Alpine INE-W928r |
In risposta al rinnovamento della gamma prodotti da parte di tutti, nessuno escluso, i diretti concorrenti, Alpine ha intrapreso una profonda ristrutturazione dei suoi 2DIN puntando su due fattori critici: la distintività e l’innovazione per recuperare quelle fette di mercato che negli ultimi tempi ha lasciato ad altri Competitors. L’INE-W928r nasce da questa visione strategica ed aggiunge al settore una Media Station che si distingue per alcune peculiarità non riscontrabili in altri modelli e segna il passo di una nuova interpretazione, marcata, forte e nettamente dissimile rispetto a ciò che è possibile reperire sul mercato. Vediamolo.
La novità di maggior rilievo è sicuramente la dimensione del pannello. Fino ad oggi 2DIN con monitor da 8 ( otto ) pollici sul mercato non se ne sono visti, o meglio, di sistemi multimediali definibili tali e non semplici sperimentazioni cinesi, non se ne aveva traccia. Con un pannello di simili misure, Alpine vuole introdurre un nuovo punto di partenza, un nuovo standard per l’intrattenimento in auto Grazie alla tecnologia WVGA e ad una risoluzione di 800×480 pixel, Alpine punta a sorprendere l’utente nella riproduzione di file video ma anche nell’utilizzo delle più elementari funzioni. Persino in modalità One Look, a schermo diviso, l’INE-W928r assicura display ampio e godibile sia a chi guida e consulta la mappa di navigazione sia al passeggero che guarda un film.
Le dimensioni del pannello non esauriscono le novità introdotte da Alpine. L’INE-W928r, così come l’ICS-X7 e l’ICS-X8 prima di lui, sfrutta tutte le potenzialità della tecnologia Mirror Link e quindi della possibilità di collegare ed utilizzare applicazioni, foto, musica, video, ecc… presenti negli smartphone Nokia compatibili. Rispetto però alla serie ICS, il nuovo 2DIN accoglie a braccia aperte anche i device Apple. iPod ed iPhone potranno essere collegati tramite cablaggio opzionale e gestiti come player multimediali anche a livello video. Stessa possibilità è data nativamente a tutti i dispositivi di archiviazione di massa come chiavette e HDD collegabili all’apposita porta USB posteriore ( una prolunga da 90cm è presente in confezione ).
La parte navigazione è demandata al nuovo software iGO Primo. Mappa europea a 46 paesi con funzione Anti-Aliasing, punti d’interesse ed aree urbane tridimensionali, tecnologia TMC integrata e database POI completamente personalizzabile.
Parlando di Alpine non è possibile non affrontare l’aspetto audio dell’INE-W928r. Con una potenza massimale di 50w per quattro canali, tre uscire PRE da 2V, equalizzatore a 9 bande, correzione temporale digitale a sei canali e filtri LPF e HPF il costruttore mantiene elevati i propri standard. Peccato, se vogliamo cercare il pelo nell’uovo, per lo scarso voltaggio dei Preout.
Completano la dotazione dell’INE-W928r il modulo Bluetooth compatibile con i più recenti profili BT e microfono esterno, lettore CDDVD in grado di riprodurre file Divx, Mp3, wma ed aac, ingresso per retrocamere con commutazione automatica, predisposizione per la connessione ai comandi al volante della vettura attraverso apposita interfaccia separata, predisposizione per un decoder TV digitale con controllo a touch screen ( DAS è il fornitore ) ed un elevato livello di personalizzazione con possibilità di modificare sfondi e colori. Interessante è la funzione Touch, Drag e Flick per la gestione dei vari menù. Grafica e design non smentiscono la ricercatezza del dettaglio e la continua voglia di perfezione che contraddistinguono da sempre Alpine.
Il prezzo? In Italia non è ancora disponibile e lo sarà presumibilmente per l’estate ma in altri paesi europei l’INE-W928r viene venduto ad un valore di 1.179,00 euro i.i.
Sicuramente Alpine otterrà attenzione ed interessa da parte del settore Automotive e le premesse per un buon risultato in termini vendite ci sono tutte. Data la dimensione del pannello, però, viene da chiedersi se su determinate tipologie di auto, il montaggio non richieda particolari accorgimenti eo l’impiego di plastiche ad hoc per ottenere un risultato estetico di rilievo. Se, cioè, il pannello da 8 pollici non risulti più che altro un’impiccio che un plus irrinunciabile.
Vedremo.
Le dimensioni del pannello non esauriscono le novità introdotte da Alpine. L’INE-W928r, così come l’ICS-X7 e l’ICS-X8 prima di lui, sfrutta tutte le potenzialità della tecnologia Mirror Link e quindi della possibilità di collegare ed utilizzare applicazioni, foto, musica, video, ecc… presenti negli smartphone Nokia compatibili. Rispetto però alla serie ICS, il nuovo 2DIN accoglie a braccia aperte anche i device Apple. iPod ed iPhone potranno essere collegati tramite cablaggio opzionale e gestiti come player multimediali anche a livello video. Stessa possibilità è data nativamente a tutti i dispositivi di archiviazione di massa come chiavette e HDD collegabili all’apposita porta USB posteriore ( una prolunga da 90cm è presente in confezione ).
La parte navigazione è demandata al nuovo software iGO Primo. Mappa europea a 46 paesi con funzione Anti-Aliasing, punti d’interesse ed aree urbane tridimensionali, tecnologia TMC integrata e database POI completamente personalizzabile.
Parlando di Alpine non è possibile non affrontare l’aspetto audio dell’INE-W928r. Con una potenza massimale di 50w per quattro canali, tre uscire PRE da 2V, equalizzatore a 9 bande, correzione temporale digitale a sei canali e filtri LPF e HPF il costruttore mantiene elevati i propri standard. Peccato, se vogliamo cercare il pelo nell’uovo, per lo scarso voltaggio dei Preout.
Completano la dotazione dell’INE-W928r il modulo Bluetooth compatibile con i più recenti profili BT e microfono esterno, lettore CDDVD in grado di riprodurre file Divx, Mp3, wma ed aac, ingresso per retrocamere con commutazione automatica, predisposizione per la connessione ai comandi al volante della vettura attraverso apposita interfaccia separata, predisposizione per un decoder TV digitale con controllo a touch screen ( DAS è il fornitore ) ed un elevato livello di personalizzazione con possibilità di modificare sfondi e colori. Interessante è la funzione Touch, Drag e Flick per la gestione dei vari menù. Grafica e design non smentiscono la ricercatezza del dettaglio e la continua voglia di perfezione che contraddistinguono da sempre Alpine.
Il prezzo? In Italia non è ancora disponibile e lo sarà presumibilmente per l’estate ma in altri paesi europei l’INE-W928r viene venduto ad un valore di 1.179,00 euro i.i.
Sicuramente Alpine otterrà attenzione ed interessa da parte del settore Automotive e le premesse per un buon risultato in termini vendite ci sono tutte. Data la dimensione del pannello, però, viene da chiedersi se su determinate tipologie di auto, il montaggio non richieda particolari accorgimenti eo l’impiego di plastiche ad hoc per ottenere un risultato estetico di rilievo. Se, cioè, il pannello da 8 pollici non risulti più che altro un’impiccio che un plus irrinunciabile.
Vedremo.