Garmin App Mode per Kenwood |
Nel corso degli ultimi mesi del 2011, Kenwood ha analizzato approfonditamente il mercato Hi Tec e del Car Entertainment ed una delle conclusioni a cui sono giunti i product manager della società è che sempre più gli utenti acquisteranno smartphone e sempre questa nuova esperienza tecnologica richiederà capacità d’integrazione con i dispositivi con cui quotidianamente vengono a contatto, tra cui l’autoradio o l’apparato multimediale, nel nostro caso 2DIN.
Forte di una considerazione che ha più di una solida base e con l’ausilio dell’oramai storico partner per la navigazione, Garmin, Kenwood ha introdotto un’interessante novità per la gamma 2012 nelle Media Station serie DDX ( DDX3041, DDX4021BT, DDX6021BT di cui vi daremo ampia descrizione nei prossimi post ), novità che come spesso capita toccherà tutti i possessori di iPhone in primis ma più in avanti, se i risultati iniziali saranno quelli auspicati, anche agli altri possessori di smartphone.
Il nome scelto è esplicativo: Garmin Navi App e si tratta di un “sistema” di applicazioni che consente di avviare la navigazione sui 2DIN Kenwood DDX che siano connessi ad iPhone o iPod Touch di quarta generazione, applicazioni da scaricare dall’AppStore, da installare sui dispositivi Apple e da attivare, una volta collegati, con un semplice tocco sul menù AppMode ( altra novità della nuova gamma ) del monitor Kenwood. Parliamo di sistema di applicazioni poiché sarà necessario fornirsi di Streetpilot Navi App e Garmin Projection App le cui modalità di download non sono state divulgate ma con tutta probabilità non saranno gratuite.
Le implicazioni sono notevoli poiché con questa strategia Kenwood rinuncerà all’abbinamento tra 2DIN serie DDX e box di navigazione KNA-G620T, modulo separato oramai divenuto standard per tutti i sistemi privi di apparato GPS integrato, una soluzione tecnologica che nel mondo della portabilità e dell’applicazione per ogni aspetto della vita, risulta obsoleta. La Garmin Navi App risulterà di più facile gestione, aggiornamenti, bug, migliore potranno essere eseguiti rapidamente e con il minor disagio per il cliente.
( Un altro dono di Steve ).