Pioneer AVH-8400BT |
I possessori e gli aspiranti possessori di una AppRadio sanno quanto la SPH-DA01 sia un prodotto all’avanguardia, estremamente peculiare, con un grado d’integrazione con l’iPhone da mettere quasi paura per precisione, funzionalità e velocità ma quello che i NON possessori di una AppRadio NON sanno rispetto ai proprietari è che nella sua straordinarietà il 2DIN Pioneer crea una netta frattura con il mondo, nudo e crudo, dei sistemi d’intrattenimento o Media Statio doppio DIN poiché solo con uno smartphone Apple di ultima generazione è possibile sfruttarne appieno le potenzialità e se si desidera ascoltare un CD, vedere un film in DVD, riprodurre musica in una chiavetta che un amico ci ha prestato o ancora visualizzare le foto presenti sulla SD della nostra fotocamera, beh, l’AppRadio non ce lo permette palesando tutta le sue lacune.
Lettore DVDCDmp3 compatibile con i più diffusi formati audio video in circolazione, due prese USB posteriori utilizzabili per collegare sia chiavette grazie alla prolunga presente in confezione sia un’iPodiPhone attraverso l’apposito cavo venduto separatamente, slot per inserimento schede SD posizionato al disotto del pannello da 7″ regolabile in inclinazione ed asportabile, viva voce bluetooth con sincronizzazione rubrica e streaming audio tramite protocollo A2DP. L’AVH-8400BT non rinuncia a niente e vuole dare all’utente la migliore esperienza d’uso possibile. Da qui il pannello ad alta definizione di 800×480 pixel, un’amplificazione MOSFET da 50Wx 4 canali, uscite Pre ( tre per l’esattezza ) da 4V e naturalmente la funzione Advanced App Mode indispensabile per utilizzare tutte le applicazioni compatibili presenti sull’iPhone 4 e 4S. Non manca infine la possibilità di rendere l’AVH-8400BT un sistema completo in ogni sua parte. Grazie al collegamento con il Box di navigazione esterno Avic-F220 a tutte le funzioni sopra elencate possiamo aggiungere anche un navigatore affidabile, aggiornabile ed estremamente curato.
Il prezzo di questo gioiellino è di 599,00 euro IVA inclusa e sicuramente darà filo da torcere ai diretti concorrenti perché costo, funzioni e design sono di prim’ordine.
È compatibile con navgate feeds 0 navgate drive europe?
ciao e grazie per il tuo commento.
Anche se Pioneer non pubblicizza affatto questa possibilità, si, l'8400BT è compatibile con l'App di navigazione Navigate Drive ( ma anche con altre apps gratuite e software di terze parti ) sviluppata da Pioneer. Però può essere utilizzata solo su iPhone 4 e 4S.
ciao
salve, colgo l'occasione per fare delle domande e chiedere un consiglio. Scusate l'ignoranza. Vorrei sapere se l'AVH-8400BT è un prodotto all'altezza di un impianto audio abbastanza avanzato? Chiedo perchè la SPH-DA01 pur essendo un buon prodotto avendo un ottimo interfaccia grafico purtroppo non soddisfa le mie esigenza, non uso iPhone o comunque prodotti Apple, inoltre come audio l'ho trovata un pò scarsa. Un consiglio da parte vostra, tenendo conto che vorrei un 2DIN con un bel interfaccia grafico, che possa sfruttare il mio impianto audio bene e tenendo il budget di 500-600 euro circa è meglio la JVC kw-av70bte oppure la Pioneer avh8400bt??? con la premessa che come grafica è meglio la Pioneer…
Anticipo, grazie per i consigli.
Ciao Teddy, la SPH-DA01 è un 2DIN decisamente particolare che sacrifica molto di un sistema performante per migliorare l'usabilità e l'integrazione con l'iPhone 4 e 4S. L'AVH8400BT e il KW-AV70BT sono due prodotti di alto livello che si equivalgono per caratteristiche e performance. Entrambe occupano lo stesso posizionamento di mercato, entrambe sono in gradi di gestire impianti piuttosto complessi, vero è che sarebbe utile capire cosa intendi per "avanzato". Se tu avessi bisogno ad esempio di un'uscita ottica nessuno dei due ce l'ha… La scelta deve ricadere su quella che ti colpisce di più e che ti soddisfa visivamente ed esteticamente perché ti ripeto, i due sono equivalenti ( JVC permette un certa maggiore sfumatura nel controllo audio ma non è una peculiarità di netta differenza ). Se dovessi scegliere io direi opterei per Pioneer proprio per la grafica…
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
salve,siccome sto per cambiare l'autoradio della mia auto ed avrei pensato proprio a questa pioneer,vorrei chiedervi una cosa,ho visto un video di un ragazzo che lo aveva in auto,e diceva che quando viaggiava lo schermo del pioneer vibra e fa molto rumore,risolvendo questo problema inclinando lo schermo di una tacca.lui sperava che era solo un coso limitato al suo stero e non a tutti gli 8400BT.poi avendo visto il JVC KW-AV70BT vi volevo chiedere chi è il migliore tra i due;in qualità di amplificazione,come interfaccia,e come qualità globale.grazie di tutto
ciao nokx e grazie per la domanda.
penso che il problema riscontrato da quel ragazzo sia limitato al suo modello perché di 8400 ne ho visti molti e nessuno palesava tale inconveniente. In merito al confronto con l'AV70BT ( tra l'altro il confronto tra 8400 e 70BT è oggetto dei prossimo articoli )la lotta è dura. Il pioneer ha una grafica ed una GUI decisamente belle. La compatibilità con iPhone è massima ( a meno che non sia sbloccato… )ma se vuoi ampliare il range di utilizzo ( android in primis ma non per le App solo x musica ) il JVC è decisamente più indicato. X la parte amplificazione è migliore Pioneer. Rapporto Prezzoprodotto migliore JVC. Spero di esserti stato d'aiuto. ciao
grazie per la risposta,ho un'altra domanda vista la tua gentilezza,per quanto riguarda la connessione tra telefono nel mio caso galaxy s3 e lo stereo per la modalità viva voce,cioè per fare una chiamata senza toccare niente ma solamente pronunciare il nome o non so qualcos'altro,ma senza toccare il telefono con quale dei due è possibile farlo?
grazie ancora
ottima domanda. Il galaxy S3 sta dando qualche noia a molti viva voce BT siano essi incorporati in radio o 2DIN che semplici dispositivi. Gli unici che hanno risolto i problemi rapidamente sono stati quella della Parrot ( perché questa è la loro filosofia: se esce un nuovo smartphone loro ci lavorano subito ). Pioneer utilizza un processore Parrot aggiornabile come bluetooth, JVC al contrario ne usa uno proprietario, buono, funzionale ed aggiornabile ma con quali tempi? Questo è il punto. Certo JVC non lascerà i propri clienti a bocca asciutta ma ripeto, con quali tempi dall'uscita di un nuovo telefono rilasceranno un'aggiornamento in caso di problemi di compatibilità? Detto questo, dato che hai un S3 credo che la migliore scelta per sia l'AV70BT ( l'8400 nasce come prodotto iPhone ) ma prima contatta JVC ( anche via mail ) e fatti dire la compatibilità, tanto x essere sicuri… ciao
Scusate io sono interessato all aquisto,ho sempre avuto pioneer,ma non ho un i phone ,ho un i pod ,e vorrei acquistare un android come cellulare ,è lo stesso indicato.? Grazie
Ciao Gaetano, l'AVH8400BT è un'autoradio decisamente valida, tra le migliori in questo momento sul mercato. Puoi acquistarla e godertela anche se non possiedi un'iPhone. Vero è che rinunceresti alla funzione Advanced App Mode, funzione che ti permette di utilizzare le Apps. Se sei intenzionato ad prendere uno smartphone android non avrai problemi a livello di bluetooth e di ascolto di musica ma non potrai utilizzare le applicazioni del market google. A questo punto ti chiedo. Se non ti interessano le App perché non consideri l'AVH4400BT? 2DIN uguale all'8400 ma senza gestione App e frontalino estraibile? Il costo è di 499 ma la piattaforma è la stessa. Se invece vuoi usare le applicazioni allora ci sono altri modelli. L'AV70BT o AV60BT di JVC ( vedi qui: http://2din.blogspot.it/2012/01/kw-av60bt-jvc-alza-il-sipario-sui-nuovi.html#more ) o l'ICS-X8 di Alpine ( qui: http://2din.blogspot.it/2011/10/alpine-e-nokia-rispondono-al-binomio.html#more ) Spero di esserti stato d'aiuto. ciao
scusate non si può usare questo adattatore(CD-AH200C)anche per AVH8400BT come per SPH-DA100 per far si che l'Advanced App Mode funzioni con smartphone Android?
Ciao nokx e felice di risentirti. Purtroppo no. Il modulo accessorio CD AH200C può essere utilizzato solo in abbinamento all'SPH-DA100.
azz che peccato,comunque come autoradio è quasi perfetta,ha solo due difetti;uno e che non è compatibile con android,e visto che c'è ne sono in giro a milioni è un grande difetto,il secondo è che tramite bluetooth non si possono avviare chiamate vocali,ma solo tramite la ricerca in rubrica e a dire la verità guidando un pò macchinosa,sarebbe stato molto semplice premere un tasto dire il nome di chi vuoi chiamare per far partire la chiamata.
Davvero utile il tuo consiglio e l alpine sembra proprio rientrare in tutte le caratteristiche che cercavo Devo convincermi di cambiare casa ma Alpine non mi sembra meno di Pioneer Purtroppo non puoi togliere il frontalino ,perchè l unico a farlo mi sembra propio il avh8400bt
salve le chiedo per sbloccato cosa intende ^
percaso jalibrackkato ?
perche io sto per comprare il pioneer 8400 e quindi con il cavetto (da acquistare separatamente) per iphone il mio e il 4 non posso utilizzarlo (cioe non interagisce con la radio )essendo jalibrackkato?
grazie
Ciao Claudio, se l'iPhone è jailbrakkato può essere utilizzato con l'8400. Da verifiche fatte su un 4S sbloccato con iOS 6.0 era possibile fare praticamente tutto tra cui utilizzare app non ufficialmente compatibili con AppRadio. Il funzionamento però era altalenante. Mi spiego. Spesso l'iPhone doveva essere scollegato e ricollegato un paio di volte prima che l'8400 lo rilevasse. Altre volte il 2DIN si bloccava su una determinata app ed era necessario riavviarla. In altri casi è stato necessario spegnere e riaccendere l'iPhone per poter utilizzare tramite touch screen alcune applicazioni ufficiali. Insomma, se il telefono è integro l'uso è perfetto, se è sbloccato qualche noia va messa in conto…
grazie per aver risposto cosi velocemente.
Le vorrei chiedere anche,ma riesco a navigare una volta collegato ihpone alla radio con l'applicazzione safari del telefono ?
Navigare su internet e poi cambiare pagina o andare su you tube ecc. ?
E tutto questo lo si puo fare (sempre se e possibile) toccando solo lo schermo dellra radio oppure sono obbligato farlo dal tel ma potersolo visualizzare sullo schermo della radio ?
Spero di essermi spiegato.
IO sono della sicilia lei ?
Eventualmente ci possiamo anche sentire in privato per ulteriori mie domande,se non e un problema.
Grazie
Ciao, noi siamo Viareggio, Lucca. Trovi i contatti qui:
http://www.carstereo-center.com/contatti.html
Mentre tornando alla domanda a questo link trovi tutte le app ufficiali rilasciate da Pioneer:
http://www.pioneer.eu/it/page/products/advanced-app-mode.html
tra le quali è presente un'applicazione per navigare in rete, non safari.
Su un iPhone brekkato alcune app sono utilizzabili da touch altri no ma non so darti una lista completa. dovrai provare. Tieni però conto di una cosa. Quando colleghi il telefono all'8400 e selezioni la modalità AppRadio tutti i comandi passano al 2DIN.
Se l'iPhone è sbloccato per alcune applicazioni passano al telefono.
Video, foto e musica è visualizzabile sul monitor sempre. Se poi installi l'App iPod view puoi vedere sull'8400 quello che desideri.
ciao
Mi dai la sigla esatta e se sai il prezzo al pubblico del cavo da comprare per poter collegare il mio ihpone 4 alla radio ?
Questa radio e nata fine 2012 o inizzio 2013 ?
Sai per caso se in programma della pioneer (tempi brevissimi) ce una nuova niu entry ? cosi eventualmente aspetto,se e questione di poco,e compro il nuovo modello 2 din.
Ultima cosa e non disturbo piu io che o una alfa 147 anno 2006 devo comprare interfaccia per comandi al volante (composto da 6 tasti) mi puoi dare codice esatto del interfaccia pioneer che devo comprare ed eventuale suo prezzo al pubblico,perche non vorrei fare acquisto errato.
Sul sito non capisco bene quale prendere perche il negozziante ha il mio stesso problema di comprensione.
Chiedo interfaccia pioneer perche faccio unico blocco in negozzio quindi acquisto tutti li.
Peccato viareggio un po troppo lontano comunque grazzie del tempo che ai perso con me complimenti per il sito e spiegazzioni e velocita di risposte.
Eventuale altre domande ci risentiamo in futuro
Ciao, la sigla esatta del cavo per le Appsmusica e video è CD-IU201S.
L'8400 è uscito nell'estate del 2012. pioneer ha già rilasciato la nuova gamma ( 2013 ) tra cui ti segnalo l'AVH-X5500BT ( vedi qui: http://2din.blogspot.it/2012/12/scopriamo-lavh-x5500bt-2din-pioneer-da-7.html ) uguale all'8400 ma senza frontalino estraibile e SD card.
Ti segnalo anche l'AVH-X2500BT ( vedi qui: http://2din.blogspot.it/2013/02/avh-x2500bt-ricevitore-2din-pioneer-da.html ).
Per quanto riguarda l'interfaccia dei comandi al volante, necessiti di un modulo resistivo. Non so dirti la sigla del prodotto Pioneer perché noi siamo soliti utilizzare i prodotti Paser. Ti allego a tal motivo il link dell'interfaccia per la tua 147: http://www.paser.it/it/p/28/Unicom/
ciao
O guardato il link della paser riguardo l'interfaccia della 147,ma quella interfaccia e gia completa,cioe la prendi e la monti direttamente e tutto funziona , o devo comprare qualche adattatore o altro ?
Non capisco perche il colosso pioneer si e limitato a non mettere la lingua italiana tutti ci sono tranne la nostra ma.
Sai per caso se ce qualche aggiornamento possibile da fare per lingua italiana sempre per il modello 8400 oppure mandare email direttamente alla casa per chiedere che ne dici ?
Perche o visto che i modelli anno 2013 hanno anche italiano.
nella confezione della UNICOM PLUS sono presenti più cavi tra cui quello necessario per il Pioneer. Dovrai solo fare i collegamenti.
Pioneer rilascia spesso aggiornamenti firmware ma al momento non mi sembra ce ne siano x l'8400…
Ciao daniele visto che e uscito il nuovo avh-8500bt ti vorrei chiedere la differenza tra questi due cavi: CA-IW-201V e il CA-IW-201S
1) Controllo diretto dell'iPod/iPhone via USB posteriore
(è necessario il cavo CA-IW-201V opzionale)
2) Controllo diretto dell'iPod Touch via USB posteriore per la modalità AppRadio (è necessario il cavo CA-IW-201S opzionale)
3) Controllo diretto dell'iPhone 4/4S via USB posteriore per la modalità AppRadio (è necessario il cavo CA-IW-201S opzionale)
E la spiegazzione che da la pioneer nel suo sito ma sempre non riesco a capire la differenza,spiegami tu per favore.
Io sto prendendo,cosi mi e stato detto dal rivenditore,il CA-IW-201S per poter sfruttare al massimo il mio iphone4 o fatto bene ?
E cosa importante anche lui puo funzionare con il iphone 4 ?
Come sei in possesso del prezzo e della sua commercializazzione se per favore puoi farci sapere.
Grazie
CA-IW.201S ma questo cavo che viene dato come accessorio per il 8400 che mi a consigliato anche il rivenditore cosa fa a differenza del cavo che mi ai detto tu cioe il CD-IU201S. ?
la differenza letterale tra V ed S è che il primo, V, è per collegamento audio e Video mentre il secondo, S , oltre all'audio ed il video permette il controllo delle applicazioni. Nella sostanza però la differenza è netta in quanto il cavo S ha una struttura completamente differente rispetto all'altro che è composto da una presa USB ed un miniJack. il cavo che devi prendere è giustamente quello siglato S
il cavo è fatto appositamente per il 4 e 4s.
appena ho le info le posterò sul blog e te le farò avere
ciao
è lo stesso cavo. E' Pioneer che cambia spesso la sigla per differenziarne l'individuazione rispetto al 2DIN di appartenenza.
Ieri o ordinato il Pioneer AVH-8500BT mi e stato detto che mi arriverà tra 10 giorni Il cavo per iphone 4 e lo stesso che si utilizzava per il 8400 stessa cosa per il telecomando.
Riguardo il prezzo al pubblico e di 599,00 euro mi sono informato personalmente io con la pioneer.
Non vedo l'ora di montarlo in macchina.
Grazie per avermi spiegato la differenza tra il cavo V e S.
complimenti x l'acquisto! il prezzo e la disponibilità coincido con quanto mi è stato detto da Pioneer e che puoi ritrovare sull'articolo relativo: http://2din.blogspot.it/2013/03/pioneer-avh-x8500bt-rifatevi-gli-occhi.html
quando lo avrai installato mi aspetto un commento a caldo 🙂
ciao
ok grazie
bè che dire ci ha fatto davvero un bel scherzetto la pioneer,invece di aggiornare con un firmware l'avh-8400 per far si che supportasse gli smartphone android,ha pensato bene di far uscire l'avh-8500 con solo la differenza della porta hdmi.ha non venitemi a dire che con un'aggiornamento firmware non si poteva portare l'8400 a supportare android. così facendo ha reso inpossibile rivendere come usato l'8400 se non ha prezzi stracciati, perché ha messo in vendita l'8500 a 600€ come l'8400.grazie pioneer mai più un tuo prodotto
ciao nokx. Capisco il tuo disappunto ma purtroppo tutti i sistemi automotive che supportano l'utilizzo di Apps tramite device android sfruttano una presa HDMI e non USB quindi sull'8400 non è proprio possibile usare uno smartphone con l'OS di Google… In merito al prezzo sono d'accordo con te perché la corsa forsennata all'introduzione di sempre nuovi modelli, Pioneer in testa, porta ad una rapida obsolescenza dei prodotti precedenti. Dimmi una cosa. Quanto tempo ha il tuo 8400? E' messo bene? Quanto vuoi farci? Se trovo qualche cliente interessato te lo faccio sapere.
ciao
ti ringrazio molto,l'ho acquistato il 03/10/2012 con regolare scontrino,non solo e messo bene,ma ti dico che è montato su una macchina che si e no esce dal garage la domenica e non sempre.quindi non vorrei propri svenderlo.comunque mille grazie per l'interessamento.a presto
ok. ti tengo aggiornato. ciao
ciao nokx,
hai venduto il tuo 8400?
Se non l'hai ancora venduto mandami una mail con il prezzo che vuoi ricavare e magari anche una foto da mostrare che forse ho un cliente interessato.
ciao
no non l'ho ancora venduto,come posso fare per mandarti una foto ed il mio indirizzo mail?
grazie di tutto
ciao daniele,
se puoi, dimmi la tua mail ho il modo in cui ti possa mandare le foto del pioneer,per il prezzo non so proprio cosa dire lascio a te,persona esperta nel campo, una valutazione che valuterò se fattibile o meno,in base alle mie modeste tasche.grazie ancora.
ciao
Ciao nokx,
puoi mandarmi la foto a info@carstereo-center.com così la giro direttamente al cliente.
Vediamo quanto possiamo farci.
Ciao
Ciao vorrei chiedere se c è per caso un alpine che ha tutto le funzionalità dell appradio pioneer??? se da schermo posso interagire su internet o guardare messaggi, tv, rubrica, sky go eccc
grazie !!!
Ciao Cristian, se per funzionalità Appradio intendi le capacità d'integrazione e utilizzo di un iPhone o di dispositivi android tramite funzione App Mode, no.
Pioneer ha sviluppato questa tecnologia e solo Pioneer ne usufruisce.
Alpine sfrutta la tecnologia Mirror Link per smartphone compatibili e AppLink per iPhone ma niente di ciò che hai indicato è fattibile ( almeno per il momento, con la versione 1.0 della Mirror Link ).
ciao
io sarei interessato a ad acquistare una 8400/8500 ma prima dovrei
dar via la mia JVC 810
Ciao Enrico,
l'AVH8400BT non è più disponibile.
Ti rimane l'8500bt o il nuovo 8600bt
Ciao Daniele, anche Usato andrebbe Benissimo
se miri ad un'8400 usato devi dare un'occhiata su eBay o Subito.it
Salve a tutti,
sono un possessore di un AVH 8400 BT da qualche anno.
Essendomi inscritto al sito della Pioneer qualche tempo fa mi inviarono una mail comunicandomi l’uscita dell’aggiornamento bluetooth per lo stereo.
Ho seguito perfettamente tutta la procedura (o almeno così credevo), una volta finito, il bluetooth a smesso di funzionare definitivamente dandomi un errore.
La cosa buffa è che non posso ripetere l’aggiornamento in quanto si procede utilizzando esclusivamente il bluetooth .
Qualcuno riesce ad aiutarmi? è capitato a qualcuno di voi?
Ciao Raffaello,
hai provato ad eseguire un reset?
Se l’hai fatto senza risultati allora non hai molta scelta, devi mandarlo in assistenza per eseguire un reboot da banco…
Chiedi prima un preventivo.
Ciao
Buongiorno Raffaello, anch’io sono in possesso di un Pioneer AVH-8400BT, ho cambiato da poco Smartphone e da Iphone 4S sono passato ad un 6S, ma non ho ancora provato a vedere se si abbina, saresti così gentile da spiegarmi o inviarmi la procedura per aggiornare i firmware? purtroppo è tutto in inglese e non ci capisco niente.
Naturalmente è invitato anche Daniele Favilla ad offrire il suo aiuto.
Ringrazio anticipatamente chiunque vuole aiutarmi.
Ciao Sergio,
l’aggiornamento dell’8400 può essere eseguito SOLO via Bluetooth.
Le modalità sono tre a seconda che tu utilizzi il modulo bt del tuo computer, una chiavetta bt esterna oppure se possiedi bluesoleil il sw più diffuso per PC.
In ogni caso devi cancellare la memoria bt del Pioneer da ogni telefono poi scarichi il file zippato, lo decomprimi e qui devi stare attento affinché il nome dei file ma soprattutto la dimensione sia corretta.
CONTROLLA BENE QUEST’ULTIMO PARAMETRO.
Poi basta eseguire il trasferimento dei file.
Ti avverto che la procedura è tutt’altro che infallibile, breve e lineare e MAI e poi MAI spegnere il 2din durante la procedura.
Ciao
Ciao Daniele,
scusami ma ho trovato che avevo già richiesto il tuo aiuto precedentemente e ti ho riscritto oggi.
ora ho fatto il download dei firmware per la mia radio e scompattando mi sono accorto che ci sono più file, come devo procedere usando un pc con bluetooth? devo procedere installandoli tutti uno ad uno? e degli ultimi 2 file quale installo per l’Iphone 6s?
CWW6775_Ver824.YUK
CWW6775_Ver9801.YUK
CWW6778_V825.HAT
FC6000S_01-30-10_64_Bx_xxxSx_PIONEER_44100_SAFEUPDATE.plf
FC6000S_01-27-20_64_Bx_xxxSx_PIONEER_44100_SAFEUPDATE.plf
ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto.
Ciao Sergio,
ti avevo risposto via mail ma non essendo molto chiara la tua domanda sono stato sul vago…
In ogni caso, si per eseguire l’update del sistema puoi operare da PC ma caricando un file alla volta. Alla mail inviata ti allego la procedura esatta. E’ in inglese ma basta seguire i passi.
ciao
Ripensandoci, per dare una mano a tutti coloro che desiderano aggiornare l’8400, allego qui il link da cui scaricare file e documentazione.
Support
Ciao