Ecco il Service Pack 2 per l’INE-S900R di Alpine. Aggiorniamo!

Sp2 INE-S900R

La prassi è oramai consolidata e da tempo le principali case produttrici di sistemi Automotive incorporano una sezione software impegnata nello sviluppo, nei test e nel successivo aggiornamento dei firmware delle unità commercializzate siano esse navigatori o Media Station. A volte le novità introdotte sono di limitata portata sia per dimensione sia per impatto sul prodotto, in altri casi, rari ad essere sinceri, l’update di sistema è ben più corposo e si risolve nella definizione di un vero e proprio pacchetto, il cui scopo è quello di migliorare le prestazioni, riparare bug di sistema o ampliare le funzionalità. Con il Service Pack 2, Alpine ha inteso proprio procedere in questo senso dando una seconda vita all’INE-S900R.

Il pacchetto come detto è piuttosto ricco e tocca più aspetti delle funzionalità del 2DIN Alpine. Tra questi alcuni meritano una citazione a parte. Prima di tutto la possibilità ( finalmente ) di poter riprodurre video in formato Divx tramite chiavetta USB o HDD, mancanza che certo i possessori dell’INE-S900R mal digerivano. In secondo luogo, il poter visualizzare videoclip, film ed in generali file video nella porzione di schermo laterale quando è attivata la funzione OneLook Navi, aspetto che può sembrare marginale ma si pensi ad esempio alla possibilità di seguire un TG su sorgente DVB-T durante la navigazione. Da menzionare è anche la nuova schermata di visualizzazione dei file audio riprodotti sempre tramite chiavetta, visualizzazione che è stata razionalizzata grazie alla classica struttura di ricerca ad albero. Rilevante è poi la modifica dell’interfaccia grafica del Navigatore nella modalità d’immissione della destinazione tramite Codice Postale ( decisamente gretta nella sua precedente versione ). Sempre in quest’ultimo comparto infine, sono state migliorate sia la velocità del 2DIN nel processare le informazioni di rotta sia la fluidità di scorrimento della mappa a monitor. Naturalmente le novità non si esauriscono qui, il pacchetto include infatti altri miglioramenti.
Chi può eseguire l’aggiornamento? Tutti i possessori di INE-S900R commercializzato direttamente da Alpine, ovvero sono esclusi i 2DIN che l’azienda ha personalizzato per le varie case produttrici di automobili ( non occorre aver già installato il Service Pack 1 poiché il 2 già lo incorpora ).
Come si esegue? Niente di più semplice. Basta scaricarlo da questo link dopo aver accettato i termini di utilizzo, estrarlo con apposito programma una volta presente sul nostro PC, masterizzare due CD ed inserirli direttamente nell’INE-S900R.
Il consiglio, come sempre in questi casi, è di procedere all’aggiornamento. Se però siete diffidenti verso gli update in generale potete anche decidere di attendere qualche giorno per vedere se lo stesso può causare problemi o anomalie. Nel caso, ve ne daremo notizia.
Fonte: Pagina Ufficiale Alpine

46 pensieri su “Ecco il Service Pack 2 per l’INE-S900R di Alpine. Aggiorniamo!

  1. Chiedo scusa, mi occorrerebbe un consiglio se anche a Lei può essere capitato. Ho fatto tutto la procedura di aggiornamento ma, sia nel primo cd che successivamente nel 2 cd, al temine mi è apparso una scritta in rosso di errore. Fortunatamente l'apparato è ripartito nella consueta relise software. cosa puo essere?
    Grazie
    Oreste

  2. Salve Oreste.
    No, che io sappia non è mai successo. Potrebbe però essere un problema di masterizzazione dei dischi. Provi a farne altri due ma prima, per escludere ogni tipo di problema, esegua nuovamente il download.
    saluti
    daniele

  3. Buongiorno.
    Ho anch'io scaricato e masterizzato i files.
    il cd 1 ha effettuato l'aggiornamento regolarmente.
    il cd2 non riesce a leggerlo (read error). Ho provato a scaricarlo di nuovo e a rifare i CD(2volte), niente da fare, il pc li legge e li apre ma il 900r non legge il cd2. Se fosse un problema di supporto dovrei avere problemi anche con il cd 1, giusto? posso provare a fare l'aggiornamento dalla porta usb?
    grazie
    Riccardo

  4. Ciao,
    dalla prima segnalazione ad oggi in molti mi hanno segnalato problemi di aggiornamento con questo benedetto INE-s900e.
    Il consiglio, come da colloquio con tecnico Alpine, mesi fa è perseverare…
    Il problema non è infatti nei dischi o nel download ma nel 2DIN stesso.
    Purtroppo la procedura si avvia solo da disco e non da USB.
    ciao

  5. Buongiorno.
    Io non ci sono riuuscito, ho provato varie marche di cd e programmi di masterizzazione diversi, ma non legge mai il cd.
    Qualche altro suggerimento?
    Grazie
    Riccardo

  6. Ciao Alexis8319,
    no purtroppo no.
    Una nota di Alpine riporta chiaramente che l'aggiornamento del INE-S900e presente sul sito è valida solo per i dispositivi della casa NON brandizzati, come il tuo, per le varie case automobilistiche. Ammesso che esista un'update personalizzato devi rivolgerti a Mercedes.
    ciao

  7. Buonasera
    Ho comperato un autoradio Alpine ine-s900r e ho provato a fare l'aggiornamento.
    Io ho fatto tutto passo passo, inserisco il primo cd e lo installa ma non mi chiede di inserire il secondo cd.
    Da quando ho fatto tutto questo il navigatore è molto lento ( il segnale praticamente è nullo) e devo dire che anche prima il segnale era sbagliato di 100mt anche di più.
    Per favore, mi potrebbe aiutare e spiegare il problema o dove sbaglio?
    spero possa aiutarmi, grazie infinite.

  8. Ciao Andrea, devi necessariamente rifare la procedura di aggiornamento perché nel secondo disco è presente codice necessario a funzioni del primo. Per ciò che attiene al segnale potrebbe dipendere dal posizionamento dell'antenna GPS. Sai dov'è posta? Prova a spostarla. L'errore dei 100mt potrebbe dipendere anche da questo.
    Ciao

  9. ciao e grazie della risposta.
    ma il file che scarico come faccio a copiarlo nel secondo cd? e quando finisce di installare il primo cd mi dice di inserire il secondo o cosa esce?
    grazie mille

  10. Ciao Andrea,
    in fase di masterizzazione finito il primo disco il PC ti chiederà di inserirne un secondo in quanto l'upgrade del s900e è decisamente corposo.
    Allo stesso modo il 2DIN ti chiederà di inserire il secondo dopo un primo riavvio.
    ciao

  11. grazie infinite, aggiornamento riuscito alla perfezione.
    Un'ultima cortesia: dove posso trovare l'aggiornamento per le mappe e per gli autovelox sempre di questo Alpine?
    Scusa del disturbo e grazie mille ancora

  12. ciao, grazie mille!
    Quando ho installato l'autoradio, non ho collegato un filo verde con scritto: sens. velocità che leggendo nelle istruzioni di collegamento deve essere collegato nell'impulsore di velocità dell'auto.
    A cosa serve questo filo? sai dirmi dove devo collegarlo? ho una fiat bravo del 2012.

  13. Ciao Andrea,
    il filo dello Speed Pulse è INDISPENSABILE per l'INE-S900r quindi devi collegarlo. Ha lo scopo di dare al navigatore le informazioni sul chilometraggio fatto, la velocità, ecc…

    La Fiat Bravo 2012 ha i segnali in CAN-BUS quindi ti do due punti da cui prelevare il segnale odometrico ma se non trovi il filo o se ci sono differenze di colore, connettore, numero di vie o altro ti consiglio di lasciar perdere ed installare un'interfaccia servizi CAN-BUS.

    Il punto è il seguente:

    nel connettore a 40 poli di colore blu nella scatola portafusibili/Body Computer, posizione 10 (sezione grigia), filo verde/arancione
    Oppure: centralina ABS, connettore a 26 poli, posizione 23, filo verde/arancione

    Queste sono info da installatori ed i punti riportati richiedono una cerca conoscenza, pratica e professionalità. MI RACCOMANDO non accendere il quadro con questo connettore scollegato, NON UTILIZZARE tester con voltaggio, NON TESTARE il cavo dando una massa e CONTROLLA che tutto sia perfettamente ricollegato prima di accendere di nuovo il quadro. Se proprio vuoi verificare il punto e che ci sia il segnale USA UN OSCILLOSCOPIO e nient'altro!!!!!!!

    Se non sei sicuro. LASCIA PERDERE e rivolgiti ad un installatore.

    Ciao

  14. Salve, io ho scaricato il file, estratto mi ha dato 2 file iso, e ho masterizzato il primo in 1 cd ed il secondo in un altro cd.
    Al momento dell'installazione sull'autoradio, il primo fa tutto fino al riavvio, che mi da l'opzione di scegliere la lingua per leggere alcune cose sulla sicurezza e poi nulla.
    Metto il secondo cd ma mi da errore, si è trovata qualche soluzione in merito?
    Qual'è il procedimento esatto, cioè dopo il cd 1 mi chiede in automatico il 2?
    p.s Come faccio a vedere che firmware ha già il mio autoradio?
    Grazie Anticipatamente
    Andrea

  15. Ciao Andrea,
    come avrai potuto leggere dai commenti la procedura di aggiornamento dell'INE-S900r è tutto fuorché infallibile.
    Ti consiglio di eseguirla di nuovo.
    Il secondo disco te lo deve chiedere il 2DIN e senza di questo l'update non è terminato.
    La versione firmware la trovi nelle informazioni di sistema.
    ciao

  16. Ciao, l'ultimo aggiornamento firmware risale al 2011 e mi sembra che sia la 2.0 quindi dovresti essere a posto.

    Come mappa al contrario è uscita la 201314 che comunque non è siglata con la dicitura classica del software.
    Le mappe le trovi qui:

    http://alpine.navigation.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Navteq-AlpineS09EMEA-Site/en_GB/-/EUR/ViewStandardCatalog-Browse?CatalogCategoryID=5xgKCghBvPwAAAEqMYw8h0Rn&ShowAllProducts=YES&PersistNavigationMenu=YES

    ciao

  17. Ciao. Ho una Mercedes con installato un Alpine INE-S 900R, non marcato Alpine ma Mercedes. Vorrei installare il service pack 2 per la mappa degli autovelox, ma la Alpine mi dice che non si può fare sui modelli dedicati di altre case. Dice di rivolgersi alla Mercedes, che però non sa che pesci prendere. Leggendo su vari blog ho capito che basterebbe installare il service pack 1, perché dovrebbe girare anche sul mio modello. Ma dove trovarlo? Oppure si potrebbe craccare la macchina reinstallando il sistema operativo IGO che c'è sui modelli marcati Alpine e quindi il service pack 2. Ma come fare? Dove si trova l'IGO?
    In attesa di un lume, grazie!!!
    Andrea

  18. Sono ancora io. Mi corrego a quanto sopra: la Mercedes sa che pesci prendere, nel senso che mi installerebbe la mappa a caro prezzo. Cosa che non ha senso, visto che i service pack si scaricano gratis da internet…

  19. Ciao Andrea,
    prima di tutto è necessario fare un distinguo tra Firmware e Mappe.

    Il primo, rilasciato da Alpine, riguarda miglioramenti per il viva voce, l'uso USB e software di navigazione. Quello disponibile con il nome Service Pack 2 non è compatibile con i modelli 900 brandizzati poiché questi sono codificati dalla casa madre.

    Per lo stesso motivo le mappa che puoi inserire è quella che ti fornisce il concesionario.

    Non so se è possibile craccare il 2DIN o coma possa esser fatto.

    Infine il Service Pack 1 è incluso nel 2 per tutti coloro che non hanno eseguito l'update a suo tempo.

    Ciao

  20. ciao..io possiede una mercedes e sono un tecnico dell assistenza MB E SMART,la casa madre ci ha dato pochissime delucidazioni sul aggiornamento sia map che software per questo tipo di sistema..io volevo chiedere se qualcuno a gia provato ad installare il service pack su una radio brandizzata..perche io ho i due dvd e oggi volevo provare…grazie mille

  21. Ciao,
    l'aggiornamento disponibile al sito Alpine NON E' assolutamente compatibile con i modelli s900 brandizzati Mercedes, Ssangyong o altro.

    Presumo che la procedura per eseguire l'update sia la stessa ma il software è codificato dalle singole case produttrici.

    Prova a seguire i passi della guida. Al limite non ti riconosce i file.

    Ciao

  22. salve ho fatto l'aggiornamento sul mio alpine ine-s900r e ho un problema con il navigatore che mi si blocca e mi da come informazioni versione 2.00 e map 1.00…prima dell'aggiornamento funzionava quindi nn penso che sarà un problema di antenna gps..cosa posso fare per risolvere il problema?grazie

  23. Ciao Daniele una domanda stupida…….. Ho acquistato l’autoradio nel 2013 …… È presente già il Service pack 2 oppure no? E poi mi sapresti dire quale è il filo da collegare per il sensore speed su una musa 2012? Grazie gentilissimo.

    1. Ciao Alessandro,
      si, il SP2 è già incluso.
      Dato che il 2012 è un anno discriminante per la Musa, se la tua è ancora il modello precedente l’odometro lo trovi nel connettore blu sotto scatola portafusibili (parte bianca), posizione 7, filo blu/verde.
      Se è successiva devi usare un modulo CAN-BUS, se hai i comandi al volante lo estrai da quest’ultimo altrimenti un semplice modulo servizi.
      Ciao

      1. Ciao Daniele grazie per la risposta. La mia versione è la restyling quella con i l’edizione posteriori per capirci. I comandi al volante non li ho Quindi perdona la domanda la differenza sulle distanze indicata dal navigatore diversa rispetto a quella reale e da imputare ad un errata posizione della antenna gps? Grazie buona giornata

        1. Ciao Alessandro,
          il tuo Alpine vuole sempre l’odometrico altrimenti non è mai preciso ma anche la posizione dell’antenna GPS indice e molto. Se non hai una buona copertura spostala sul cruscotto, a vista, così fai una verifica diretta e ti rendi conto di come lavora con una corretta ricezione satellitare.
          Ciao

          1. Adesso è posizionata sotto il porta oggetti lato passeggero dato che ha un supporto magnetico l’ho attaccata li. Proverò a spostarla oltre che a collegare il cavo all’odometro. grazie. Gentilissimo, ti aggiornerò!

  24. Buongiorno Daniele, ti ringrazio sei stato chiarissimo adesso provo a spostare l’antenna dato che ora si trova sotto il porta oggetti lato passeggero, la sposterò sul tetto e vediamo che succede. Ti aggiorno . Grazie ancora e buona giornata!

    1. Ciao Gabriel,
      questo articolo è di qualche hanno fa, precedente alla ristrutturazione del sito Alpine.
      Ho comunque verificato e posso confermare che il SP2 non è più disponibile per il download diretto.
      L’INE-S900r infatti non è più a listino.
      Devi necessariamente contattare l’assistenza per poterlo avere.
      Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *