Pioneer AVH-2400BT. 2DIN Entry Level della nuova gamma 2012

Pioneer AVH-2400BT
Successivamente alla riorganizzazione che Pioneer ha avviato nel 20092010 il settore Car è stato caratterizzato da una stabilità di modelli  il cui design, le cui funzionalità e caratteristiche di base hanno tracciato il solco che l’azienda avrebbe ( ed in sostanza ha ) seguito nei successivi periodi. La fase seguente ha ruotato principalmente intorno agli accordi stretti con Apple e da qui si sono viste le novità più interessanti. Ora, dopo un paio d’anni di costante, regolare fisionomia Pioneer anticipa la gamma 2DIN 2012 con l’AVH-2400BT, media station entry level dal design accattivante.

Gli utenti che già conoscono o possiedono un sistema d’intrattenimento multimediale Pioneer possono dormire sonni tranquilli perché a questa nuova versione nulla manca di quanto è presente negli odierni doppio DIN. Lettore DVDCD compatibile con un’ampia gamma di formati: mp3, wma, aac nonché Divx. Lo stesso dicasi per la porta USB situata anteriormente assieme ad un aux-in audiovideo tipo mini jack da 3,5mm. Gestione iPod ( tramite cavo opzionale ) e compatibilità con iPhone. AV posteriore modello RCA, modulo bluetooth Parrot con streaming audio A2DP.
L’AVH-2400BT è dotato di un apparato audio di livello: amplificatore MOSFET da 50W per 4 canali, tre preout per il Front, Rear e Sub ( con gestione separata di quest’ultimo ) e con una tensione da 4V, Doldy Digitald, equalizzatore ad otto bande, filtro passa basso e passa alto, regolazione volume sorgente separata e sistema di controllo avanzato delle tonalità audio.
Di rilievo è la compatibilità con il nuovo sistema AppMode con cui Pioneer ha inteso espandere le funzionalità e le possibilità di utilizzo di tutti i suoi 2DIN, va da se l’ampia compatibilità con i lettori e smartphone Apple ( iPod nano dalla 1^ alla 6^  generazione, iPod touch dalla 1^ alla 4^, iPod Classic da 80GB, 120GB, 160GB, iPhone, iPhone 3G, 3GS, 4 e 4S ).
Dal punto di vista funzionale quindi l’AVH-2400BT non presenta novità anche l’interfaccia Grafica è rimasta sostanzialmente immutata, permangono infatti i layout, le icone, l’usabilità e l’elevato livello di personalizzazione con 113 combinazione diverse di colorazione e background modificabile.
Il design rappresenta il vero cambiamento del 2DIN Entry Level di Pioneer. La classica tastiera con i controlli più importanti è stata eliminata dal pannello e sostituita con una grande ruota che integra i principali comandi ( sorgenti e volume ) e contornata dalle altre funzioni ( tracce e mute ) in stile touch sensor.
I plus dell’AVH-2400BT? Certamente il prezzo ( 399,00 euro ), certamente l’ampia compatibilità con i sistemi Apple, certamente le molte ed apprezzabili funzioni audio e sicuramente tutta la qualità del colosso giapponese. I “nei” al contrario sono da ricercare ancora una volta nella dimensione del pannello da 5,8″ ad alta risoluzione e l’assenza di uno slot per SD Card ( per alcuni un supporto comodo ed irrinunciabile ). Insomma, l’AVH-2400BT è un 2DIN studiato per chi desidera avere in auto una media station particolarmente performante dal punto di vista audio, con un viva voce di sicura funzionalità, espandibile ( si pensi al sistema di navigazione o all’inserimento di moduli DVB ), aggiornabile, dall’elevata qualità e affidabilità e naturalmente dal prezzo contenuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *