Kenwood DNX7280BT |
Non tutte le ciambelle riescono col buco, un fatto con cui anche sua maestà Kenwood ha dovuto fare i conti. Sarà stata colpa della volontà di accelerare l’introduzione sul mercato della serie di navigatori 2 DIN versione 2011 oppure le problematiche generate dalla fase esecutiva della fusione con JVC o semplicemente un’errore di valutazione in fase di produzione ma fatto sta che i nuovi gioiellini della casa giapponese sono nati con un handicap di fondo, una falla bella e buona che in un paese come l’Italia ha un peso rilevante.
Il DNX4280BT, il DNX5280BT ed il DNX7280BT fin da subito hanno palesato l’impossibilità di caricare Punti d’interesse Personalizzati ( POI ) o in altri termini Autovelox, Tutor e compagnia bella. Uno smacco per Kenwood che nonostante le numerose segnalazioni ha impiegato due interi mesi per rimediare. L’aggiornamento firmware ( versione 1.6.0 ) con il quale il produttore giapponese ha tamponato la falla è camuffato da release volta a colmare alcune lacune di sistema come bug e piccoli rallentamenti delle GUI ( Interfaccia Grafica Utente ). Le note diffuse da Kenwood però non lasciano adito a dubbi, la volontà è quella di rimediare ad un madornale errore che un leader di mercato non può commettere.
Chiunque possieda un Navigatore 2 DIN serie DNX 2011 troverà la versione firmware in download gratuito alla pagina dedicata sul sito Kenwood nella sezione Aggiornamento, basterà individuare la propria unità e selezionare il valore nella rispettiva colonna Firmware. Se poi avete la necessità di informazioni circa la procedura da seguire per effettuare l’update, il quale deve essere eseguito esclusivamente tramite USB, basterà cliccare il link relativo nella pagina successiva.
Ciao sono quasi giunto ad una conclusione, abbiamo già discusso precedentemente nella pagina del pioneer 5600, uso il galaxy s3 ed utilizzo torque, mi ero deciso per il Pioneer Avh-X8500Bt che ho trovato ad un prezzo di 450 €, poi ho trovato anche questo autoadio Kenwood DNX7280Bt usato di 2 anni al prezzo di 450 € sempre.
La differenza è che il Pioneer l'ho trovato nuovo e ho la possibitlià di collegarci il mio S3 e ha un'interfaccia grafica più bella ed è più nuovo ma non ha il navigatore.
Mentre il kenwood mi piace per il fattore che ha i tasti a sfioramento anche se secondo me sono più scomodi e per il fatto che ha il navigatore ma è usato e vecchio di 2 anni e non potrei collegarci il mio s3.
tu cosa mi consigli tra questo kenwood e il pioneer, il prezzo è lo stesso.
L'unica che mi piace del kenwood è che ha anche il led di sicurezza una volta rimosso il frontalino…
Mi dai un consiglio ? Ti ricordo che ho un'opel corsa c.
Inoltre volevo chiederti se dovessi prendere il kenwood potrei collegare al bt del mio s3 sia l'adattatore per torque e l'autoradio ? Cioè Il galaxy s3 supporta connessi due apparecchi al Bt ?
Ciao,
anche se complessivamente è un'ottimo prodotto ed il prezzo c'è non sono proprio propenso a consigliarti di prendere il 7280BT perché prima di tutto rispetto, ad un 8500BT appartiene alla preistoria ma sopratutto ha un'interfaccia grafica pachidermica, molto lenta e con funzionalità fuori mercato.
Per il resto non so dirti se l'S3 tiene due o più connessioni contemporaneamente.
Insomma, io non lo comprerei ma vedi tu.
Ciao
Ho comprato un pioneer avh-x8500bt al prezzo di 450 € e l'interfaccia per i comandi al volante della phonocar 4/063 can-bus e resistivi al prezzo di 85 € cosa ne pensi come sono andati coi prezzi ?
Mentre il pioneer avh-x8600bt sai dirmi quando uscirà ? Io ho sentito dire che uscirà a Marzo/Aprile e che hanno rimosso la presa HDMI ?
Ciao, beh, direi che i prezzi sono ottimi.
In merito all'8600bt è di questi giorni la notizia della commercializzazione in Russia, quindi se il solito copione viene rispettato è probabile marzo.
Della HDMI sinceramente non so dirti. Sarà compatibile con Siri Eyes Free, avrà compatibilità accessoria Mirror Link e un più ampio paniere di file video riproducibili.
Proprio domani ne do notizia sui vari profili.
ciao
Ciao Daniele, possiedo un DNX 4280BT del 2011 e ho la necessità di aggiornarne il FW alla versione 1.8.0
L'ho scaricato ma l'unica cosa che non ho capito è che, una volta scompattato il file.zip in una cartella normale se ne ottine un'altra chiamata 11 Visual_Mid. ancora.zip.
Che devo fare? la lascio così? o la devo ulteriormente scompattare prima di collegarlo alla USB del sinto?
Grazie.
Fabrizio.
Ciao Fabrizio,
devi scompattare anche l'altra cartella perché il DNX non è in grado di leggere i file zippati.
Poi li carichi sulla USB