Alpine e Nokia rispondono al binomio Pioneer-Apple con l’ICS-X8

Alpine ICS-X8 con MirrorLink
Lo smartphone sta diventando sempre più il fulcro tecnologico dell’utente, epicentro delle esperienze comunicative e di condivisione, stoccaggio di immagini e suoni della vita quotidiana, un modo tutto nuovo di provare ed assaporare che richiede un maggior livello d’integrazione con gli altri strumenti che circondano l’utente stesso: il PC, la TV, l’automobile, ecc..
Pioneer per prima si è buttata in questa nuova visione aprendo le porte ad Apple ed al suo iPhone per consentire a tutti i possessori del melafonino di utilizzarlo all’interno della propria vettura, un binomio basato su accordi che per almeno qualche tempo terranno lontani i concorrenti.
Forse per questo motivo o forse per la costante ricerca di differenziare la propria offerta dai diretti competitor fatto sta che Alpine si appresta ad introdurre sul mercato, si parla di novembre, l’ICS-X8 la prima App Link Station 2 DIN dotata di tecnologia MirrorLink. Cos’è MirrorLink?
Semplice, una funzione che consente di collegare gli smartphone dotati dello stesso sistema con il navigatore o la Media Station implementata in auto e di sfruttarne appieno tutte le applicazioni in una sorta di simbiosi. Una tecnologia nata direttamente dal lavoro svolto dal CCC ( Car Connectivity Consortium ) al quale partecipano tra gli altri Alpine e Nokia.
L’ICS-X8 è un 2 DIN con schermo da 7 pollici ad alta risoluzione, modulo bluetooth, ricevitore GPS, una potenza massimale di 50W per quattro canali, tre uscite Preout, equalizzatore a nove bande, tecnologia MediaXpander, Crossover digitale e funzione MirrorLink. Grazie ad essa è possibile collegare uno smartphone Nokia attraverso cui navigare, telefonare ed utilizzare le altre App disponibili. Il collegamento è fisico, avviene tramite presa USB la quale si occuperà tra l’altro di ricaricare il cellulare.
La compatibilità è già ampia e sicuramente troverà ben presto ulteriori aggiornamenti. Al momento troviamo: Nokia 701, 700, 600, N8, C7, X7 e C6-01, tutti in grado di sfruttare appieno le potenzialità dell’ICS-X8. Sarà infatti possibile navigare tramite la App Nokia Drive, ascoltare musica stoccata nello smartphone, telefonare mentre si ricevono indicazioni stradali, visualizzare foto o video e molto altro ancora.
Il prezzo? Il listino ufficiale Alpine, solitamente un pò sopra le righe, gonfiato e mai rispondente alla realtà, riporta un audace 969,00 iva inclusa. Come spesso capita però sarà difficile trovare questi livelli in rete o nei nei negozi. Più probabile una prezzo intorno ai 900,00 euro.

2 pensieri su “Alpine e Nokia rispondono al binomio Pioneer-Apple con l’ICS-X8

  1. Ciao a tutti… Bravi quella della alpine.. peccato che hanno copiato dai cinesi,che da anni fanno questo tipo autoradio a 2 din ma cosatano un terzo in meno!!Brava Alpineee siete i primi dei copioni!!!

  2. Ciao e grazie per il tuo commento. Sono curioso. A cosa ti riferisci? Alla tecnologia di connessione tra doppio DIN e Smartphone o proprio alla tipologia di navigatore?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *