90. Alla fine è nato! Ho installato il Sony! Daniele eccomi di nuovo a riprendere i commenti…Sono soddisfatto anche se non ho ancora provato tutte le funzioni. Il Bluetooth va egregiamente ed il Mirrorlink con Galaxy S3, anche radio e cd buon livello di riproduzione acustica…Il prezzo finale mi è lievitato soprattutto per il materiale necessario nella mia auto e non per l'ottima mano d'opera ( che è fondamentale e necessaria per una buona installazione…!). L'app Drive Link effettivamente è un pò limitata, ma ti consente di far tutto: sul telefono ho Sygic e il Sony va con Sygic, la musica la puoi attingere da Tuneln riproducendo un'ottima Ambience tipo ABCLounge…potresti fare anche un giochino! La possibilità del frontalino estraibile penso che sia impagabile. Scusami per i commenti finali e grazie per i consigli.

  91. salve le volevo chiedere se con questa autoradio, che dai commenti sembra a dir poco splendida, posso utilizzare un iphone 4 con ios7?
    riesco ad interfacciare il mio iphone con questa autoradio? e riesco a sfruttare tutte le sue funzionalità?
    inoltre le volevo chiedere. per un istallazione su golf 5 cosa devo prendere?

  92. Ciao Adriano, se per collegare il tuo iPhone 4 con iOS7 intendi sfruttare il viva voce e come iPod per la musica, si certamente ( devi dotarti dell'apposito cavo opzionale x il collegamento fisico ). Se al contrario ti riferisci ad applicazioni di vario tipo, no. Sony non consente queste funzioni e l'iPhone non è dotato di tecnologia Mirror Link. Niente Apps.
    Per la Golf V hai bisogno di questi accessori:
    – Mascherina 2DIN Vw
    – Cavo Quadlock Vw-ISO per alimentazioni ed altoparlanti
    – Adattatore antenna Fakra
    – se possiedi i comandi al volante anche l'interfaccia CAN-BUS per il loro mantenimento mentre se hai anche Parcktronic o Climatronik devi utilizzare un'altro modulo.

    Oltre a questo non necessiti di altro.
    ciao

  93. Ciao Daniele e complimenti per il tuo prezioso lavoro che consente di reperire informazioni utili e sempre aggiornate. Sarei anche io interessato a montare sulla mia Alfa Romeo Mito del 2011 e vorrei capire quali accessori dovrei acquistare a parte per effettuare il montaggio. Inoltre, leggendo qua e la mi è sembrato di capire che per tutte le sorgenti due Din è assolutamente indispensabile effettuare il sottochiave, altrimenti si rischia di rimanere con la batteria a terra. E' vero oppure si può farne a meno? Io preferirei poter utilizzare questo fantastico Sony anche a quadro spento, c'è una soluzione?
    Grazie mille e ancora complimenti per la tua professionalità.

  94. Ciao gaetano e grazie per i complimenti.
    Sulla Mito non è indispensabile collegare un sottochiave ( a meno che tu non abbia un Pioneer ) l'importante è che tu ti ricordi di spegnerlo quando esci 🙂
    Gli accessori sono:
    -mascherina 2DIN
    -Fascia di metallo per il fissaggio
    -Modulo comandi al volante
    -Se hai il blue&Me e vuoi mantenerlo allora devi aggiungere un'apposita interfaccia diversa ed alternativa da quella elencata sopra.
    Nessun cavo o adattatore antenna, la Mito ha già gli spinotti ISO.
    ciao

  95. Daniele grazie per la pronta risposta. A questo punto mi sorge una curiosità…;-)…sul Sony il sottochiave non è indispensabile, ma sul Pioneer si; cos'è che differisce tra le due sorgenti?
    Grazie ancora e continua così!!!

  96. Ciao, gaetano la differenza sta solo nella gestione del sistema di accensione utilizzato da Pioneer che prevede la possibilità di spegnere separatamente le sorgenti ed il monitor.
    Sony, come tutti gli altri produttori, impiega un modello standard. Premendo sul tasto SRC spegni tutto contemporaneamente.
    ciao

  97. Ciao Daniele non mi sono ancora deciso a che autoradio dedicarmi (sto passando dall s4 all iphone 5s anche dovuto a questo fattore 🙂 ).
    Ho visto che sony ha lanciato il xav602bt con appunto compatibilità per app ios….sai dirmi qualcosa in anteprima?

    purtroppo mi ero deciso ad accingermi ad acquistare la xav601bt ma non ha compatibilità con il mondo della mela e mi trovo sempre più spesso ad utilizzare il cellulare in macchina per lavoro…detto questo escluse le appradio di pioneer mi sembra una scelta abbastanza costretta e comunque conveniente indirizzarmi verso sony….

    consigli?

    colgo l'occasione per scusarmi delle molteplici domande e voglio porgerti oltre che i miei più cordiali saluti anche i miei più sentiti complimenti per il lavoro che svolgi con estrema passione e professionalità….

    Salutoni

  98. Ciao Salvo, non ti preoccupare per le domande anzi m scuso io per il ritardo nella risposta…
    Lo XAV602BT lo sto tenendo d'occhio da un po'. Per il momento lo puoi trovare solo come prodotto importato perché non è stato ancora commercializzato nel mercato unico.
    Il sistema App Remote però non è nemmeno lontanamente equiparabile al sistema Pioneer. Infatti Sony ha introdotto la possibilità per i possessori di IPhone di installare e gestire la App di navigazione Tom tom ( a pagamento ) ed una nuova app per la gestione di audiovideo.

    Ad oggi se hai uno smartphone Apple e vuoi utilizzare applicazioni la migliore scelta è ancora Pioneer. Rivolgiti a Sony se hai un sistema Andorid ( S3 o Note ) grazie al mirror link o ancora meglio se possiedi o hai intenzione di acquistare un Sony Xperia, in questo caso sei al massimo dell'integrazione.

    La possibilità di utilizzare la la App Remote di Sony sullo XAV601BT per abbinarci un'iPhone 5S credo sia pari a zero…

    Ciao

  99. Buongiorno Daniele,
    volevo innanzitutto ringraziare per le continue info e risposte.
    o un Samsung Note 2 e volevo avvisare che non lo sa che anche la app TOM TOM si vede in mirrorlink sul display del xav601!
    Inoltre vorrei passare ad un nuovo smartphone, esattamente OPPO find 5 o il modullo successivo 7, di prossima uscita.
    Per il collegamento di tali device e l'utilizzo di mirrorlink c'è una app tipo la Drivelink di Samsung?
    Grazie
    Stefano

  100. Ciao Stefano, grazie sopratutto per l'informazione sull'applicazione TomTom.
    In merito agli smartphone indicati non credo esistano app dedicate quindi, se compatibile Mirror Link, ti basterà collegarli e selezionare la sorgente del sony.
    ciao

  101. Ciao, ti seguo in silenzio…….
    Cosa ha in più il 602 oltre all'integrazione del mondo della mela morsicata? (Io comprerò un S3 quindi se è solo questo, non mi interessa 😉 )
    Per me i ritardi temporali sono essenziali: oltre a questo sony, su questa fascia di prezzo o di poco superiore, cosa esiste?
    Se navigo in mirrorlink col S3, posso ascoltare un cd dal XAV-601BT contemporaneamente? (Chiaramente intendo che le indicazioni stradali escludono l'audio SOLO quando c'è un avviso, o l'audio del CD/DVD/Radio è sempre escluso in navigazione?)
    Se arriva una telefonata mentre è attiva la navigazione, quando termina la telefonata, la navigazione va reimpostata o è solo temporaneamente "sospesa"?
    Si può collegare un antenna gps esterna da usare quando navigo in mirrorlink, così da facilitare la ricezione dell'S3 se lo metto nel cassetto portaoggetti (come fa kenwood coi nokia)?
    Grazie mille e scusa per la pesantezza delle domande 😉

  102. Ciao,
    infatti non ti sentivo… 🙂

    A parte gli scherzi, il 602 così com'è non so se vedrà il mercato italiano perché in origine prevede anche un tuner digitale che non opera da noi.

    Comunque, preso così com'è, le differenze si ritrovano nel modulo FM digitale e nella più ampia funzionalità nell'utilizzo di smartphone apple con applicazioni di navigazione ( tom tom ). Anche la GUI è rivista.

    Se ti serve un sistema con particolari regolazioni audio quali i ritardi temporali, defet, crossover digitale, ecc… puoi indirizzarti verso prodotti Alpine come il 535BT anche se ha un prezzo più alto.

    Se utilizzi la funzione MirrorLink rimani all'interno del mirror link e quindi non puoi ascoltare un disco e navigare.

    Il telefono ha sempre priorità quindi quando arriva una telefonata in modalità di navigazione questo azzittirà tutto. Finita la chiamata non devi reimpostare niente a meno che tu nel mentre non abbia sbagliato strada e ci sia la necessità di un ricalcolo.

    Non puoi collegare altre antenne GPS sul Sony, infatti lo XAV601BT602BT non prevede un modulo GPS e demanda tale funzionalità al box tom tom esterno.

    Se hai altre domande sono qua.
    ciao

  103. Sei stato esaustivo, dimmi come la vedi: 535BT alpine lo si trova a 550€ euro+ euro- e per quanto riguarda il comparto puramente audio non trovo nulla di più che me lo faccia preferire al sony (x-over non mi serve, eq esagerato nemmeno, ritardi ce li hanno entrambi) mentre il sony XAV601BT lo trovi a 300€, magari più in la, ci aggiungo il modulo XA-NV100T e siamo sul prezzo dell'alpine (ma ho il navi dedicato 😉 )
    Come la vedi?
    Col modulo navi si, posso ascoltare un disco e navigare contemporaneamente, vero?
    Se collego il cell che ho ora (un samsung gt5660v) in BT per le telefonate in vivavoce, sto ascoltando un disco e navigo col modulo dedicato (che credo sarà gestito in touch dal 601) arriva una telefonata? si silenzia il disco (ovviamente, in favore del vivavoce) ma la navigazione che fa? Prosegue solo con il display e l'audio della telefonata? O si "intromette" sulla telefonata? O resta congelata fino al termine della chiamata?
    Dai che mi faccio il sony 🙂 ho solo bisogno di conferme 😉

  104. Ciao, la vedo bene perché non ho mail avuto simpatia per la politica commerciale di Alpine che offre sicuramente molto ma secondo me non giustifica le differenze di prezzo esistenti.
    Detto questo il 601 ti permette di fare tutto ciò che hai indicato:
    navigazione con controllo a ts
    ascoltare una sorgente ( anche via bt ) e vedere la mappa
    prendere una telefonata mantenendo la mappa e ricevere le indicazioni vocali quando c'è bisogno, praticamente entra la voce del navi in contemporanea con telefono.
    ciao

  105. Motori ferma tutta!!!!
    Sono andato sul forum del sito sony ed è pieno pieno di lamentele sulla scarsa qualità del 601, molte delle quali si riferiscono al sintonizzatore radio (dicono essere osceno) e sulla bassa qualità delle uscite audio.
    Per quanto riguarda la mia richiesta di 2din con time alignment, vedo che tutta la serie pioneer ne è dotata (anche il x2600bt da 275€)
    Quasi quasi…….

  106. Il discorso del sintonizzatore FM salta spesso fuori e non solo per il sony. Dovresti verificare quali vetture posseggono coloro che lamentano questo problema.
    Lo dico perché molti veicoli utilizzano sistemi FM amplificati che spesso non vengono adeguati in caso di sostituzione dell'autoradio originale e quindi paragonando il funzionamento della vecchia autoradio con la nuova la vecchia risulta migliore. Parlo di Vw, seat, scoda, mercedes, e molte altre…

    Le uscite pre del 601 sono standard, equiparabili a quelle di molti altri sistemi. devi dare vita ad un impianto con più amplificatori eo sub? Che tipo di wattaggio vuoi ottenere? L'auto su cui vuoi fare tutto ciò?

    Se però necessiti dei soli allineamenti temporali, si Pioneer li utilizza, così come Clarion e tanti altri. Credevo che tu cercassi anche altre funzioni.

    ciao

  107. Cerco di darti più informazioni possibili:
    Auto: Dodge Journey (il padre del freemont).
    Ampli: zapco competition da 35w per 4 (usato per biamplificare il front)
    Front: woofer originali 16×9 in porta, kit medio-tweeter audison (medio in predisposizione sul cruscotto e tweeter a montante).
    Sub esb 8000 da 30cm mosso da ampli zapco digitale da 350w.
    Praticamente molto S.Q.
    Del 2din ovviamente userò le uscite pre rca (credo siano 4 o 5 volts per tutte le marche)
    La sorgente di serie la tolgo e mi interessava:
    Visione della telecamera posteriore che ho di serie già montata (modificherò i connettori, se necessario)
    No comandi al volante
    Vivavoce di qualità (quello originale del Mygig è ottimo)
    Dvd/Cd 2Zone
    RITARDI TEMPORALI
    Optional non indispensabili: (Navigatore, mirrorlink, 6"o7", usb frontale)
    Quindi riassumendo: 2din con ritardi temporali; tutto il resto, ben venga 😉

  108. Conosco molto bene la Journey, ne abbiamo fatte molte.
    Dal mio punto di vista, dato che utilizzi due buoni amplificatori con wattaggi non stratosferici, i pre del Sony vanno benissimo. Erogano 5V che non è uno standard perché ad esempio Pioneer si attesta ad un più modesto 2. Anche alpine offre sistemi con voltaggio non superiore a 3.
    Dico da mio punto di vista perché poi l'orecchio è il tuo e tu devi ascoltarlo…

    Per la telecamera ti confermo che dovrai modificare le connessioni, nel MyGiG lo troverai nel connettore C ( quello bianco ).

    Il Viva voce del 601 è un buon modulo.

    Credo che per la spesa che vuoi affrontare, il sony vada bene, altrimenti ti consiglio Alpine ma devi trovare l'offerta giusta.

    ciao

  109. Scusa se sono pesante, mi sono scaricato i vari manuali di jvc, kenwood, del sony 601 e dei pioneer non serve perché è esplicitamente scritto: quali 2din hanno i ritardi temporali? sui Jvc KW-NSX700E, 600E, NSX1E non ne trovo traccia. Sui Kenwood nemmeno. Alpine solo alcuni. Sony si e pure tutti i pioneer. Ovviamente parlo per tutti di sorgenti recenti con Mirrorlink. Aiutoooo 😉

  110. Ciao, non ti preoccupare.
    kenwood e JVC ( stessa ditta ) non utilizzano i ritardi temporale, per lo meno non su questa fascia di prezzo.
    Come detto solo Sony, Pioneer ed Alpine li offrono inclusi.

  111. Ciao Daniele…Ti chiedo nuovamente se hai delle novità riguardanti il successore del sony sopracitato… Il xav602bt mi attraeva molto gia il 601 ma avendo cambiato telefono ed essendo passato ad apple (Iphone 5s) il 602 ho visto che utilizza un app particolare per "comunicare" con i dispositivi apple….ti ringrazio anticipatamente per l'attenzione e colgo l'occasione per porgerti i miei più cordiali saluti

  112. Ciao Salvo, no. Nessuna notizia. Ma il centro stampa di Sony è così. Non rilascia informazioni se non quando decide di farlo. Oramai sono mesi però che seguo le vicende del 602 e inizio a temere che Sony non possa commercializzarli nel nostro paese a causa di diritti o royalties. Vedremo. Cmq stai certo che come avrò la minima notizia ne darò subito informazione.
    ciao

  113. Daniele scusa se ti rompo ma esco un pò fuori luogo….
    sei a conoscenza di un buon 2 din senza monitor con caratteristiche audio molto buone?(3 rca ritardi temporali e con la possibilità di cambiar colore ai tasti meglio se rossi…)

  114. Ciao, ho tardato nel rispondere perché doto la tua segnalazione mi sono messo a cercare ed avevo trovato il 602 in francia al ché mi si sono drizzate le orecchie in quanto Sony non aveva comunicato niente.
    Ho fatto un po' di telefonate e sentito vari addetti per capire perché non ci fossero comunicati ufficiali e cosa stesse avvenendo.
    In definitiva, Sony ha in questi primi giorni di febbraio avviato la distribuzione nei paesi dell'UE. In Italia è già disponibile ( noi possiamo tranquillamente ordinarlo con alcune formule ) ma ciò che fa e farà dilatare i tempi di arrivo nei negozio è il nuovo distributore per l'Italia. Infatti Sony non si occupa più direttamente della commercializzazione dei vari articoli ma li ha affidati ad un terzo in totale esclusiva. Ora non sto qui a spiegare ogni passaggio ( anche perché sinceramente non so se posso… ) ma lo XAV-602bt è ufficialmente acquistabile.
    Adesso non mi resta che postarne la recensione…

  115. Ciao Daniele innanzitutto complimenti per il blog e per la cortesia e competenza nelle risposte; ti scrivo perche, dopo aver spulciato un pò il tuo sito, mi ero orientato ad acquistare una 2din fra la sony 601 o la pioneer 2500 (o 2600). HO un polo del 2008, e la mia prima domanda è: quali sarebbero i costi dell'istallazione in entrambi i casi? la seconda domanda riguarda lo smartphone: al momento ho un smasgun android s advance, non è in nessuna lista di compatibilità ma, se non ho capito male, cmq il pioneer mi garantirebbe lo streaming audio, o sbaglio? mentre con il sony nada di nada? e il vivavoce BT invece funziona in ogni caso e con qualsiasi telefono (anche non compatibile), giusto?

  116. Ciao Gaspare e grazie per i complimenti.
    Andiamo per ordine.

    1)Per montare un 2DIN sulla Polo necessiti di mascherina Vw 2din, cavo Vw-ISO per alimentazione e altoparlanti e adattatore antenna fakra alimentato. Se non possiedi i comandi al volante non ti serve altro e la spesa si aggira intorno ai 40 euro. SE possiedi anche i comandi al volante allora devi aggiungere un modulo dal costo variabile di 85-100 euro. SE hai anche climatronik o parktronic visualizzato su display oem della radio allora ai bisogno di un modulo completo dal costo di circa 140€ I costi valgono x tutti e due i prodotti elencati.

    2) Lo streaming audio è presente sia sul Pioneer che sul Sony. Avresti completa compatibilità con entrambe i modelli per ciò che attiene a tutte le funzionalità bluetooth.

    3) Dirti oggi quali sarebbero i costi dei moduli di navigazione non è semplice perché comunque nel tempo ( e mi riferisco soprattutto a Pioneer ) escono nuovi modelli con relativo ribasso di prezzo dei precedenti. In linea di massima posso dirti che il modulo di navigazione di Pioneer si aggira oggi intorno alle 300 euro, 400 quello tom tom di Sony ma qui i prezzi in rete sono decisamente variabili.

    4)Se ti riferisci alla possibilità di connessione via bluetooth, si. Questa è garantita dai continui update di sistema che i costruttori rilasciano.

    5) Infine, no. La Remote App non potrà essere integrata nel 601 perché quest'ultimo manca di alcuni elementi hardware necessari per l'utilizzo della funzione.

    Spero di esserti stato d'aiuto.
    ciao

  117. Ciao Daniele, ti rinnovo i miei complimenti, ogni volta che devo fare qualche acquisto tecnologico, spendo ore e ore a leggere recensioni e forum per capire cosa comprare, ma finora non mi ero mai imbattuto in tanta precisione, puntualità, cortesia e competenza! Io comunque sono ancora indecisissimo, abito in provincia e un istallatore qua ha il pioneer 2500 a 350 euri, piu altri 70-80 per l'istallazione… ma il sony mi attira tantissimo anche, soprattutto per il design e per il frontalino estraibile…UN'ultima cosa: in ottica futuro navigatore, credo che invece di spendere 3-400 euri, tanto varrà comprare uno smartphone decente e usare quello come navi attaccato all'autoradio: in quel caso, quale è meglio fra pioneer o sony? la scelta del telefono qua sarebbe tra iphone 4s o samsung 3 o 4…

  118. Ciao Gaspare e grazie ancora per i complimenti.

    I prezzi che il tuo installatore pratica sono buoni.

    Se desideri puntare su un futuro smartphone attraverso cui utilizzare un software di navigazione la scelta del 2DIN, oggi, è essenziale.

    Se rimani ( o pensi di rimanere ) su Apple, Pioneer va benissimo ma se ritieni di poter anche cambiare nei prossimi anni il 2500 non fa al caso tuo.
    In questo senso il sony, ma il 602 e non il 601, ti darà maggiore versatilità, ma dovrai acquistarlo su siti esteri ma europei perché in Italia è commercializzato solo con il box tomtom integrato.

    ciao

  119. Ciao Daniele!
    Ho una Golf v e sono interessato a questo modello!
    Leggevo sopra che tu consigliavi di avere pronti al momento del montaggio le seguenti cose:

    Per la Golf V hai bisogno di questi accessori:
    – Mascherina 2DIN Vw
    – Cavo Quadlock Vw-ISO per alimentazioni ed altoparlanti
    – Adattatore antenna Fakra
    – se possiedi i comandi al volante anche l'interfaccia CAN-BUS per il loro mantenimento mentre se hai anche Parcktronic o Climatronik devi utilizzare un'altro modulo.

    Io ho gia´ su un 2din vw originale (pero´malfunzionante), mi servirebbe comunque questa mascherina vw?
    Comandi al volante non ne ho, ma per il sistema clima non sono sicuro sia un climatronik o qualcosa di simie.. come faccio a capirlo? non trovo nessuna scritta da nessuna parte..
    In quel caso a che cosa mi servirebbe ad ogni modo? Avrei la temperatura scritta sull´autoradio?

    Grazie mille delle info e complimenti! Sono finalmente riuscito leggendo le tue pagine a rispondere molte dei dubbi che mi attanagliavano da molto tempo riguardo svariate 2din

  120. grazie mille, ho le idee abbastanza chiare adesso! anche se sono ancora indeciso…. il 602 è fuori budget, il pioneer sarebbe perfetto ma mi preoccupa il fatto che nn abbia il frontalino estraibile, temo che possano rubarselo….mi sa che aspetterò un po di tempo finche abbassano i prezzi…

  121. ciao ti dico che con s4 il mirror link non funziona, ora vorrei sapere se l'experia ion è compatibile con l'autoradio, mi puoi aiutare?
    qualcuno sa se usciranno aggiornamenti per far funzionare l'S4 ?

  122. Ciao Mauro, tutta la gamma Xperia è compatibile con il 601. Non credo che l'S4 integrerà mai il mirror link. Credo che questa tecnologia non abbia dato i risultati sperati a samsung.
    ciao

  123. ciao. innanzitutto complimenti per il blog.Ti volevo chiedere un consiglio.vendo acquistato un'astra serie J(ultima serie) ma volendo sostituire la radio di serie senza alcuna funzione nemmeno bluetooth, ti volevo chiedere se mi consigli un sistema 2 din con supporto comandi al volante già presenti e bluetooth. se ha anche altre funzioni non mi dispiacerebbe. il budget è di 500 euro tutto incluso con montaggio effettuato gratis da un amico.

  124. Ciao Antonio e grazie per i complimenti.
    Come budget siamo un po' bassi…
    Fai conto che solo la mascherina dell'astra j ti costa più di 170,00 euro a cui devi aggiungere i cablaggi antenna, alimentazioni ed altoparlanti, altri 20-25 euro ed infine il modulo comandi al volante perché utilizzando la Astra un protocollo G Lam devi necessariamente dotarti di interfaccia che ha un costo variabile tra gli 80 ed i 100 euro quindi hai una spesa totale per accessori di minimo 280 euro per cui ti rimarrebbero appena 220 euro per il 2DIN.
    Con queste cifre non potrai certo optare per un sistema con navigazione e dovrai comunque innalzare la spesa di almeno 130 euro per scegliere tra un po' di modelli con schermo da 6,1" ( chiaramente in rete si possono trovare promo ecc… )
    Con questo budget l'unica soluzione è un 2DIN d'importazione diretta o parallela cinese…

    ciao

  125. il budget si può anche portare ad 800 euro…non ci sono grossi problemi.vorrei qualcosa di buono però.per quanto riguarda le cose di importazione cinese sono sicure?sono buone?in internet ho letto notizie contraddittorie.guardando quelle giapponesi ho trovato questa: http://giantech.it/index.php/component/virtuemart/?page=shop.product_details&flypage=flypage-vmshopgreen.tpl&product_id=153&category_id=35
    Gli ho chiamato è dicono che si adatta perfettamente ai comandi al volante.ti può sembrare una buona scelta?
    aspetto tue notizie.
    grazie

  126. Ciao Antonio,
    quello da te indicato non è proprio un 2DIN ma un Custom Fit, una tipologia di navigatori che su questo blog non è trattata.
    Se sei indirizzato verso questi modelli ti chiederei la cortesia di contattarmi via mail o sul sito o sui vari profili per domande o altro.
    Se al contrario sei indeciso tra un Custom Fit ed un 2DIN allora continuiamo pure qui.

    Il prodotto che hai linkato è completo di ogni accessorio ma il costo, contenuto, è da ricondurre totalmente alla qualità dei materiali ed alla tipologia di sistema, cinese.
    Per la Astra J sono infatti disponibili questi modelli che trovano terreno fertile perché come indicato sopra i costi degli accessori sono alti.

    Acquistandolo potresti essere fortunato e non trovare problemi oppure ti si potrebbe rompere a breve. Sono un po' come un terno al lotto questi prodotti…

  127. Ciao Antonio,
    se vuoi mi riservo di risponderti a breve perché è appena stata presentata la gamma kenwood che ti garantisco è molto interessante quindi ti potrei consigliare anche uno di questi. In linea di massima, ottimi prodotti sono il pioneer avh-x2600bt e kenwood ddx4120bt o il pioneer avhx5600bt.
    ciao

  128. Ciao Daniele, vorrei acquistare un autoradio 2 din per il mio ford c-max 2007, come cellulare ho un note 3, se ci fosse la possibilità vorrei sfruttare al massimo il cellulare senza ovviamente venir meno la qualità per l'autoradio, cosa mi consiglieresti ad oggi? Grazie

  129. Ciao,
    ci sono interessanti novità nel settore sopratutto per sfruttare tutti i dispositivi android che come il tuo utilizzano una presa MHL per eseguire un Mirroring Puro.
    In questo mo dovresti dare un'aiuto. Budget complessivo? Vuoi il navigatore oppure non ti interessa?

  130. Diciamo che il tetto è un pò scarno per un dispositivo di qualità, vorrei spendere intorno alle 400-450€ per l'autoradio, per il navigatore ho un vecchio palmare, ma se la spesa non incide di tanto posso prendere in considerazione un unica soluzione.
    Ho letto in giro che ci sono dispositivi con il digitale integrato, in modo da vedere la tv in macchina, siccome mi sembra una di quelle trovate per vendere il prodotto ma poi alla fine funziona poco, ti chiedo consiglio anche su questo, meglio prendere un "tuttofare" o qualcosa di specifico? Grazie

  131. Se la tua C-Max ha i comandi al volante gli accessori necessari per installare un 2DIN hanno un costo complessivo di 120-140 euro quindi ne rimangono 280-310 e con questa cifra non puoi accedere ad un sistema di navigazione ma a modelli di marca con schermo da 6,1" .
    I prodotti con DVBt integrato sono esclusivamente di tipo cinese. Te li sconsiglio perché non un granché sia per qualità che per performance.
    Potresti prendere in considerazione i Kenwood DDX4023BT, Pioneer AVHx2600BT, JVC KW-AV60Bte.

  132. Come dicevo i 400 – 450€ sono solo per l'autoradio poi qualsiasi altra spesa per installazione e abilitazione comandi al volante so bene che non possono rientrare nel budget.Pensi che con questa cifra uno schermo da 7 riesco a trovarlo?

  133. Scusa, non avevo capito…
    Si con quella cifra puoi scegliere tra più prodotti con monitor da 7".

    Se vuoi stare su modelli di marca ci sono questi ad esempio:

    -Pioneer AVHx5500bT
    -Kenwood DDX6023BT
    -JVC KW-AV70bte
    -Sony XAV-601BT

    Puoi però scendere un pochino di qualità e trovarne altri in alcuni casi anche con navigatore come l'Indinapolis 6100d

    Oppure ancora se vuoi sfruttare il tuo Note 3 tramite Mirroring il nuovo Kenwood DDX5025BT con porta HDMI ma il display è da 6,1", con quello da 7" andresti fuori budget.

    ciao

  134. Ragazzi Salve io voglio capire una cosa:
    il mirrolink mi permette di navigare su internet dal 2 din ?
    altrimenti a che serve …?
    .. vedere i soli video foto e musica ?
    Grazie aspetto una risposta esaustiva perché voglio un due din che , oltre alle solite funzioni e meccanica, abbia la possibilità di farmi navigare in internet dal dislay 2 din !!
    (collegando uno smartphone iphone o chiavetta etc)

  135. Ciao Roberto,
    ti ho risposto via mail e coe detto riporto qui la risposta per chiunque abbia gli stessi dubbi.

    "Faccio un po' di chiarezza.
    Sono due i termini che circolano e che spesso vengono confusi ed attorcigliati insieme ma si riferiscono a due tecnologie differenti: il Mirroring ed il Mirror Link.

    Mirror Link
    E' una tecnologia sviluppata dal CCC un consorzio a cui hanno partecipato molte azienda tra cui Sony, IBM, Intel, Alpine, Nokia ed altri e permette di collegare uno smartphone ad un dispositivo auto per poterne sfruttare applicazioni e funzionalità quali la navigazione e viva voce. In realtà però è stata applicata pienamente solo da poche aziende e chi lo ha implementato parzialmente lo ha sminuito attribuendogli solo alcune funzioni. IN pratica doveva consentire di poter utilizzare qualsiasi applicazione presente sul telefono direttamente dal touch screen dell'auto ma in realtà le funzionalità sono molto limitate. Solo Sony con la combinazione Xperia-XAV consente un Mirror Link Puro e l'uso è superlativo. Con i sony quindi puoi navigare in rete direttamente dal 2DIN. Con tutti gli altri modelli questa non è però una funzione disponibile.

    Mirroring
    E' una tecnologia che permette attraverso una porta ad alta velocità come la HDMI o la MHL di far passare qualsiasi contenuto visualizzato sul display dello smartphone al monitor dell'auto. In questo caso non si ha il "controllo" delle applicazioni ma solo la riproduzione di audio e video. Con questo sistema puoi tranquillamente "vedere" i contenuti internet sul 2DIN ma la gestione della navigazione in rete avviene solo dallo smartphone.

    Detto questo se vuoi liberamente navigare in internet direttamente dal dispositivo 2DIN oggi devi affidarti ai prodotti equipaggiati con Android. Phonocar, Ekoore, AudioConnection, Dynavin sono alcuni esempi. Ti mettono a disposizione una chiavetta WiFi o internet per navigare attraverso il browser fornito con Android 2.3.3 o altri che puoi scaricare da Google Play. Alternativa valida è l'Asteroid Smart di Parrot che offre un market proprietario da cui attingere applicazioni sviluppate ad hoc e pensate per il settore Automotive.

    Se ciò che ti interessa è la rete, avere le potenzialità delle applicazioni liberamente sfruttabili in auto sicuramente l'Asteroid è consigliato, è un bel giocattolo con cui sbizzarrirsi e dato che si basa di Android può essere personalizzato a piacere. Unica mancanza, se così può essere considerata è il disco. L'Asteroid smart non ha la meccanica cd.

    Gli altri prodotto, tutti nessuno escluso, 2DIN dotati di sistema operativo Android non sono male ma hanno prezzi piuttosto sostenuti e comunque non hanno pienamente superato la prova del mercato che per un motivo o un altro non ha attribuito loro il giusto seguito. In un certo senso il 2DIN di Parrot si propone come progenie di quei prodotti.

    Altrimenti esistono nuovi modelli dotati di moduli WiFi come i Kenwood ma è solo per un uso limitato alle applicazioni Built-in.

    I 2DIN Connected permettono, tramite collegamento fisico con lo smartphone, di utilizzare diverse applicazioni. Tra questi i sistemi Pioneer, grazie all'applicazione Browser Web, compatibile AppRadio, offrono la possibilità di navigare in rete dallo schermo del 2DIN. Sono la serie AVHx 2600, 3600, 5600, 2500, 3500, 5500 per i possessori di iPhone e l'8500 e 8600 per i possessori di Smartphone Apple ed Android.

    Per tutti è però necessario considerare i cavi appositi.

    ciao

  136. ciao interessantissimo il tuo blog complimenti… cmq io da poco ho comprato un sony xav-601bt… è al mio inserimento di dvd mi appare la scritta video bloccato x sicurezza, volevo sapere se sai darmi una risp xche se no aimè sarò costretto a ridarlo indietro visto che l'ho comprato x vederci i dvd grz aspetto risposte

  137. Ciao Davide e grazie i complimenti.
    Cmq non ti preoccupare, non devi riportare il prodotto al venditore. Devi solo collegare il filo di Parking a massa per simulare la presenza del freno a mano tirato e quindi abilitare la visione in movimento.
    Ciao

  138. Ciao Daniele, ti scrivo adesso perchè dopo 2 mesi ho trovato un buon prezzo per la sony 601 e l'ho comprata online. Ti disturbo perchè volevo chiederti consiglio per quanto riguarda l'installazione: dove posso comprare i pezzi che mi servono per installarla? (tu parlavi di mascherina Vw 2-din, cavo vw-iso, adattatore antenna fakra che non so cosa sia e, se non ho capito male, altoparlanti?) e poi mi conviene aggiungere un microfono frontale x migliorare le chiamate bluetooth o quello dell'autoradio già va bene?

  139. Ciao Gaspare,
    per Vw i vari accessori si trovano ovunque in rete, ne esistono di varie fattezze.
    Gli accessori che ti ho riportato come l'adattatore antenna fakra si riferiscono ai tipi di bocchettoni impiegati.
    Non necessiti di nessun ulteriore microfono esterno perché quello che fornisce sony va benissimo.
    Gli altoparlanti se li vuoi modificare non ci sono problemi ma dipende da te. Puoi lasciare anche quelli originali.

    Se non trovi i gli accessori fammi sapere.
    ciao

  140. Ciao Daniele,
    Ho il Sony XAV-601BT sulla mia macchina con navigatore XA-NV200TL e voglio mettere la funzione internet e tv sulla mia auto.
    Questo PHONOCAR VM008 lettore multimediale è adatto?
    Non capisco assolutamente niente di come farlo, ma vorrei comperare e sollecitare uno bravo il lavoro.
    Se non è quello giusto, puoi aiutarmi?

    Grazie

  141. Ciao Nina,
    se vuoi ampliare le opzioni d'intrattenimento del 601 il VM008 è una soluzione ma considera che questo prodotto non è altro che un HDD attraverso cui riprodurre file di vario genere, cosa che già hai con il Sony.

    La possibilità di collegarsi ad internet può essere sfruttata o abbinando al VM008 un'antenna WiFi e avviare una sessione di tethering da smartphone oppure acquistando apposita chiavetta internet phonocar e connetterla.
    Considera che la gestione avverrà da telecomando separato e non dal touch screen del 601.

    Se quello che desideri è sopratutto internet, per vedere anche TV online allora ti consiglio un altro prodotto Phonocar il VM250 ( vedi qui: http://www.carstereo-center.com/brand-new/644-vm250-mirroring-smartphone-phonocar.html ) che ti permette di collegare uno smartphone via WiFi e visualizzare tutto ciò che si vede sul display nel monitor del sony.

    Se poi intendi vedere programmi TV allora la VM088 non ti serve a dovrai inserire un modulo DVBt esterno, anche questo controllabile da telecomando separato in quanto Sony non commercializza prodotti comaptibili.

    Spero di aver risposto alle tue domande, in caso contrario sono qui.

    Ciao

  142. Ciao,
    se hai bisogno degli schemi di collegamento dovrei prima di tutto sapere su quale macchina hai installato lo xav e che tipo di centralina possiedi.
    Contattami però via mail o sui vari profili.
    ciao

  143. Ciao Daniele ho una vw polo 6r del 2013 con autoradio rcd 210 cosa mi serve per montare il sony la macchina gestisce solo l'alimentazione all' inserimento chiave Grazie

  144. Ciao, se l' auto nn é dotata di controllo al volante né climatronik o parktronik necessiti di mascherina 2din Vw, cavo Vw-ISO per alimentazione ed altoparlanti e adattatore fakra Doppio Tuner
    Però vedrai che nel connettore radio nn é presente un' alimentazione sotto chiave e quindi, se vuoi che il 2din si spenga ed accenda come ora con il quadro dovrai cercare un +12v.
    Se possiedi i controlli al volante o altre funzioni al contrario dovrai impiegare anche un modulo CAN-BUS che ti fornirà tra le altre cose anche un un sotto chiave.
    Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *