Tante novità nel navigatore 2DIN Pioneer AVIC-F40BT

Pioneer AVIC-F40BT
La profonda ristrutturazione della gamma prodotti operata da Pioneer nel 2012 ed iniziata con la distribuzione dei ricevitori AV AVH-2400BT e AVH-3400DVD, già in fase di progettazione prevedeva la sostituzione dei 2DIN dotati di sistema di navigazione. In anticipo rispetto a quanto i rumors lasciavano intendere, il colosso giapponese del Car Entertainment introdurrà il nuovo all in one AVIC-F940BT con pannello da 6,1 pollici alla fine di marzo ed il top di gamma, AVIC-F40BT, per il mese successivo. Proprio su quest’ultimo ci concentreremo per conoscerlo meglio e capirne le novità.

Le caratteristiche funzionali dell’AVIC-F40BT sono, come sempre parlando di Pioneer, di elevato livello. Il monitor è un 7 pollici ad alta risoluzione di tipo WVGA, removibile, accanto al silenzioso lettore CDDVDDivx sono disponibili una porta USB posteriore ed uno slot per l’ingresso di schede SD posto sotto al pannello. Entrambe queste sorgenti sono dotate di PlayBack per il mantenimento della posizione di lettura. Il modulo bluetooth integrato, oltre alla compatibilità con i tipici protocolli viva voce HFP, di sincronizzazione rubrica OPP e di streaming audio A2DP gestisce l’AVRCP ( Audio Video remote Control Profile ) funzione utilissima qualora si possegga un’iPhone o uno smartphone Android poiché ne permette il controllo attraverso il touch screen del navigatore, naturalmente, via bluetooth. Funzioni e qualità audio di livello lasciano inalterata la reputazione di alta fedeltà di Pioneer.
Sempre più pervasiva è la simbiosi tra i 2DIN, gli smartphone e la rete. Proprio in questo campo si trovano le novità più importanti. Tra queste il posto principale è occupato da Aha.
Aha è un’applicazione gratuitamente scaricabile dall’AppleStore e dal Market Android che si occupa di gestire la fruizione da parte dell’utente di una serie di contenuti internet disponibili liberamente o su richiesta: musica, foto, internet radio, video, situazione del traffico, aggiornamenti Facebook, Twitter, condizioni meteo, Podcast, audio libri ed altri ancora. Un’applicazione web quindi che opera sulla base di una specifica che, in un paradigma in cui l’integrazione tra autovetture ed internet appare sempre più stretta, non trova ancora un’adeguata considerazione: la sicurezza alla guida. Aha si pone l’obiettivo di agevolare ed intrattenere il guidatore senza intralciarlo al volante.
L’AVIC-F40BT non offre però solo Aha. Grazie all’Advanced App Mode e all’App Mode presenti in tutta la gamma 2DIN Pioneer del 2012, collegando un iPhone 4 o 4S sarà possibile utilizzare le diverse applicazioni compatibili: iCoyote ed Hinrix per la viabilità ad esempio, Mixtrax e StreamS HiFi per la gestione di musica o ancora le numerose apps che forniscono contenuti dalle internet radio. Con l’apposito cavo ad alta velocità sarà poi possibile scaricare e visualizzare in streaming contenuti video direttamente da youtube.
La parte navigatore dell’AVIC-F40BT può contare su una memoria Flash da 4GB e da un’acceleratore grafico 3D interamente dedicato che permetterà di superare la scarsa risoluzione video che l’attuale software Pioneer supporta. Controllo vocale ampliato, immissione di destinazione tramite voce e TMC migliorano e completano un’apparato di navigazione che da tempo evidenziava la necessità di un ripensamento delle sue basi.
Il prezzo non è ancora stato ufficialmente stabilito per il mercato italiano. In Australia, paese in cui il prodotto è già disponibile, è però possibile acquistarlo per 1.899,00 dollari, circa 1.470,00 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *