Clarion NX501e |
La Graphical User Interface, interfaccia grafica utente ( appunto GUI ) è uno degli elementi su cui molti produttori di navigatori e Media Station 2DIN puntano per attrarre il cliente e rendere l’esperienza di utilizzo del prodotto la più gratificante possibile. Molti sono gli esempi di GUI esasperate dal punto di vista della particolarità grafica, dell’accuratezza del dettaglio, con tanta voglia di stupire attraverso effetti 3D ( vedi Kenwood ) ma che poi alla prova dei fatti si dimostrano pachidermiche nel caricamento iniziale, lente nella visualizzazione delle informazioni, con animazioni a scatti, fiacchi nel cambio di sorgente ed in definitiva funzionalità a volte al limite della frustrazione.
Tutto possiamo dire del Clarion NV501E ma non che l’interfaccia grafica adottata sia deprecabile nell’uso ed alla vista. Sviluppata con l’intento di accompagnare l’utilizzatore tra le diverse e molteplici funzionalità del 2DIN, la GUI Clarion si distingue per una grafica inusuale, accattivante, con sfondi dai colori sfumati, tenui e poco invadenti, simili alle tinte solitamente impiegate nella progettazione web, la cui impostazione di base non è inserire di tutto e di più in ogni pagina visualizzata ma porre in risalto solo l’essenziale affinché l’utente possa rapidamente e con sicurezza individuare ciò che gli serve nel momento in cui gli serve. Grazie alla funzione Touch Sensor basta sfiorare menù, icone e tasti per avviare l’operazione desiderata. Ogni sorgente selezionata infatti visualizza di base le sole funzioni essenziali lasciando poi all’utente la possibilità di esplorare le altre attraverso il solo sfioramento del pannello a Touch Screen. Inoltre in ogni schermata un comodo ed elegante menù laterale ( verticale ) elenca le altre principali operazioni richiamabili. Con il semplice tocco delle dita è possibile passare da un menù all’altro muovendo la mano da destra a sinistra. Spettacolare!
![]() |
Visualizzazione Sorgente NX501E |
Coloro che scelgono il Clarion NX501E lo fanno, o almeno dovrebbero secondo il mio parere, per l’usabilità del prodotto e per l’eleganza che la GUI assicura. Linee sobrie e raffinate intarsiano un pannello da 6,1 pollici LCD WVGA ad alta risoluzione ( 800×480 pixel ) su cui la grafica gira in modo fluido, senza intoppi, scorrevole, al limite del “liquido” in alcuni passaggi.
Inoltre, l’NX501E non è il “belloccio senza cervello”. Clarion ha lavorato affinché al suo interno fosse alloggiato un lettore DVDDivx di qualità compatibile con i formati più utilizzati, che fosse presente una porta USB alla quale collegare direttamente un’iPod o altri Device come chiavette o HDD, che integrasse un modulo Bluetooth Parrot con sincronizzazione rubrica e streaming audio e uno slot per schede SDHC fino a 8GB da destinare al sistema di navigazione. Insomma, velocità, eleganza, colore, raffinatezza, precisione, tutti aggettivi che si sprecano per questo piccolo capolavoro di Clarion.
Per rendersi conto della qualità e della bellezza dell’interfaccia grafica dell’NX501E è sufficiente visionare uno tra i tanti video diffusi in rete, de seguito ne riporto i due più significativi.
Video di presentazione ufficiale Clarion sul canale youtube.
Recensione Video rilasciato dal sito Ufficiale statunitense Clarion.
Fonte: Pagina del sito ufficiale Clarion
Salve, sono luca dalle Marche, che ne pensate di questo prodotto?
Non mi intendo, l'ho visto in offerta a 360 euro e vorrei installarlo sul mio nuovo fiat doblò per sostituire quello normale di serie con comandi al volante.
Quello che volevo chiedervi è che ne pensate del prodotto, se potrei avere problemi di spazio nell'istallazione, se avrò bisogno di accessori tipo mascherine o altro e se conoscete che tipo di navigatore ha e se funziona bene.
grazie e saluti
Ciao Luca,
il prodotto è valido ma è comunque datato e quindi "adeguato" a quelle che erano le esigenze tecnologiche di qualche anno fa.
Ciò non incide sulla qualità dei finali, del lettore CDDVD o del viva voce. Il software navi è proprietario ma basato su iGO e mappe tele atlas
Unico limite è che via USB non potrai visualizzare video.
E' un prodotto che quando era nuovo aveva un prezzo di 799,00 se non ricordo male.
Purché tu utilizzi la giusta mascherina 2DIN non avrai problemi di inserimento sulla Doblò.
Ciao
Ciao Daniele innanzitutto complimenti x il blog!!
Ho appena installato il prodotto, mi da problemi di riczione alla radio(FM)…….come se nn avesse abbastanza segnale…..ho controllato il jack dell'antenna ed è tutto ok….puoi aiutarmi??
Ciao Salvatore,
su quale auto è installato?
Daniele l'ho installato su una Mitsubishi ASX
Ciao,
se la ASX è precedente al 2011 ha un filo dedicato all'alimentazione d'antenna.
Se non ricordo male è un filo rosa con guaina nera ma lo riconosci perché ha un connettore e comunque il filo in questione si ricollega all'antenna.
Al cavo che ti ho indicato devi collegare il filo di uscita +12v dal connettore radio del Clarion.
Se la ASX è successiva allora prova ad inserire un amplificatore d'antenna.
ciao
Ciao….
L'auto in questione è proprio del 2011 ed ha il semplice spinotto da collegare dietro l'apparato……la vecchia autoradio, di serie per intenderci nn perdeva un colpo in ricezione…..proverò con l'amplificatore d'antenna. Grazie mille!!
Ciao Daniele,
forse puoi aiutarmi tu. Ho appena acquistato un camper nel quale è presente questo modello di Clarion NX501E. Il touch screen non funziona e quindi posso usare il clarion solo con il telecomando e quindi non posso usufruire della funzione navigatore.
Ne sai qualcosa?
In rete non riesco a trovare molto oltre che a un possibile aggiornamento software che farò.
Se hai due dritte ti sarei grato
Grazie
Ciao Stefano,
se non ti funziona in toto il touch screen è probabile che il pannelo si sia rotto o che si sia spezzata la falt che ne garantisce il funzionamento.
Con un’aggiornamento software non risolvi niente.
Al limite, per sfizio puoi provare a fare un reset del dispositivo.
Ti consiglio di sentire l’assistenza clarion che è gestita dal gruppo ElettroMedia con rigide procedure di RMA per il rientro in assistenza, quindi in ogni caso devi contattarli telefonicamente.
Ciao
salve a tutti sono Riccardo e ho una Peugeot 307 del 2006 dove ho installato clarion NX501E ho trovato il prodotto molto molto buono e soddisfacente alle mie aspettative
ma ho riscontrato un problema.
Quando spengo il veicolo e poi lo riaccendo sembra come che l’autoradio si sia resettato e perda la memoria un po di tempo fa mandai un email alla clarion esponendogli il problema al che l’oro mi avevano risposto dicendomi di collegare il filo giallo direttamente sul positivo batteria detto e fatto ma l’autoradio rimane sempre alimentata al che a me non sta bene perché voglio che la radio si spenga come spengo la macchina ma quando vado per riaccenderla non mi perda la memoria chiedo se qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere questo problema
ringrazio anticipatamente tutti coloro che nel l’oro piccolo mi aiuteranno
Ciao Riccardo,
la risposta che ti ha dato Clarion era giusta ma incompleta.
Infatti il problema che riscontri è legato ad una diversa posizione delle correnti sul veicolo rispetto al 2DIN.
Quindi devi mettere il filo GIALLO del 2DIN alla corrente diretta di batteria ed il filo ROSSO del clarion al filo di corrente sotto chiave dell’auto.
Se tu avessi una luce spia o un voltimetro la cosa è molto semplice.
Peugeot utilizza un sistema invertito. Niente di più
Ciao