Alpine ICS-X7 |
Pochi mesi fa l’annuncio dell’uscita dell’ICS-X8 attirò sul 2DIN e sul costruttore attenzione ed interesse perché a dispetto della strada intrapresa da molti diretti Competitor come Pioneer e Kenwood, Alpine aveva deciso di sfruttare i risultati rivenienti dal lavoro svolto dal CCC ( Car Connectivity Consortium ) ed espandere le capacità di connessione ed integrazione tra i suoi prodotti e gli smartphone Nokia, soluzione che ha spiazzato non pochi ma che ha segnato una direzione peculiare che Alpine rimarca e conferma andando ad estremizzare ancor più la funzione MirrorLink con la nuova versione della sua prima App Link Station, l’ICS-X7.
A dispetto di altri articoli, con il presente non elencherò le novità presentate dalla nuova piattaforma, non evidenzierò le funzioni aggiunte dalla casa madre o le sorgenti inserite per completare la dotazione del nuovo 2DIN perché Alpine in realtà non ha fatto nulla di tutto ciò. Ogni funzione e caratteristica presente nel precedente modello è stata mantenuta. Monitor da 7 pollici di tipo WVGA da 800×480 pixel, due ingressi USB ( posteriori ) uno dedicato all’esclusivo utilizzo di smartphone Nokia, l’altro per connettere chiavette USB o iPodiPhone con totale controllo della ricerca per Playlist, Artista, Album, ecc.. Presente il modulo bluetooth con compatibilità profili HFP, A2DP, AVRCP e SSP, sincronizzazione rubrica, comandi vocali, firmware aggiornabile e microfono esterno. Come al solito l’aspetto audio è stato ben curato da Alpine: potenza massimale di 50w per quattro canali, 3 Preout da 4v, HPF, LPF, regolazione separata del subwoofer, equalizzatore a nove bande, correzione temporale digitale, crossover digitale e funzione MediaExpander.
Naturalmente il punto di forza dell’ICS-X7 è la presenza della funzione MirrorLink con la quale è possibile collegare uno smartphone compatibile Nokia ed usufruire delle varie applicazioni tra cui gestione musica e la possibilità di navigare gratuitamente ( senza essere costantemente connesso o inserire un box di navigazione esterno ) grazie a Nokia Drive.
Ma allora, vi domanderete voi, cosa cambia rispetto all’ICS-X8? Una sola cosa. L’ICS-X7 è privo della meccanica disco. Potete fare ogni cosa con il nuovo 2DIN di Alpine tranne farle con supporti come CD, DVD o schede SD. Una scelta che naturalmente lega ancor più fortemente l’utilizzo degli smartphone, e nell’ottica del costruttore degli smartphone Nokia. Molti sono i produttori di Car Infotainment che stanno timidamente saggiando questa strada, tra questi Alpine è il primo a perseguirla con un 2DIN decisamente performante ed estremamente caratterizzato.
Chi fosse interessato all’ICS-X7 però dovrà aspettare un pò perché non è prevista l’uscita prima della fine dell’estate oppure, se proprio non può aspettare, dovrà comprarlo su un sito russo o portoghese uniche nazioni nella quali è già in distribuzione. Il costo per il mercato italiano non è ancora stato ufficializzato ma nei i paesi europei sopra indicati il prezzo oscilla intorno alle 549,00 euro.