Pioneer SPH-DA100. AppRadio 2 |
Di sicuro la AppRadio, uscita nel luglio del 2011, ha destato clamore, interesse ed un largo consenso tra i felici possessori degli smartphone Apple; per certi versi Pioneer ha dato il là ad una nuova tipologia di 2DIN, ad un nuovo concetto di “intrattenimento in auto”. Così come è stata ampia e ridondante la notizia della prima Media Station in grado di operare in simbiosi con sua maestà iPhone però ampia e pervasiva è stata anche l’amarezza di una certa parte di utenti per i quali la SPH-DA01 palesava alcuni fondamentali difetti. Lacune, imperfezioni o nei alle quali Pioneer ha prestato la debita attenzione e dalla cui analisi sembra emerso che e non è tanto la mancanza di un lettore CDDVD o l’assenza di una porta USB a frenare l’acquisto della Appradio da parte di molti possessori di iPhone ma al contrario l’essere costretti ad utilizzare, per tutta la vita utile del 2DIN, lo stesso smartphone, un’unico smartphone, della stessa marca, Apple. E se domani l’utente cambia telefono? Se si annoia? Se sul mercato viene immesso un favoloso smartphone ma non della mela? Pioneer ha raccolto i dubbi del mercato e li ha incanalati nella AppRadio 2.
Le novità sono fondamentalmente due ma decisamente rilevanti. Non mi soffermerò sulle caratteristiche tecniche quali la potenza, numero e volt dei preout, il modulo GPS, il bluetooth e quant’altro perché queste in realtà non sono mutate rispetto alla prima versione. La SPH-DA100 spicca prima di tutto per la nuova estetica data dall’ampio schermo da 7 pollici di tipo capacitivo con risoluzione HD ( 800×480 pixel ) e supporto, nemmeno a dirlo, multi-touch, una soluzione attesa che consente una migliore interazione con il prodotto e sopratutto elimina le fastidiose ed antiestetiche bande nere che la AppRadio originale presenta lateralmente.
La vera novità della Pioneer SPH-DA100 riguarda però la connettività con gli smartphone. Non più solo iPhone 4, 4S e iPod Touch di 4^ generazione ma anche Andoird. Al momento la lista è costituita da un numero ridotto di cellulari rispetto a tutti i modelli dotati del sistema operativo di Google ma la cifra è destinata a salire rapidamente e sopratutto gli smartphone al momento compatibili sono tutti di un certo spessore e richiamo. Tra questi il Samsung Galaxy Note, il Galaxy S II, il Motorola Atrix 2 e DROID, HTC Sensation XE e Sony Ericsson Xperia. Mentre per i prodotti Apple il cablaggio necessario per la connessione ( fisica ) tra AppRadio 2 e smartphone è incluso in confezione, per i modelli dotati di Android è necessario acquistare un cavo accessorio aspetto in molti casi tralasciati e per il quale vi rimando a questo articolo relativo al CD-AH200C
Android significa sfruttare l’SPH-DA100 come interfaccia per l’utilizzo di tutta una serie di applicazioni ( e molte di più saranno in futuro ) presenti nel market di Big G: internet radio, apps di navigazione, informativa su traffico, situazione meteo, media player e altro ancora. Interessante è la possibilità di portare in auto tutta la potenza di Google Play. Nello specifico però solo alcune applicazioni sono utilizzabili sia da iOS che da Android. La maggior parte è però richiamabile o da iPhone o dai modelli con sistema operativo concorrente.
Per il momento la distribuzione della Appradio 2 avviene solo in nord americana con un prezzo di 599,00 $. I tempi di attesa per l’Europa non saranno certamente lunghi ma, ahimè, probabilmente il costo di listino si attesterà alla stessa cifra, solo in euro.
Come al solito, per novità ed aggiornamenti, vi invito a seguire il blog.
Aggiornamento. Il prezzo ufficiale dell’SPH-DA100 è di 399,00 euro anche se in realtà è possibile trovare a costi inferiori su molti siti.
Fonte: Pioneer Electronics U.S.
salve sentite,il prodotto è compatibile con samsung galaxy nexus??
grazie.
Ciao Eugenio, si. Il Galaxy Nexus è compatibile con la AppRadio, dovrai acquistare il cavo adattatore venduto a parte, il CD AH200C.
Ciao e grazie del commento
sentite,voi che l'avete provato…senza un dispositivo abbinato autoradio funziona normalmente…oppure necessita di un telefono collegato??
grazie.
a inoltre e ben fornito dal punto di vista delle ipostazioni
Ciao Eugenio, la SPH-DA100 è dotata di solo sintonizzatore FMAM quindi potrai ascoltare la radio quanto vuoi ma se non colleghi un'iPhone 4 o 4S od uno smartphone Android compatibile la AppRadio ha poco senso perché completamente sprovvista di qualsiasi sorgente ( disco, usb, sd, ecc… ). Se per impostazioni intendi i settaggi audio, si. Pioneer ha introdotto tutte le sue specifiche. Se, al contrario intendi la possibilità di personalizzazione, beh, questa è pari a 0. Tutta ruota intorno all'interazione con gli smartphone.
Salve, dal sito del produttore sembra che non sia possibile comandare tutte le applicazioni, è così? in particolare mi interessava il tomtom installato sull'iphone.
In caso negativo c'e' qualche appradio che lo permette?
Grazie
Ciao DL, l'Advanced App Mode, funzione che consente la gestione delle Apps da iPhone permette l'utilizzo delle sole applicazioni compatibili con la AppRadio. TOM TOM non è tra queste. Qui trovi le app compatibili al momento: http://www.pioneer.eu/eur/page/products/Advanced-app-Mode.html
Grazie mille per risposta, era quello che temevo…
Complimenti per le recensioni, hai qualche consiglio per una radio (o monitor) 2 Din per permetta di vedere lo schermo e comandare l'iphone?
Grazie x i complimenti. 2DIN che consentano di controllare una App tom tom non ce ne sono, ma se vuoi gestire l'iPhone da touch le soluzioni, oltre alla AppRadio, sono principalmente riconducibili a Pioneer. L'AVH-8400BT ( vedi qui: http://2din.blogspot.it/2012/03/pioneer-avh8400bt-unappradio-dentro-un.html ) o il nuovo AVH-X5500BT ( vedi qui: http://2din.blogspot.it/2012/12/scopriamo-lavh-x5500bt-2din-pioneer-da-7.html ). Pioneer è l'unica al momento ad offrire un market decisamente ampio. Altre soluzioni sono Kenwood ( ma è limitata alla App Garmin e ad alcuni player ) e JVC con la NSX1 ( qui: http://2din.blogspot.it/2012/06/kw-nsx1-il-nuovo-2din-jvc-unisce-i-due.html ). In alternativa, ma è solo un'idea, non ti conviene considerare un 2DIN con Android? Così puoi caricare la App Tom Tom e gestire comunque un'iPhone.
Ciao,
sono i prodotti che stavo valutando (soprattutto JVC e Pioneer).
Prendere un Android lo avevo scartato per non dover comprare nuovamente l'applicazione del navigatore (e con cui mi trovo molto bene).
Però visto che non ci sono soluzioni native le prenderò sicuramente in considerazione: un'alternativa poteva essere il Parrot Asteroid Smart ma che non ho ancora visto in commercio e che ha ricevuto recensioni contrastanti nella versione 1din.
A questo punto, però, ti chiedo un consiglio sui 2din con android! 😀
Ciao DL, scusa il ritardo. In merito ai prodotti con Android posso dirti che la versione OS è sempre la stessa, 2.3. Al di là di aspetti estetici e alcune funzioni più o meno raffinate i modelli si equivalgono x caratteristiche tecniche. Come per ogni prodotto elettronico sarebbe però ideale acquistarne uno coperto da garanzia e con una buona azienda alle spalle, quindi magari evita i modelli d'importazione diretta cinesa. Quindi ti consiglierei il Phonocar VM007 ( http://2din.blogspot.it/2011/12/phonocar-andorid-vm007-eccolo.html ) perché è il sistema che maggiormente si distingue sul mercato di Android al momento, bel design, ottime caratteristiche ma si fa pagare… Altrimenti l'Elija S di Ekoore ( http://2din.blogspot.it/2012/10/autoradio-android-elija-s2-di-ekoore-la.html )prodotto che punta tutto su Android con qualche funzione in più. Il Mexico Online di Blaupunkt, azienda solida e dalla grafica carina ( http://2din.blogspot.it/2012/04/mexico-online-anche-autosonik-punta-su.html ). Infine il DVN-6021 di Dynavin ( http://2din.blogspot.it/2012/02/dvn-6201-non-solo-2din-custom-fit-per.html ). In alternativa ci sarebbe anche il Clarion Mirage che però al momento tarda ad arrivare sul mercato…
Ciao a tutti, ciao di nuovo a Daniele a cui ho scritto anche su un commento della sony, sempre gentile ed esaustivo, di seguito ho messo il link aggiornato della pioneer per le app (davvero fatto bene)….autoradio interessante che quasi quasi mi compro ma il volume con la manopola per me è importante e comunque ha il suo design..
ophs..il link: http://www.pioneer.eu/it/page/products/advanced-app-mode.html
Ciao Matteo e grazie sia dei complimenti che per il link. Questo lo avevo postato su twitter e mi ero dimenticato di metterlo anche sul blog. Grazie x l'aiuto.
Ps. In merito al controllo volume, se hai un'auto dotata di comandi al volante puoi valutare questa opzione anche se dovrai dotarti di apposito modulo.
ciao
Ciao, il controllo volume sul volante ce l'ho ma ho sentito dire che ci vogliono 140euro per comprare l'interfaccia per poterlo usare (e evere di conseguenza anche alcune funzioni visive sul cruscotto, Mercedes w203)girovagando online credo di averlo trovato a meno ma non mi è chiaro se è quello che cerco…mi sai indicare un sito dove reperirlo?
ciao e grazie
Ciao Matteo. Il prodotto che serve alla tua classe C è questo: http://www.paser.it/it/p/29/Interfacce_Comandi_al_Volante/Per_Radio_Aftermarket/Unican/Unican/
Il prezzo di 140,00 euro è un pò altino. Bisognerebbe vedere cosa ti viene dato assieme al modulo ( cavi personalizzati o altro ). Puoi trovarlo anche a meno. Nel link che ti ho inserito trovi il modulo direttamente alla fonte, dal produttore. IL prezzo è di 87,00€ + spese di trasporto. Se trovi qualcosa a meno, puoi allegarmi il link così ti do un giudizio ma ti garantisco che questa ditta, Paser, è la migliore, italiana, produce x le case automobilistiche di tutto il mondo e per l'after market, ha un centro di assistenza preparatissimo ed una compatibilità con tantissimi marchi ( anche cinesi ) di autoradio.
Fammi sapere se hai bisogno di altro.
Ciao
Grazie, sempre gentilissimo.
Quello che avevo trovato era questo: http://allmercedes.co.uk/parts
che posso comprare attraverso sia ebay che amazon.uk, spenderei col cambio euro sterlina circa 60euro ma ha un'aspetto diverso da quello che mi hai mostrato tu, e poi se la mia scelta finale ricadrà sulle cinesi mi chiedevo dell'eventuale compatibilità appunto….tra l'altro ho trovato una cinese molto interessante che non capisco se abbia gia integrato tale dispositivo…bho.., questa: http://www.tradesolution.hk/e/ptxwebstore_product/564.html
Ciao
dimenticavo…la mia scelta alla fine ricadrà su una cinese a meno che la JVC KW-NSX1 sia in grado di farmi utilizzare uno dei miei navigatori che ho sullo smartphone, se è possibile sfruttarla in tal senso domani procedo con l'acquisto.
Non ho trovato il modulo comandi a cui ti riferivi, cmq anche se non è Paser va bene lo stesso. Il prodotto linkato è un Custom Fit che non necessita di alcun accessorio in quanto studiato per quella vettura in tutto e per tutto. Il JVC non ti permetterà di utilizzare le tue Apps, questo al momento è una certezza.
ciao, ma la appradio della pioneer può essere collegata con gli apparati già presenti nell'auto, tipo i comandi al volante o il media-in?
Grazie in anticipo per la risposta.
Sapete dirmi se questa sph-da100 funziona anche con il mio Samsung Note 2 con android 4.1.2??
Ciao Lorenzo. Per i comandi sul volante non ci sono problemi è necessario inserire apposita interfaccia di tipo resistivo o CAN-BUS a seconda del veicolo.
Altro discorso sono le interfacce multimediali. Nello specifico il Media In Vw, no. Non è possibile. Lo stesso dicasi ad esempio per i sistemi AMI di Audi ma al contrario il Blue&Me di FIAT è recuperabile.
Ciao Stefano, nell'elenco di compatibilità odierno no. Il Note 2 con qualsiasi versione di Android non è compatibile ma Pioneer ha dichiarato il rilascio di un'importante update software per questo mese ed è possibile, anzi probabile che venga inserito. Segui il blog per avere informazioni ulteriori. Appena ci sà il rilascio ne darò informazione.
grazie, gentilissimo e super veloce. E' un peccato perchè lo ritengo un prodotto interessante, probabilmente la prossima versione potrebbe essere ancora più completa.
Ciao,complimenti per questo bellissimo blog che mi ha introdotto nel mondo del car audio. Per la compatibilitá dei smartphone android in realtá credo sia legata alla possibilitá di installare l'appradio app e all'esistenza del cavo mhl. Per esempio vi sono video che mostrano il funzionamento del samsung s3,pur non comparendo nella lista. Segnalo poi che se lo smartphone é roottato si puó comprare a 23€ un app (arliberator) che permette di mirrorare il proprio smartphone android,potendo usare tutte le app caricate, tom tom compreso. E per questo penso che sará il mio prossimo acquisto.
Ciao ziopippo, grazie per i complimenti e sopratutto grazie per la segnalazione. Questo dimostra ancora una volta la versatilità intrinseca di Android rispetto ad iOS che ad esempio se brekkato non permette un uso costante ed affidabile con la modalità AppRadio.
Se puoi, sarebbe utile avere un paio di link ai video a cui ti riferivi.
Ciao e grazie ancora.
Ciao Daniele,
il video della compatibilità del Galaxy S3 lo si trova qui: http://www.youtube.com/watch?v=u-1GCk9Nrmc
ma la cosa interessante è l'applicativo arliberator (che costa 23€) https://play.google.com/store/apps/details?id=com.kyle.arliberator&hl=it
ricordiamo che è completamente legale, solo che richiede che il proprio smartphone sia roottato, quindi si perde la garanzia. In questo caso si ha un completo mirror del proprio mobile sul pioneer: http://www.youtube.com/watch?v=YJW4V7U8k6E
http://www.youtube.com/watch?v=gMJrdADRsEs
e qui si vede come giri sia possibile utilizzare tom tom (il primo è l'unico che io abbia visto dei 2DIN): http://www.youtube.com/watch?v=yNqhoozfAss
Ora c'è da capire la compatibilità con i comandi al volante e che operazioni vi sono da svolgere ogni volta che si accende l'auto. Ho richiesto un preventivo per tutto il sistema, sarebbe bello avere dei feedback di chi lo usa. grazie
Ciao zipippo, ottime risorse! Grazie.
In merito alla tua domanda sui controlli a volante posso solo dire che la gestione è ad esclusivo appannaggio dalla AppRadio quindi tutto ciò che è cambio traccia, sorgente e volume deve essere rispettato.
Vediamo se qualcuno che ha testato il tutto ha voglia di postare le impressioni di funzionamento.
Ciao e grazie ancora.
Ciao a tutti, questa autoradio e' compatibile con il samsung galaxy ace 2?
Grazie
Andrea
Ciao Andrea,
no, purtroppo il tuo Ace 2 non è compatibili.
Qui trovi tutti i telefoni che puoi abbinare al D100 utilizzando però l'apposito cablaggio accessorio per Android ( http://www.pioneer.eu/eur/products/25/38/301/CD-AH200/specs.html )
Inoltre il tuo smartphone non rientra nemmeno nella compatibilità Mirror Link…
ciao
ciao daniele. scusa ma non ho ben capito se il sistema funziona con blue&me, nel mio caso fiat punto evo del 2010. grazie mille
Ciao Simone.
Il sistema di per se non è in grado di interfacciarsi con nessun impianto originale. E' l'impiego di un'apposita interfaccia ( non pioneer )che consente di mantenere inalterato il funzionamento del Blue&Me comprensivo di comandi al volante e USB.
Ciao
IO POSSIEDO UN PIONEER SPH-DA01 VORREI COLLEGARE IL MIO GALAXY S3 , CHI MI DA UN CONSIGLIO?? CIAO E GRAZIE MILLE!
Ciao, mi spiace ma all'SPH-DA01 non puoi collegare il kit che permette di controllare un dispositivo Android e quindi non puoi gestire il tuo S3. La prima generazione di AppRadio lavora solo ed esclusivamente con iPhone 4 e 4s
Ciao
ciao daniele,
è possibile utilizzare la app radio in due modi?
mi spiego ho un galaxy s 4 e un ipod visto che nell cellulare non ho molta musica vorrei collegare il mio ipod come sorgente musicale e quando necessito di utillizzare le app del mio galaxy collegarlo magari anche con arliberator…è possibile tutto ciò? grazie mille
Ciao Salvo, beh, direi di si dato che l'S4 sfrutta la presa HDMI e che ti rimane libero il connettore dedicato per iPodiPhone. Anche se tu dovessi sfruttare la presa USB dell'SPH per avere un +12v più stabile comunque potresti sempre scollegare uno e collegare l'altro.
Per utilizzare ARLibetaror chiaramente non ci sono problemi.
ciao
ciao daniele grazie intanto per le risposte,
ma collegando l's4 vado ad utilizzare sia la usb che l'hdmi…
se occupo la usb non la posso + sfruttare per quanto concerne il collegamento con l'ipod…sbaglio???
Ciao Salvo, si e no. Se guardi questa foto: http://www.pioneer.eu/images/products/appradio/pioneer/sph-da110-back_large.jpg
potrai notare che il collegamento con iPhoneiPod avviene solo ed esclusivamente attraverso il connettore nero multipolo a sinistra ( quadrato ) il cui cavo che termina con il dock a 30Pin lungo il quale, a circa metà, è presente la USB da poter disconnettere ed usare in altro modo.
Dato che sia per i prodotti Apple sia per i dispositivi android la porta USB ha il solo scopo di garantire un'alimentazione stabile, potrai in molti casi fare a meno di collegarla. Avrai perciò l'S4 connesso solo tramite HDMI ed apposito cavo Samsung e iPod su cavo OEM con USB.
Chiaramente solo un dispositivo alla volta può controllare il sistema AppMode.
ciao
Ciao a tutti
A luglio ho comperato SPH DA100 da collegare con iPhone 5
Sono completamente insoddisfatto:
audio di pessima qualità,
Il navigatore che c'è standard sul telefono non si può vedere sulla radio, bisogna acquistarne un'altro,
se collego al vivavoce della radio dei telefoni della Nokia la rubbrica impazisce.
Sono veramente disperato
Ciao Paolo,
la Appradio può essere uno straordinario apparato ma anche trasformarsi nel peggior incubo e questo è valido per ogni 2DIN le cui funzionalità sono legate ad un singolo device.
L'SPH-DA100 non è fatto per funzionare, anche solamente in viva voce, con smartphone che non siano Apple quindi problemi o malfunzionamenti sono normali.
In merito al navigatore, hai pienamente ragione, non sei il primo a porre all'attenzione questo fatto.
Strana è al contrario la pessima qualità audio che dici di riscontrare. La Appradio ha infatti finali di ottima fattezza. Forse un pò "secchi" ma comunque non male.
Dato che oramai possiedi l'SPH-DA100 e l'iPhone 5 prova ad utilizzare un'applicazione alternativa all'Appradio, ma pienamente compatibile, ossia EcTouch. La trovi sull'AppStore e nella sua configurazione base è gratuita, poi puoi aggiungere funzionalità differenti sborsando qualche euro.
Ciao
Ciao Daniele,
non nascondo il mio imbarazzo per l ignoranza in materia…..
vorrei sostituire il mio obsoletissimo stereo originale vw golf 5 che non legge una mazza con un doppio din, ho preso in considerazione il pioneer avh-8500bt a 519 euro? cosa ne pensi? lo vorrei utilizzare principalm. per le chiamate… l unico problema è che ho un Samsung ace plus, …non ci faccio proprio nulla???????
attendo tuoi preziosi consigli e complimenti per l ottimo servizio che svolgi!!!!!
Ciao,
l'8500 a 519 è ben preso e puoi tranquillamente utilizzarlo con il Ace Plus poiché pienamente compatibile con il viva voce e collegandolo via USB ( a seconda dell versione software ) potrai anche gestire la musica in esso presente che chiaramente puoi ascoltare anche in streaming via bluetooth.
ricordati di considerare anche gli accessori necessari per installare il prodotto sulla Golf.
ciao
grazie mille per la celerità nella risposta!!! Vorrei ancora approfit. della tua "consulenza" preziosissima per chiederti che accessori sarebbero necessari?…….e per quanto riguarda il navigatore, youtube?
Grazie ancora!!
Ciao,
gli accessori indispensabili di cui necessiti sono: la,ascherina 2DIN per VW, il cavo Quadlock per alimentazione ed altoparlanti ed adattatore antenna di tipo Fakra. Poi se possiedi i comandi al volante, Parcktronic o Climatronic avrai bisogno anche di apposita interfaccia di tipo CAN bus.
Per il navigatore puoi acquistare il box di navigazione esterno ( AVIC-F259 ) oppure prendere apposito kit Android da collegare al 8500 e navigare da smartphone. Queste sono soluzioni alt native, o l'una o l'altra. Per youtube puoi provare ad utilizzare il kit Android ed installare ARliberator, un'applicazione per AppRadio. Devi avere però il telefono rootato per poterla usare bene.
Ciao
Ciao, possiedo un pioneer sph da100 e vorrei collegare un pendrive, sul retro c'è scritto: iphone/usb!! però non riesco a fare nulla se non con il cellulare…nemmeno il sintetizzatore radio so far funzionare! 😀
Ciao Andrea, è inutile che ti sforzi perché l'SPH-DA100 non offre il controllo di una chiavetta USB o qualsiasi altra cosa che non sia un'iPhone o iPod touch.
La AppRadio è un prodotto che ruota tutto intorno allo smartphone e solo la radio FMAM ed il viva voce possono essere utilizzati senza collegarlo via cavo.
ciao
Ciao Daniele Favilla, mi chiamo Cristan e avrei bisogno di una mano.
Ho comprato l'SPH-DA100 dato che mi è arrivata un offerta che mi sembrava buona (2 a 400 € ), e dato che mi serviva avere il navigatore in macchina.
Dopo che l'ho montato sulla mia golf 5 (impresa, dato che è tedesca sembra di giocare agli incastrino con tante viti) ho avto problemi, collegandolo al mio samsung (galaxy note) mi da problemi video e si scollegha (pensando che era il mio cell ho sostituito il connettore mini usb, eff. aggiornamento, reset di fabbrica e istallando solo appradio…ma il problema sussisteva ancora) ora mi chiedevo se ha riscontrato problemi simili o hai info al riguardo?.
mi viene in mente solo altri due punti da dirti e poi ti incollo un link di un video del difetto che ho trovato in rete.
la connessione CD-AH200C per collegare il cellulare non è originale, il difetto si è presentato anche collegando un altro cellulare sempre samsung (galaxy s2 plus).
https://www.youtube.com/watch?v=SC9YdAcMUFA il video,mi sembra di aver capito che spiega che è colpa della connessione e bisogna cambiare qualcosa ma non capisco di preciso cosa.
In attesa di una tua risposta porgo cordiali saluti.
Ciao Cristian, si il problema è legato alla connessione nella parte relativa all'alimentazione; mi spiego meglio.
Se hai utilizzato il cablaggio CD-AH200 Pioneer o altro "fatto in casa" o di concorrenza ti consiglio di prendere in considerazione il CD-AH200C che trovi anche sotto altri marchi perché ESSENZIALE è l'alimentazione.
Per lavorare, tutti i Samsung vogliono 5V stabili a 2 ampere, valori che sono garantiti solo con apposito riduttore di tensione che, se osservi bene il cavo CD-AH200C, è costituito dallo scatolotto in metallo, quello si occupa di dare i valori indicati.
Non a caso hai problemi con il tuo Note quando visualizzi un video perché l'assorbimento del telefono è maggiore e l'SPH-DA100 non è in grado di garantire la giusta tensione.
Ciao
Innanzitutto ti ringrazio 🙂
Ricapitolando, non posso prelevare l'alimentazione dalla USB del connettore APPLE?.
Se mi assicuri che il cablaggio CD-AH200C originale Pioneer funziona bene cercherò di comprare quello.
Anche se non mi spiego perché non mi mandarono quello dato che lo ordinai a chi mi mando L'autoradio e vista la bolla dovrebbe essere la Pioneer diretta vabbe…….
Senno potrei comprare l'alimentatore da macchina della samsung e cablare quello come alimentazione no?
Appena avrò risolvo il problema scriverò come ho fatto cosi che serva da aiuto ad altri.
Ciao.
Scusa ancora per il disturbo ma avrei altre domande sempre inerenti all'autoradio.
Premetto 3 cose: mi piace tanto il "mono-marca" perché penso che ogni marchio testi i suoi componente su i suoi prodotti, non mi interessa la perfezione e la potenza ma sentire meglio la musica e non spendere tanto.
Come ti avevo già anticipato ho un golf 5 19 tdi del 2011, l'ultimo che hanno fatto (è un usato e mi sa che gli hanno levato l'impianto)…..la macchina ha la possibilità di istallare un 3 vie davanti e 1 via dietro (e la cosa mi piaceva).
-Io avevo pensato di fare un lavoro senza amplificatore, montando casse pilotabili con poca potenza, montando davanti tre vie con filtro passivo e dietro un coassiale "pero non me ne intendo".
Mi piaceva montare PIONEER o CIARE che ne pensi?
Ciao Cristian, scusa ma non avevo visto la tua ultima domanda. In merito a questa posso dirti che con un alimentazione stabile noi abbiamo sempre risolto tutti i problemi e per assurdo puoi anche provare con un alimentatore da auto separato per fare la prova. Vero è che molti samsung con il discorso dei permessi di root ed altri accorgimento spesso hanno dei funzionamenti differenti da prodotto a prodotto.
Per quanto riguarda l'impianto, così come l'hai progettato può andar bene, se non vuoi usare amplificatori un tre vie anteriore assorbirà gran parte della potenza del tuo 2DIN quindi dovrai dosare bene il fader per far suonare adeguatamente la coassiale dietro ma puoi comunque procedere.
Ciare è un brand decisamente più specialistico e per impianti impostati in un certo modo. Se vuoi risparmiare qualcosa ti consiglio di considerare Pioneer, costa meno è più generalista ma suona bene.
ciao
Ciao daniele ti rubo l'ultima domanda che da ignorante non saprei.
Guardando varie marche di speaker ho trovato questo kit 3 vie (HERZ "ESK 163L") mi chiedevo se fosse buono e se il mio stereo (SPH-DA100) riesce a farlo suonare.
In un secondo momento sempre se mi dici che me lo farà suonare metterò anche un kit 2 vie (HERZ "ESK 165") nel posteriore.
Attendo tue info prima di fare l'acquisto, grazie.
Il kit è un ottimo sistema ma se lo colleghi direttamente all'amplificata della radio ( qualsiasi essa sia ) non lo sfrutterai mai pienamente.
Se consideri che questo è un kit da 120-130 watt in rms e che effettivi un 2DIN eroga circa 25 watt capisci anche da solo che lo sfrutterai mai.
Inoltre i materiali e la struttura della serie ESK si addice all'impiago con amplificatore.
Ad essere sincero non credo che il gioco valga la candela. O installa un finale o scendi di livello con gli altoparlanti…
ciao
Salve, sono Giuseppe ho acquistato sph-da100 ma ancora deve arrivare primi che arrivi volevo chiedervi se per il collegamento con il mio samsung s4 di cosa avrei bisogno ??
Grazie
Ciao Giuseppe, devi dotarti del cavo siglato CD-AH200 e di adattatore Samsung.
Le specifiche le trovi qui:
http://www.pioneer.eu/it/landing/products/smartphone-compatibility.html
Altrimenti se possiedi un cavo HDMI, una USB-MicroUSB puoi fartelo "in casa".
Ciao
Ciao Giuseppe,
ti ringrazio per aver pensato a questo blog come punto per uno scambio ma non fa parte delle finalità del sito mettere a disposizione una vetrina in cui vendere la tua AppRadio.
Ti sarei grato se tu rimuovessi il post il prima possibile.
In caso contrario lo cancellerò io.
Ciao
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ciao Daniele,
ho un SPH-DA02 ereditato su una Smart 451 che lo montava. Il precedente proprietario lo utilizzava con un iPhone 4 e con il cavo in dotazione gli funzionava alla grande. Per me invece che ho un iPhone 5, pur comprando l'adattatore originale apple da 30 ad 8 pin, funziona solo la carica ma non riesco ad ascoltare la musica ne tantomeno utilizzare le app. Cosa devo fare ? Grazie mille
Ciao,
purtroppo lo 02 non è compatibile con l'iphone 5 o superiore.
Proprio non ci sono possibilità.
Ciao
Ok grazie Daniele…un po' lo immaginavo.
Potresti suggerirmi un modello alternativo tenendo presente che comunque sia resterò sempre fedele ai prodotti Apple 🙂 …. Le mie esigenze sono l'integrazione con le app in particolare Tomtom e l'ascolto della musica ( le telefonate do per scontato che funzionino ). Grazie ancora sei gentile e molto competente.
qualcuno ha fatto la prova con iPhone 6??
Ciao,
più che con iPhone 6 la compatibilità dell’SPH-DA100 va valutata con iOS 9.
Personalmente non ho mai avuto modo di fare la prova quindi non so darti informazioni in merito.
Ciao